Ricette con burro

panetto di burroIl Burro è un grasso alimentare ricavato dalla lavorazione delle creme di latte vaccino.

Viene usato come condimento e in cucina, analogamente agli oli vegetali e allo strutto. A temperatura ambiente il burro è solido, ma morbido e, grazie ad un punto di fusione basso compreso tra 28 e 33 °C, si scioglie facilmente. Solitamente è di colore giallo pallido, e può variare da giallo intenso a quasi bianco. Indicativamente per quanto riguarda il prodotto naturale, è bianco d'inverno e giallo d'estate, a causa della diversa alimentazione delle mucche da latte. Il colore giallo può anche essere conseguenza della carica batterica acquisita, a causa di un periodo di tempo relativamente lungo trascorso tra la mungitura e la burrificazione, inoltre può essere colorato con carotene ed altre sostanze. Il colore bianco, può invece riottenersi per procedimenti industriali di rifusione. Secondo la legge italiana (L 202/83) la denominazione burro 'è riservata al prodotto ottenuto dalla crema ricavata dal latte di vacca ed al prodotto ottenuto dal siero di latte di vacca'. Può contenere grassi aggiunti, purché quelli lattieri siano almeno il 75% del prodotto finale.

Tipologie di burro

In Italia il burro viene ottenuto principalmente da panna di affioramento di latte vaccino, in virtù della vasta produzione casearia di formaggi a pasta dura, come il Parmigiano-Reggiano, che ne prevedono l'ottenimento come sottoprodotto nelle prime fasi della lavorazione. Per quanto riguarda la qualità, a livello produttivo ma non merceologico, visto il non obbligo dell'indicazione, si può suddividere in:

  • Burro centrifugato. Di alta qualità, prodotto direttamente dalla centrifugazione del latte appena munto, e proveniente da una filiera sempre a bassa temperatura.
  • Burro di affioramento o burro di caseificio. Di minore qualità, prodotto generalmente come sottoprodotto della produzione casearia, dove l'affioramento spontaneo, a temperatura ambiente, genera una certa carica microbica che obbliga ad ulteriori trattamenti industriali.
  • Burro grezzo, prodotto intermedio stoccato in attesa di rifusione e pastorizzazione. Denominato anche 'zangolato di creme fresche' per la burrificazione, prodotto da affioramento da inviare a ulteriori processi.
  • Burro di siero, prodotto non direttamente dal latte ma come sottoprodotto dei grassi residui nel siero di origine casearia, Di qualità ulteriormente inferiore. 

Il burro è meno calorico degli oli, non idrogenato o ottenuto chimicamente come molte margarine e ricco di fondamentali nutrienti come calcio, proteine del latte e vitamina A. Ne è sconsigliato un utilizzo consistente nei casi di ipercolesterolemia.

Composizione

La composizione tipica di un prodotto commerciale è:

  • grasso: 80-84%
  • acqua: 15-18%
  • lattosio: 0,5-1,0%
  • proteine: 0,4-0,8%
  • sali: 0,1-0,2% 
  • calorie: 758 kcal/100 gr

È un alimento ricco di vitamina A e di sali minerali e, come tutti i grassi animali, ha un elevato contenuto di colesterolo. Per legge il burro deve avere una percentuale di grassi superiore all'80% e acqua non superiore al 16%.

Il motivo per cui, quando viene sciolto in padella a calore sostenuto, il burro ordinario sfrigola, è da ricercarsi proprio nella percentuale di acqua contenuta nel prodotto (l'effetto si produce a causa delle diverse caratteristiche di punto di ebollizione e peso specifico dell'acqua e del grasso).


Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'burro'.

 

Ricette con burro

Briochine

Le briochine sofficissime sono delle piccole brioche semplici e aromatiche, ideali per la prima colazione di tutta la famiglia. Questa è sicuramente una di quelle ricette che dopo averla provata sono sicura che non la lascerete più. Una golosità unica, la perfezione dell'impasto lievitato, un incredibile profuma, una...

Leggi di più...

Rame di Napoli

Il rame di Napoli è un dolce tipico consumato nel periodo della festività dei defunti, che a dispetto di quanto si possa pensare dal suo nome, ha in verità origini siciliane. Si tratta infatti di un dolce tipico di Catania, preparato con un impasto morbido al cioccolato, aromatizzato con le spezie tipiche del periodo...

Leggi di più...

Pane tarantola

Il pane tarantola è un pane casereccio molto semplice e sfizioso, ideale in occasione di Halloween o per una simpatica festa per bambini. La sua forma buffa e bizzarra, lo renderà infatti particolarmente attraente agli occhi dei vostri piccoli ospiti. Insieme ad altre piccole preparazioni a tema, questo pane saprà...

Leggi di più...

Biscotti zucca e cioccolato

I biscotti zucca e cioccolato sono dei semplici frollini preparati con un impasto a base di zucca, arricchito dal cioccolato, che contribuisce a renderli particolarmente golosi. Le forme mostruose come gatto, fantasma, zucca, ecc. li rendono dei biscotti perfetti per festeggiare Halloween e la farcitura con uno...

Leggi di più...

Cookies zucca e cioccolato

I cookies zucca e cioccolato sono dei friabili biscotti, che richiamano la classica tradizione americana dei conosciutissimi cookies, arricchiti questa volta dalla zucca (cotta e ridotta in purea) e le immancabili gocce di cioccolato. Una versione autunnale, perfetta per sfruttare al massimo anche le verdure nei...

Leggi di più...

Gateau di zucca

Il gateau di zucca e patate è una variante autunnale del classico gattò di patate, il timballo di patate, in genere arricchito da prosciutto e mozzarella, forse tra i più conosciuti al mondo! Si tratta di uno sformato di verdure molto semplice, che si prepara in poco tempo e con grandissima semplicità. Dopo aver...

Leggi di più...

Panini al parmigiano

I panini al parmigiano sono dei morbidi paninetti che hanno tutto il buon profumo e il sapore del Parmigiano Reggiano appena grattugiato. Sono perfetti per essere utilizzati per preparare i vostri panini farciti preferiti, infatti il sapore del formaggio si avverte bene ma senza esagerare, non infastidisce e lascia...

Leggi di più...

Mock Apple Pie

La Mock Apple Pie è una finta torta di mele, ovvero una torta che somiglia sia nell'aspetto che nel sapore alla tradizionalissima apple pie americana, la più famosa pie a stelle e strisce, conosciuta nel mondo. La particolarità di questa torta è però che è fatta senza mele, sebbene il suo ripieno alternativo trae in...

Leggi di più...

Torta margherita Bimby

La torta margherita Bimby è la versione della torta margherita preparata con il Bimby. La torta margherita è un classico delle torte fatte in casa, che con la sua semplicità può solo farci venire la voglia di prepararla e portare così a tavola un dolce per il fine pasto o semplicemente essere soddisfatti di aver...

Leggi di più...

Cornetto maxi

Il cornetto maxi alla Nutella è la versione extra large dei classici cornetti, pensata per le grandi occasioni, come una festa di compleanno, un buffet o anche semplicemente per una merenda con gli amici. Sono certa che nessun bambini potrà resistere all'aspetto maestoso e alla straordinaria bontà di una brioche come...

Leggi di più...