Cucina & Salute
In questa categoria troverete ricette di cucina scelte in base a criteri che rispettino problemi o esigenze di salute. Ricette vegetariane, per diabetici o per intolleranti. Ricette realizzate con ingredienti specifici o pesati secondo specifiche esigenze.
Una intera raccolta di ricetta per portare in tavola piatti sani e genuini e allo stesso tempo gustosi e semplici da realizzare.
Cucina & Salute
La colomba senza lievitazione è una variante semplice, molto comoda e veloce da preparare, perfetta per non rinunciare ad un grande classico della tradizione pasquale, anche quando si ha poco tempo da dedicare a tutte le fasi di lievitazione che stanno dietro alla realizzazione di un dolce come questo. Forse un po’...
Leggi di più... Gli sformatini di carciofi sono degli sfiziosi tortini di carciofi, semplici da preparare, che vi permetteranno di realizzare un antipasto gustoso in pochissimo tempo. Perfetti per aprire un pranzo dalle più svariate portate, con il loro gusto semplice e delicato di accostano un po’ a tutto. Gli sformatini di...
Leggi di più... La cassata al forno è senza dubbio uno dei dolci più popolari della cultura gastronomica del nostro bel Paese. Nata come antenata della più conosciuta cassata siciliana glassata, è certamente un dolce che nonostante la sua veneranda età mantiene la sua preparazione originale ancora oggi, garantendo un sapore semplice...
Leggi di più... La colomba di Pasqua è uno dei simboli della Santa Pasqua, immancabile sulle tavole delle feste, ancora più gradita se preparata in casa! La preparazione della colomba fatta in casa può richiedere tempi differenti a seconda della ricetta nella quale ci si vuole imbattere. Esistono infatti ricette più pratiche e...
Leggi di più... La pastiera di riso è una variante della classica pastiera napoletana, una versione di questa squisita crostata tipica di Pasqua, con guscio di pasta frolla e ripieno di crema di ricotta e uova, dove il grano viene sostituito dal riso. Anche in questa ricetta il riso viene cotto nel latte e reso dolce e tenero. La...
Leggi di più... I cestini con crema di fave e pecorino sono un grande classico della cucina di Pasqua, quando con lo sbocciare dei primi fiori primaverili ritorna l’ispirazione per le preparazioni semplici, colorate e ricche di gusto, quelle comode per essere trasportate in un cestino per una gita fuori porta, quelle da condividere...
Leggi di più... Le polpette di carciofi con cuore filante sono delle piccole e deliziose polpettine preparate con carciofi e patate, arricchite da un morbido ed irresistibile pezzetto di scamorza che viene racchiuso all'interno della polpetta, rappresentando così il cuore di ogni pallina, che in cottura si ammorbidisce; già al primo...
Leggi di più... L’ananas baby con gelato alla vaniglia e salsa al caramello salato è un dolce semplice da preparare che richiama il buon profumo della primavera e i colori dell’estate. Gusti semplici che si fondono per armonizzarsi nel tono fresco del gelato e nel calore dell’ananas cotto al forno sulle note dell’inconfondibile...
Leggi di più... La vellutata di carote viola è un delicato primo piatto gustoso e rigenerante, che potrete servire come portata del tutto eccezionale, perfetto per cambiare le solite portate e servire invece qualcosa che, anche grazie al suo brillante colore, appaga tutti i sensi. Una minestra che consola con il suo tepore nelle...
Leggi di più... I carciofi alla giudia sono un contorno tipico della cucina ebraico romana, che sembra risalire al XVI secolo. Si tratta di un piatto molto semplice che si prepara con la più tipica varietà di carciofi romani: le mammole (o cimaroli); una tipologia grossa, tonda e carnosa e non spinosa, che si trova soprattutto in...
Leggi di più... Gli gnudi sono un primo piatto tipico della tradizione culinaria toscana, una ricetta semplice, legata alla migliore tradizione rustica, fatta di legami autentici con i sapori genuini di una volta, quelli che non tradiscono, quelli che piacciono oggi come in passato, quando ricette come queste sono state ideate dalle...
Leggi di più... Le merendine allo yogurt (simil yogo brioss) sono delle classiche merendine scelte dai bambini per la colazione o la merenda pomeridiana. Soffici e profumate, grazie alla presenza dello yogurt nell'impasto, sono rese ancora più deliziose da una delicata confettura di albicocca, che viene utilizzata per la farcitura....
Leggi di più... I profiteroles al cioccolato sono un dolce gustosissimo di origine francese, realizzati con dei bignè di semplice pasta choux farciti con panna o crema chantilly, ricoperti con glassa al cioccolato o caramello, come accade con il croquembouche. Si tratta di un dolce composto da una montagna di bignè farciti, disposti...
Leggi di più... La ciambella albumi e arancia è un dolce soffice e leggero, semplice e gustosamente aromatizzato all'arancia, perfetto per la prima colazione o la merenda di tutta la famiglia. Un'idea gustosa che renderà particolarmente piacevole anche il più semplice break pomeridiano, che sia un momento gioioso con i bambini o una...
Leggi di più... La guacamole è una salsa tipica della cucina messicana a base di avocado, servita solitamente con tacos e tortillas, perfetta anche per accompagnare carni o pesci alla brace. Una ricetta tradizionale, certamente tra le più conosciute ed apprezzate al mondo, facile da preparare in casa, con un successo assicurato,...
Leggi di più... I cake pops sono delle piccole palline di torta dalla forma di lecca lecca, generalmente ricoperte da glassa o cioccolato, decorate con zuccherini colorati, fondente o cocco grattugiato, che per la loro forma ricordano le caramelle tanto amate dai bambini di tutto il mondo. Simbolo di gioia e di leccornia sono una...
Leggi di più... Il salame di cioccolato (salama al cioccolato) è un dolce al cioccolato semplice da realizzare e dal sapore che stupisce tutti gli amanti del cioccolato. Si tratta di un dolce che ha la forma di un classico salame, ma che in verità è un dolce al cioccolato preparato con biscotti secchi, cacao, burro e uova. Gli altri...
Leggi di più... La maionese di barbabietola è una gustosa, semplice e cremosa salsa vegana che potrete utilizzare per accompagnare tutte le pietanze che solitamente servite con la maionese. Allo stesso modo potrete utilizzarla per realizzare simpatiche e gustose tartine, invitanti tramezzini ed allegre canapè. Il suo colore...
Leggi di più... La maionese senza uova, conosciuta anche come finta maionese o maionese vegana, è una salsa di accompagnamento per numerose preparazioni preparata come variante leggera della classica salsa maionese. La differenza fondamentale tra la versione tradizionale e questa alternativa è l’assenza di uova, che a sentirlo dire...
Leggi di più... Le frittelle di riso di san Giuseppe sono un dolce tradizionale del centro Italia, soprattutto della Toscana, anche se sono piuttosto conosciute anche in Umbria e nel Lazio. Si tratta di piccole palline di riso fritte preparate soprattutto il 19 Marzo in occasione della festa del papà. Preparate oggi ancora come...
Leggi di più...