In Cucina con Marianna

Raccolta di Ricette ideate e realizzate da Marianna!

 

In Cucina con Marianna

Brasato al barolo

Il brasato al barolo è un secondo piatto di carne tipico della cucina piemontese. Si tratta di una ricetta ricca e deliziosa, un grande piatto per le occasioni importanti, che non manca sulle tavole nelle feste di Natale o in altre ricorrenze speciali. La particolarità di questa ricetta risiede nella particolare...

Leggi di più...
 

Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

Il plumcake allo yogurt è un dolce soffice e umido, dal sapore molto semplice e delicato, ideale per la prima colazione di tutta la famiglia. Il plumcake è un dolce di origini anglosassoni, un tipico dolce delle cinque, che accompagna l'ora del tè. E' un dolce morbido e per questo amato da grandi e piccini. Quello...

Leggi di più...

Panini allo yogurt morbidissimi! Per farciture dolci o salate!

I panini allo yogurt sono dei soffici bocconcini di pane dal restrogusto leggermente dolce e morbidissimi, preparati con lo yogurt nell'impasto, che possono accompagnare i pasti, possono essere gustati da soli o farciti con ingredienti dolci o salati, per la colazione o la merenda di tutta la famiglia. Si tratta di...

Leggi di più...

Cannoli di pandoro. La tradizione siciliana anche a Natale!

I cannoli di pandoro sono una golosissima idea per utilizzare il pandoro avanzato dalle feste, che per questa ricetta diventa la base croccante degli intramontabili cannoli siciliani. Un modo diverso per portare in tavola un classico della tradizione siciliana, sempre amato ed apprezzato da tutti. La crema del...

Leggi di più...
 

Zuppa di cavolo nero

La zuppa di cavolo nero è un vero comfort food invernale, un piatto caldo, ricco di sapore e confortevole, che sedersi a tavola diventa un vero piacere. Una di quelle ricette che restituiscono tutto il tepore sottrattoci dal freddo invernale che fa davvero venir voglia di sedersi a tavola, immaginando già la scena...

Leggi di più...

Galette Bretonne

La galette bretonne, conosciuta anche come crêpe bretonne, è un piatto originario della Bassa Bretagna, zona del Nord Ovest della Francia, diventato presto conosciuto ed apprezzato in tutto il Paese. La base di questa ricetta è esattamente una crêpe, tradizionalmente di farina di grano saraceno, che può essere dolce...

Leggi di più...

Scarole con le patate

Le scarole con le patate sono un contorno semplice, veloce, vegetariano e molto gustoso, nonostante la leggerezza che lo contraddistingue. Si tratta di una ricetta popolare, ben conosciuta nella cultura contadina, sulle cui tavole, forse ancor più che non su altre, le verdure non mancano mai. Quella semplicità che fa...

Leggi di più...
 

Risotto allo zafferano cremoso. La ricetta orginale!

Il risotto allo zafferano è un piatto tipico della cucina lombarda, in particolare della cucina milanese, a base di riso cotto con brodo di carne arricchito dal gusto e soprattutto dal colore oro dello zafferano. Spesso il risotto allo zafferano è confuso con il risotto alla milanese, piatto di analoga provenienza,...

Leggi di più...

Torta latte e biscotti avanzati, la più soffice del mondo!

La torta latte e biscotti è un dolce semplicissimo, preparato con soli 3 ingredienti, a base di biscotti misti, che possono essere scelti a piacere, presentandosi come una ricetta di riciclo, per riutilizzare devi avanzi, come potrebbero essere dei biscotti per la colazione, che magari sono in dispensa già da un po'...

Leggi di più...