Curiosità
News e curiosità sul mondo della cucina.
Curiosità
Il Manzo di Kobe (神戸ビーフ Kōbe Bīfu) è il bovino giapponese la cui carne è prelibata e rinomata in tutto il mondo per il suo sapore vellutato, la sua struttura grassosa dall'aspetto marmorizzato e per il costo che può arrivare anche a 1.000 euro al chilo. Per molti il Manzo di Kobe è considerata la carne migliore al...
Leggi di più... La buona riuscita di un piatto non dipende solo dal sapere, dal saper interpretare bene una ricetta o seguire le giuste dosi, la cottura è infatti fondamentale, soprattutto se avviene in forno. Non tutti i forni sono uguali, ne esistono di diverse tipologie, ognuno con delle sue caratteristiche che lo...
Leggi di più...
Il tortano napoletano è una delle ricette più preparate, conosciute ed apprezzate del periodo di Pasqua nella cucina partenopea. Una ciambella salata, dai mille sapori e colori, che piace a tutti, tradizionalisti o ricercatori delle innovazioni che siano. Un rustico lievitato farcito che quasi non conosce età. Nasce...
Leggi di più... La pastiera è il dolce simbolo della tradizione napoletana, regina indiscussa sulla tavola delle feste. Come tutti i dolci della tradizione c'è sempre una storia che li accompagna. Che sia una semplice leggenda o una storia vera ci piace conoscere gli aneddoti legati a questo dolce tanto diffuso sulle nostre tavole....
Leggi di più... Il 19 Marzo è ricordato da tutti come la festa del papà e di San Giuseppe, padre di Gesù e protettore dei falegnami. La festa del Papà si avvicina e come tutte le ricorrenze ci sono dei dolci tipici della tradizione italiana per l'occasione. Il dolce per antonomasia in questo giorno sono le zeppole di San Giuseppe ma...
Leggi di più... Il 3 febbraio la chiesa cattolica festeggia San Biagio, vescovo cattolico e santo armeno. Vissuto tra il III e IV secolo è venerato come santo anche dalla chiesa ortodossa. San Biagio era un medico armeno, si narra che durante una persecuzione contro i cristiani, venne processato e condannato a morte. Durante il...
Leggi di più... Uno dei dolce più famosi nella storia della tradizione pasticcera del capoluogo partenopeo, nel periodo di Carnevale è il famoso migliaccio napoletano, una torta di semolino e ricotta considerata un po' il dolce di fine inverno, che viene preparato soprattutto per il martedì grasso e per la Pasqua. Il migliaccio...
Leggi di più... Quando si parla di Carnevale pensiamo subito alle chiacchiere il dolce carnevalesco per antonomasia.Frappe, cenci, chiacchiere, bugie, frappole, galani, frittole, crostoli, sono solo alcuni dei tanti nomi che assume questo dolce nelle varie regioni d'Italia. Pochi conoscono la sua origine e il significato del suo...
Leggi di più... Nella vita di tutti i giorni, nel lavoro ma soprattutto nell’amore ci vuole un po' di pepe, ma il potere esotico delle spezie è stato ripreso con successo perfino in alcuni film importanti, vediamone alcuni. Il cinema è stato da sempre uno dei maestri di vita più efficaci, ma quando attraverso le nostre pellicole...
Leggi di più... Anche quest'anno Google, il colossal delle ricerche sul web ha decretato le 10 ricette più cercate del 2015, quelle per le quali gli italiani hanno ripetutamente interrogato il database del motore di ricerca più utilizzato della rete. Ricette che incuriosiscono per la loro preparazione, per le quali si cerca un...
Leggi di più...