Glassa al Marshmallows
La glassa al Marshmallows è buona, facilissima da preparare e, grazie alla sua consistenza, facilissima da modellare. Può essere colorata con coloranti alimentari e usata per la copertura di torte, pasticcini, dolci vari. Oppure può essere modellata per creare le decorazioni più svariate: roselline, cuoricini, pupazzetti ecc... date spazio alla vostra fantasia!
DIFFICOLTA': Bassa PREPARAZIONE: 30 minuti
Ingredienti per 1 torta di diam.25cm
Come fare la Glassa al Marshmallows
In un pentolino, fate sciogliere a bagnomaria i Marshmallows insieme a 2 cucchiai d'acqua (la temperatura è indifferente), fino ad ottenere un composto appiccicoso ma senza grumi.
A questo punto spegnete il fuoco e lasciate riposare fino a che il composto non sarà a temperatura ambiente.
Ora iniziate ad aggiungere lo zucchero a velo mescolando energicamente.
Quando non sarà più possibile lavorare il composto all'interno del pentolino impastatelo su un piano.
La modalità d'impasto è la medesima della pasta della pizza, ma al posto della farina dovete usare lo zucchero a velo.
Dovete aggiungere zucchero a velo e impastare fino ad ottenere un panetto morbido ma non appiccicoso.
A questo punto potete colorare la glassa del colore che più vi piace aggiungendo coloranti alimentari e impastando fino ad ottenere il colore desiderato.
Per foderare una torta usate un mattarello per stendere la glassa in un foglio sottile.
Ricordatevi sempre di usare zucchero a velo come fosse farina nel caso in cui la glassa si appiccichi al piano o al mattarello.
Per far sì che eventuali decorazioni restino attaccate alla torta, inumiditene con acqua i punti di contatto prima di appoggiarle sulla torta.
Consiglio per glassare le torte:
La glassa al Marshmallows aderisce meglio, lasciando una superficie omogenea, se la superficie su cui appoggia è umida. Se ad esempio dovete glassare una torta che ha come base il pan di spagna, assicuratevi di bagnare leggermente il pan di spagna anche solo con acqua e zucchero prima di adagiarvi sopra la glassa. In alternativa potete stendere un sottile velo di crema di burro prima di ricoprire la torta con la glassa al marshmallows.
I Consigli di Marianna
La quantità di zucchero a velo da utilizzare può variare in base alla qualità dei marshmallows usati. Se agggiungento tutti i 500g di zucchero a velo l'impasto è ancora appiccicoso, aggiungetene ancora fino a che l'impasto non appiccichi più.
Marianna Pascarella
Marianna è la fondatrice del sito di cucina RicetteDalMondo.it, lanciato nel 2006 come una community di amanti della buona cucina, e ben presto cresciuto fino a diventare uno dei siti di cucina più famosi in Italia.
Marianna è molto attiva sui canali social con i quali mette a disposizione di cuochi casalinghi la sua immensa passione per la cucina.
Se vuoi saperne di più su Marianna, clicca qui!
Mostra i Commenti Aggiungi commento