Ricette con aglio

Aglio L'Aglio è una pianta proveniente dall'Asia centro-occidentale. E' largamente adoperato in cucina e presenta anche delle proprità terapeutiche. L'aglio si trova principamente a spicchi, ma anche in germogli  raccolti prma che si formi il bulbo. Lo stello dell'aglio è simile a quellodel cipollotto, anche se più lungo e più sottile, e si usano entrambi tagliuzzati su cibi delicati.

Gli spicchi d'aglio hanno proprietà salutari. Devono essere tassativamente freschi, poichè l'aglio secco non presenta alcun interesse. L'aglio ha un'azione altamente protettiva per il cuore, fluidifica il sangue, abbassa la pressione e il tasso di colesterolo ed è un efficace antiossidante.

L'aglio protegge dall'infarto e dagli attacchi cerebrali. Previene i tumori. Stimola notevolmente il sistema immunitario mettendoci al riparo tanto dai virus (herpes, influenza,...) quanto dai batteri a dalle micosi.

Grazie a queste sue caratteristiche l'aglio rappresenta un alimento indispensabile ed insostituibile nella dieta di ognuno di noi.

Come consumarlo quotidianamente:
  • Inserire uno spicchio tagliato fettine nella pentola a inizio cottura.
  • Strofinare uno spicchio su una fettina di pane casereccio leggermente tostato.
  • Nascondere uno spicchio intero in mezzo alle verdure o ai piatti di pesce.

Consigli utili:

  • Le persone che non lo diggeriscono tolerano meglio l'aglio spremuto poichè le fibre rimangononello spremiaglio.
  • Oltre ai 3 spicchi al giorno, l'alio crudo può essere tossico, e al di là della soglia di 8 spicchi al giorno si viene colpiti da emorragia gastrica.
  • Dovrebbe essee evitato durante l'allattamento in quanto altera il gusto del latte.
  • L'agliogermogliato altea i sapori e riduce gli apporti nutrizionali originari.

Calorie: 100 gr di aglio -> 41 kcal

Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'aglio'.

 

Ricette con aglio

Alici Marinate

Le Alici Marinate sono un piatto molto semplice per avere un antipasto di mare pret-à-porter! Le alici devono essere preparate in anticipo e necessitano di diverse ore per la cottura che avviene tramite la "marinatura". Sebbene siano molto semplici, le Alici Marinate sono un piatto molto apprezzato da tutti gli...

Leggi di più...

Zucchine marinate

Le zucchine marinate sono un contorno semplicissimo da realizzare, particolarmente adatto nei mesi estivi. Si tratta di una ricetta molto semplice fatta con zucchine affettate, solitamente nel senso della lunghezza, grigliate e pi condite con un'emulsione a base di olio e aromi, come menta, aglio e peperoncino, che...

Leggi di più...

Pesce spada alla pizzaiola

Il pesce spada alla pizzaiola è una ricetta semplice e veloce per preparare un secondo piatto tipico della cucina calabrese, in particolare della provincia di Reggio Calabria, dove questa tipologia di pesce è molto utilizzata, al punto da permettere anche delle sagre locali. Il pesce spada alla pizzaiola ha una...

Leggi di più...

Rotolo di Pizza con Prosciutto e Funghi

Il Rotolo di Pizza con Prosciutto e Funghi è una delle ricette salva-cena da avere sempre a portata di mano! Ideale per essere mangiato sia caldo che freddo, è anche un'idea sfiziosa per un buffet o per servire degli antipasti misti. La farcitura del rotolo di pizza può essere delle più disparate, basta solo...

Leggi di più...

Orata al Cartoccio al Pepe Rosa

L'Orata al Cartoccio al Pepe Rosa è un secondo piatto a base di pesce molto semplice da preparare, che potete sfruttare alla prossima occasione importante: la cena più romantica dell'anno, San Valentino! La cottura al cartoccio oltre ad essere molto semplice è anche molto saporita, in quanto permette all'alimento che...

Leggi di più...

Cous Cous ai Broccoletti

Il Cous Cous è un piatto tipico dell'Africa, molto diffuso in tutta Europa. Si tratta di un cereale molto semplice da cucinare, che può essere facilmente adattato per la preparazione di diversi tipi di piatti: dal pesce alle verdure, alla carne. In questa ricetta vi propongo una versione alle verdure di questo...

Leggi di più...

Patate novelle al rosmarino

e patate novelle al rosmarino al forno sono un contorno semplice, leggero e molto gustoso, per cucinare le patate novelle, tenere, piccole e saporite, che potrete abbinare a tutti i tipi di piatti, carne, pesce o verdure che siano. Nella maggior parte dei casi le troverete elegantemente servite insieme ad un arrosto,...

Leggi di più...

Peperoni arrostiti

I peperoni arrostiti sono un contorno molto semplice e gustoso! Ideale per accompagnare ogni tipo di piatto, risultano molto apprezzati per la loro freschezza in estate. Per un effetto visivo anche molto scenografico non dimenticate di utilizzare peperoni colorati, quindi rosso, giallo e se potete anche verde. Questo...

Leggi di più...

Spaghetti ai Fasolari

Gli spaghetti ai fasolari sono una ricetta di spaghetti con le vongole semplice ma anche molto gustosa, ideale per servire ai vostri ospiti un piatto diverso dal solito, che sicuramente apprezzeranno. La ricetta proposta ha un sugo di condimento bianco, ma volendo potrete aggiungere anche dei pomodorini per...

Leggi di più...

Omelette con Funghi e Stracchino

Le Omelette con Funghi e Stracchino sono delle gustosissime Omelette farcite con un ripieno di funghi champignon e formaggio stracchino. Se avete bisogno di un'idea per la cena, vi consiglio di provare queste omelette, sono molto semplici e veloci da realizzare. Altro punto a loro favore è l'estrema adattabilità...

Leggi di più...

Medaglioni di merluzzo con zucchine e pomodorini

I medaglioni di merluzzo con zucchine e pomodorini sono un secondo piatto a base di pesce molto semplice da realizzare, gustoso e nutriente. Potete pensare a questa ricetta anche quando avete poco tempo per preparare la cena ed avete voglia di cucinare una portata a base di pesce in poco tempo. Ho realizzato questa...

Leggi di più...

Carbonara di Zucchine

La carbonara di zucchine è l'alternativa vegetariana, gustosa e sfiziosa per mangiare i classici spaghetti alla carbonara, tradizionalmente preparati con guanciale o pancetta. Questo piatto, grazie al taglio a cubetti delle zucchine, richiama anche nell'aspetto la classica carbonara romana. La carbonara di zucchine è...

Leggi di più...

Zucchine alla scapece. La ricetta originale napoletana!

Le zucchine alla scapece sono uno piatto tipico della cucina campana, diffusa comunque un po' ovunque, soprattutto nell'Italia meridionale. Una preparazione classica e tradizionale a base di zucchine tagliate a rondelle e fritte in olio di semi, condite poi con un'emulsione preparata con olio d'oliva, aceto di vino...

Leggi di più...

Pasta alla Norma, la ricetta originale siciliana con melanzane

La pasta alla norma (in dialetto "pasta ca' norma") è un primo piatto siciliano con penne e melanzane, originario della città di Catania, omaggio alla celebre opera di Vincenzo Bellini: La Norma. La pasta alla norma è una ricetta molto semplice da preparare, si tratta di un piatto a base di pasta corta, tipo penne o...

Leggi di più...

Vol au vent ai funghi champignon

I vol au vent ai funghi champignon sono dei deliziosi "cestini" di pasta sfoglia con un delicato ma gustoso ripieno di funghi champignon trifolati. Serviti come antipasto, sono semplici da realizzare ma permettono sempre di fare una bella figura. Eleganti e raffinati questi piccoli cofanetti nasconderanno una gustosa...

Leggi di più...

Crostini con patè di funghi champignon

I crostini con patè di funghi champignon sono un antipasto molto sfizioso ma allo stesso tempo anche di gran classe, che vi permetterà di portare in tavola qualcosa di diverso dal solito, senza fatica e senza rischiare di lasciare qualcuno insoddisfatto! Si tratta infatti un antipasto realizzato con un patè molto...

Leggi di più...

Farfalle al Salmone affumicato

Le farfalle al salmone affumicato sono un primo piatto tra i più diffusi, soprattutto da chi ha poco tempo per i fornelli o chi non ritiene di essere il massimo esperto di cucina. Sarà che sono buonissime, sarà che piacciono a tutta la famiglia, bambini compresi, sarà che sono davvero semplici e veloci da preparare,...

Leggi di più...

Persico al Limone

La Ricetta del Pesce Persico al Limone è una mia derivazione della classica versione del pesce persico al limone che prepara mio padre. Io ho voluto arricchire ulteriormente il sapore agrumato di questo piatto, utilizzando sia il succo che la buccia grattugiata del limone. Se volete pensare ad una ulteriore variante,...

Leggi di più...