Zuppa Svizzera
Una ricetta tipica dei monti svizzeri.
DIFFICOLTA': Media PREPARAZIONE: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
Come fare Zuppa Svizzera
Tagliare il
pane a pezzi e metterlo a macerare per 15 minuti circa in una terrina con il
brodo di pollo bollente.
Trascorso questo tempo passare il tutto al setaccio.
Mettere il composto in una casseruola e lascirlo cuocere per qualche minuto.
Grattuggiare grossolanamente la
gruviera ed aggiungerla al composto.
Unire anche il
vino bianco, una presa di
sale ed una di
pepe.
Continuare la cottura della zuppa per altri 10 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungere il
prezzemolo tritato e tenere la zuppa da parte.
Far tostare la
pancetta e quando sarà croccante toglierla e tenerla da parte, lasciando il grasso (lasciato dalla pancetta stessa) nella padella.
Tagliare la
cipolla ad anelli e farla soffriggere nel grasso della pancetta.
Servire la zuppa rivestendola con la cipolla, la pancetta e l'
erba cipollina.
Marianna Pascarella
Marianna è la fondatrice del sito di cucina RicetteDalMondo.it, lanciato nel 2006 come una community di amanti della buona cucina, e ben presto cresciuto fino a diventare uno dei siti di cucina più famosi in Italia.
Marianna è molto attiva sui canali social con i quali mette a disposizione di cuochi casalinghi la sua immensa passione per la cucina.
Se vuoi saperne di più su Marianna, clicca qui!
Mostra i Commenti Aggiungi commento