Ricette con aglio

Aglio L'Aglio è una pianta proveniente dall'Asia centro-occidentale. E' largamente adoperato in cucina e presenta anche delle proprità terapeutiche. L'aglio si trova principamente a spicchi, ma anche in germogli  raccolti prma che si formi il bulbo. Lo stello dell'aglio è simile a quellodel cipollotto, anche se più lungo e più sottile, e si usano entrambi tagliuzzati su cibi delicati.

Gli spicchi d'aglio hanno proprietà salutari. Devono essere tassativamente freschi, poichè l'aglio secco non presenta alcun interesse. L'aglio ha un'azione altamente protettiva per il cuore, fluidifica il sangue, abbassa la pressione e il tasso di colesterolo ed è un efficace antiossidante.

L'aglio protegge dall'infarto e dagli attacchi cerebrali. Previene i tumori. Stimola notevolmente il sistema immunitario mettendoci al riparo tanto dai virus (herpes, influenza,...) quanto dai batteri a dalle micosi.

Grazie a queste sue caratteristiche l'aglio rappresenta un alimento indispensabile ed insostituibile nella dieta di ognuno di noi.

Come consumarlo quotidianamente:
  • Inserire uno spicchio tagliato fettine nella pentola a inizio cottura.
  • Strofinare uno spicchio su una fettina di pane casereccio leggermente tostato.
  • Nascondere uno spicchio intero in mezzo alle verdure o ai piatti di pesce.

Consigli utili:

  • Le persone che non lo diggeriscono tolerano meglio l'aglio spremuto poichè le fibre rimangononello spremiaglio.
  • Oltre ai 3 spicchi al giorno, l'alio crudo può essere tossico, e al di là della soglia di 8 spicchi al giorno si viene colpiti da emorragia gastrica.
  • Dovrebbe essee evitato durante l'allattamento in quanto altera il gusto del latte.
  • L'agliogermogliato altea i sapori e riduce gli apporti nutrizionali originari.

Calorie: 100 gr di aglio -> 41 kcal

Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'aglio'.

 

Ricette con aglio

Anello di riso al forno

L'anello di riso al forno, conosciuto anche come sformato di riso, corona o ciambella di riso, è un piatto molto scenografico sebbene sia semplicissimo da preparare. E' una ricetta molto semplice e versatile, variante un po' più particolare del classico riso al forno, che può essere preparata in mille modi,...

Leggi di più...

Pesce spada alla siciliana

Il pesce spada alla siciliana è un secondo piatto tipico della cucina messinese, un vero e proprio omaggio alla magnifica terra della Sicilia, ricca di ingredienti genuini e deliziose ricette tradizionali per gustarli al meglio. Con la ricetta giusta e qualche consiglio, anche le vostre fette di pesce spada saranno...

Leggi di più...

Pasta alle melanzane

La pasta alle melanzane nasce come ricetta tipica siciliana, terra dove quest'ortaggio viene ampiamente utilizzato, per diventare poi un piatto comune in molte case italiane. Preparato soprattutto in estate, grazie alla stagionalità delle melanzane che, sebbene siano reperibili sui banchi dei mercati ortofrutticoli...

Leggi di più...

Sgombro al cartoccio al forno

Lo sgombro al cartoccio al forno è un secondo piatto di pesce semplice, veloce, leggero e decisamente salutare, con cui poter apprezzare al massimo un pesce di mare, definito pesce azzurro, ricco di virtù. In un unico piatto potrete così apprezzare la leggerezza di una portata di pesce magro, la velocità di...

Leggi di più...

Pasta fredda con pesce spada

La pasta fredda con pesce spada è un primo piatto semplice e leggero, allo stesso tempo gustoso e nutriente, perfetto per portare in tavola anche in estate il massimo del gusto e della genuinità, senza appesantire. Questa pasta fredda, variante con pesce, che la rende un piatto completo a tutti gli effetti, è ideale...

Leggi di più...

Insalata di farro con zucchine e fiori

L'insalata di farro con zucchine e fiori è un fresco piatto estivo di cereali, perfetto per affrontare con leggerezza, ma senza rinunciare al gusto, le calure estive. Una ricetta che piace a tutti e che con la sua semplicità sarebbe in grado di far tornare l'appetito a chiunque. La tenerezza delle zucchine piccole è...

Leggi di più...

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è una preparazione classica della cucina ligure, della Riviera di Levante, tipica del periodo estivo, che sfrutta il meglio dei prodotti dell'orto che la stagione offre. Nato nella versione alle melanzane, si sono diffuse tantissime varianti, tra le più note quella di zucchine e quella di...

Leggi di più...

Spaghetti con pesto di zucchine e speck

Gli spaghetti con pesto di zucchine e speck sono un primo piatto semplice, gustoso e profumato. Una scelta sfiziosa da provare soprattutto in estate, quando l'aroma delle zucchine fresche permette di realizzare un pesto cremoso e saporito, che avvolge la pasta regalandole un mantello di gusto senza precedenti. Il...

Leggi di più...

Peperoni in padella

I peperoni in padella sono un contorno semplice, leggero e genuino, particolarmente indicato soprattutto in estate, quando grazie alla presenza di questi freschi ortaggi, saporiti e colorati, è possibile preparare in pochi minuti un contorno che si resta ad accompagnare ogni tipo di piatto ed esaltare in questo modo...

Leggi di più...

Fusilli cremosi con stracchino e datterini

I fusilli cremosi con stracchino e datterini sono un primo piatto di pasta semplice e veloce, dal sapore estivo, che verrà sicuramente apprezzato da tutta la famiglia, proprio per il suo sapore sfizioso e delicato. Il condimento cremoso viene realizzato con lo stracchino, un formaggio morbido dal sapore semplice e...

Leggi di più...