Ricette con aglio

Aglio L'Aglio è una pianta proveniente dall'Asia centro-occidentale. E' largamente adoperato in cucina e presenta anche delle proprità terapeutiche. L'aglio si trova principamente a spicchi, ma anche in germogli  raccolti prma che si formi il bulbo. Lo stello dell'aglio è simile a quellodel cipollotto, anche se più lungo e più sottile, e si usano entrambi tagliuzzati su cibi delicati.

Gli spicchi d'aglio hanno proprietà salutari. Devono essere tassativamente freschi, poichè l'aglio secco non presenta alcun interesse. L'aglio ha un'azione altamente protettiva per il cuore, fluidifica il sangue, abbassa la pressione e il tasso di colesterolo ed è un efficace antiossidante.

L'aglio protegge dall'infarto e dagli attacchi cerebrali. Previene i tumori. Stimola notevolmente il sistema immunitario mettendoci al riparo tanto dai virus (herpes, influenza,...) quanto dai batteri a dalle micosi.

Grazie a queste sue caratteristiche l'aglio rappresenta un alimento indispensabile ed insostituibile nella dieta di ognuno di noi.

Come consumarlo quotidianamente:
  • Inserire uno spicchio tagliato fettine nella pentola a inizio cottura.
  • Strofinare uno spicchio su una fettina di pane casereccio leggermente tostato.
  • Nascondere uno spicchio intero in mezzo alle verdure o ai piatti di pesce.

Consigli utili:

  • Le persone che non lo diggeriscono tolerano meglio l'aglio spremuto poichè le fibre rimangononello spremiaglio.
  • Oltre ai 3 spicchi al giorno, l'alio crudo può essere tossico, e al di là della soglia di 8 spicchi al giorno si viene colpiti da emorragia gastrica.
  • Dovrebbe essee evitato durante l'allattamento in quanto altera il gusto del latte.
  • L'agliogermogliato altea i sapori e riduce gli apporti nutrizionali originari.

Calorie: 100 gr di aglio -> 41 kcal

Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'aglio'.

 

Ricette con aglio

Pesto Vegano

Il pesto vegano è l'alternativa senza formaggio del tradizionale pesto genovese, la salsa fredda al basilico, utilizzata come condimento per la pasta o per insaporire pizze, torte salate o bruschette. Se avete organizzato una cena in cui prevedete l'arrivo di amici vegani, questo pesto potrebbe "salvare" le abitudini...

Leggi di più...

Pappa al Pomodoro

La pappa al pomodoro è un primo piatto povero, tipico della cucina toscana. Si tratta di una sorta di zuppa a base di pane raffermo e pomodoro il tutto condito con olio, sale ed aromatizzato con aglio e basilico fresco. Sapori semplici e genuini che fanno nascere un piatto gustoso la cui tradizione si è mantenuta nel...

Leggi di più...

Rotolo di Tacchino

Il rotolo di tacchino ripieno al forno è un secondo piatto ricco e molto gustoso, ideale per i giorni d festa o per le cene in compagnia. Una ricetta corposa che lascerà tutti i vostri ospiti incantati per la vostra bravura e la delizia della preparazione portate in tavola. Il rotolo di tacchino farcito con frittata,...

Leggi di più...

Involtini di Tagliolini

Gli involtini di tagliolini con speck al forno sono un'idea semplice e sfiziose per portare in tavola un primo piatto buono, coreografico e molto semplice da preparare. Questa ricetta ha il grande vantaggio di poter essere preparata in anticipo, così da essere la preparazione ideale per un pranzo con i vostri amici,...

Leggi di più...

Freselle al Pomodoro

Le freselle al pomodoro napoletane sono delle semplici bruschette preparate con un pane croccante, sottoposto ad una doppia cottura, conosciuto come fresella, frisella o fresedda. le freselle possono essere utilizzate spezzettate come crostini nelle zuppe o nelle insalate o, più comunemente, come base per le...

Leggi di più...

Filetto di salmone gratinato al forno

Il filetto di salmone gratinato al forno è un secondo piatto a base di pesce molto semplice e veloce da preparare, dal sapore delicato e sfizioso, che vi farà apprezzare a pieno tutto il buon gusto di questo pesce, accompagnato da una croccante e golosa panatura. In poche mosse avrete un'ottimo piatto, dove...

Leggi di più...

Fettuccine al Tartufo

Le fettuccine al tartufo sono un primo piatto semplice ma anche molto elegante e raffinato, da servire in una occasione speciale, per stupire con classe, semplicità e gusto. Il tartufo è un fungo molto pregiato, che cresce spontaneamente nel terreno, accanto alle radici di alberi, soprattutto querce e lecci. Il...

Leggi di più...

Carbonara di Mare

La carbonara di mare è un primo piatto a base di pasta e condimento di pesce gustosissimo, variante un po' più fresca, estiva e leggera della tradizionale pasta alla carbonara, di origine romana. Questo primo piatto un po' lunghetto per la pulizia e la preparazione del pesce, ma comunque semplice, avrà facilmente un...

Leggi di più...

Involtini di Pollo con le Zucchine

Gli involtini di pollo con le zucchine sono un secondo piatto molto semplice, ma anche ricco di gusto, sfizioso ed invitante, particolarmente adatto all'estate. Comodissimi per togliere il fantomatico dubbio della cena, che ogni sera assale tantissime persone, questi involtini possono rendere golosissimo un piatto...

Leggi di più...

Tagliolini al limone

I tagliolini al limone sono un primo piatto fresco e gustoso, semplice e veloce, decisamente la ricetta giusta per l'estate, per gustare un primo piatto di pasta senza sforzi e senza spendere troppo tempo in cucina. Il buon sapore degli agrumi freschi e maturi, i bellissimi e profumatissimi limoni di Sorrento, oltre...

Leggi di più...