In Cucina con Marianna

Raccolta di Ricette ideate e realizzate da Marianna!

 

In Cucina con Marianna

Calamarata al cartoccio

La calamarata al cartoccio è sicuramente uno dei migliori piatti della cucina partenopea, apprezzato e conosciuto in tutto lo Stivale e non solo, che lascia avvertire ogni armoniosa combinazione di sapori, in ogni boccone. Una tradizione mediterranea che merita di essere perseverata e suggerita alle generazioni a...

Leggi di più...
 

Tartufini al tiramisù

I tartufini al tiramisù sono dei piccoli e ghiotti bocconcini preparati con un impasto a base di savoiardi e crema di mascarpone e caffè, i classici sapori del tiramisù, il dolce più amato dagli italiani (e non solo!). La loro preparazione è semplice e velocissima, potrete così improvvisare il dessert di fine pasto o...

Leggi di più...

Plumcake senza glutine al tè matcha

Il plumcake senza glutine al tè matcha è un dolce semplice e nutriente, ideale per la merenda o la colazione di tutta la famiglia. Perfetto anche per chi ha problemi di intolleranza, come i celiaci, è una preparazione amata anche da chi non ha questo tipo di problematiche, ma vuole scegliere qualcosa di diverso dal...

Leggi di più...

Sformatini di riso zucca e fiori

Gli sformatini di riso zucca e fiori sono un primo piatto sfizioso, che oltre che con il gusto conquista anche per il suo aspetto particolare ed invitante. Questo piatto infatti viene presentato nella forma monoporzione, come un piccolo sformatino di riso e zucca, racchiuso nei fiori della zucca stessi. Ogni...

Leggi di più...

Polpettone di patate e cotto

Il polpettone di patate e cotto è una ricetta semplice con cui preparare un secondo piatto che piace a tutta la famiglia e mette d’accordo la voglia di deliziose bontà con il desiderio di cucina semplice e veloce ed il piacere di sedersi a tavola per condividere una piacevole serata dinanzi ad un pasto che conquista...

Leggi di più...
 

Crostata vegana

La crostata vegana integrale alla marmellata è un dolce realizzato senza burro, senza latte e derivati e senza uova. Inoltre gli ingredienti scelti sono per lo più “grezzi” e poco raffinati, quindi abbiamo farina integrale e zucchero di canna integrale. La parte liquida della ricetta è composta di succo di mela...

Leggi di più...

Cannelloni con le scarole

I cannelloni con le scarole sono una ricetta sfiziosa e particolare per realizzare un piatto diverso dal solito, che porti in tavola il buon sapore delle verdure di stagione, saltate in padella e insaporite con olive, acciughe, pinoli e noci. I classici sapori che accompagnano ricette come la tradizionale pizza di...

Leggi di più...

Pane veloce integrale

Il pane veloce integrale e senza impasto è un’alternativa rapida al classico pane casalingo che in genere richiede lunghi tempi di lievitazione e di conseguenza tempo disponibile e pazienza. Come tutte le alternative si arriva all’obiettivo con strade differenti da quella principale, strade che ci faranno conoscere...

Leggi di più...
 

Torta stracciatella

La torta stracciatella è un dolce semplice e soffice, ideale per la prima colazione di tutta la famiglia. Perfetto per riciclare il cioccolato in eccesso, reduce magari dalle feste di Pasqua, quando le uova di cioccolato abbondano sulle nostre tavole, regalando momenti di gioia ai bambini, che le scartano ansiosi di...

Leggi di più...

Penne integrali con radicchio e speck

Le penne integrali con radicchio e speck sono un primo piatto semplice e veloce, perfetto per preparare in pochi minuti un delizioso piatto di pasta, dove viene sfruttato due sapori molto decisi e particolari, quello del radicchio, ortaggio dal caratteristico colore violaceo e dal sapore un po’ amarognolo e quello...

Leggi di più...