Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Zuppa di zucca e fagioli

La zuppa di zucca e fagioli è un primo piatto ricco di gusto, di profumo e di calore, ideale per riscaldare le fredde giornate invernali.

di Marianna Pascarella

La zuppa di zucca e fagioli è un primo piatto caldo e accogliente che si presenta come uno dei migliori comfort food che si possano preparare per rallegrare e riscaldare le fredde giornate invernali. Un piatto che è una vera e propria coccola per il palato e che migliorerà la giornata di chiunque abbia la possibilità di sedere alla vostra tavola.

 
 

La zuppa di zucca e fagioli è una delle possibili varianti di gusto, ma le possibilità sono davvero infinite. Questo perchè la zucca, con il suo sapore dolce e delicato, si presta ad incontrare i più svariati sapori, come funghi, ceci, castagne, cavolfiore e tanto altro ancora. Insomma questa ricetta è una validissima alternativa ad una classica vellutata di zucca, ancora più ricca e perfetta per chi ama le preparazioni che hanno una consistenza più masticabile.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la zuppa di zucca e fagioli

Zuppa di zucca e fagioli
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La zuppa di zucca e fagioli saporito e nutriente, che riempie di bontà, ma allo stesso non appesantisce. E' un piatto ricco di sali di sali minerali e vitamine, che si presta ad essere scelto anche come piatto unico, soprattutto nelle fredde giornate di inverno. Per la preparazione di questa ricetta io ho voluto arricchire il gusto con due tipologie di fagioli, i borlotti e i cannellini, i primi più colorati e compatti i secondi più cremosi e delicati; ma ovviamente potete anche decidere per una sola tipologia, magari quelli che preferite. Nella mia ricetta non c'è aggiunta di carne, infatti questo è un ottimo piatto anche per gli amici vegetariani, ma volendo potreste anche unire della pancetta a cubetti, da far rosolare all'inizio con gli aromi. Degli ottimi crostini di pane fatti in casa sono un ottimo modo per utilizzare del pane raffermo e dare ancora più gusto al piatto!

Leggi anche come fare le  Chicche di patate con crema di zucca

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 900 gr di zucca (pulita)
  • 300 gr di fagioli cannellini (cotti)
  • 300 gr di fagioli borlotti (cotti)
  • 3-4 fette di pane (casereccio, veccio)
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Tagliare la zucca a cubetti e rosolarla

Per preparare la zuppa di zucca e fagioli iniziate a pulire la zucca (il peso indicato negli ingredienti è da valutare al netto degli scarti) e tagliatela a cubetti. Preferite un taglio piccolo per avere una cottura ottimale ed uniforme ed ottenere parte della zucca che diventa cremosa. In una pentola dal fondo spesso (più adatta alle cotture lunghe) riscaldate 2-3 cucchiai di olio con uno spicchio d'aglio ed un rametto di rosmarino. Quando gli aromi avranno preso sapore aggiungete la zucca tagliata a cubetti e fatela rosolare, girandola ogni tanto, per 3-4 minuti.Tagliare la zucca a cubetti e rosolarla

Completare la cottura e unire i fagioli

Aggiungete poi 800 ml di acqua (che dovrà coprire completamente la zucca), regolate di sale, portate a bollore, poi proseguite la cottura della zucca per 30 minuti, a fuoco piuttosto dolce, con il coperchio. A questo punto aggiungete i fagioli cotti scolati del loro liquido, mescolate bene e proseguite la cottura, sempre a fuoco dolce, per altri 20-30 minuti. Negli ultimi 10 minuti potete scoprire e lasciar cuocere in questo modo per far addensare meglio la zuppa.Completare la cottura e unire i fagioli

Preparare i crostini di pane aromatizzati

Mentre cuoce la zuppa potete preparare i crostini di pane aromatizzati. Tagliate a cubetti il pane raffermo, disponetelo in una teglia e insaporitelo con olio e aromi a piacere. Cuoceteli in forno ventilato preriscaldato a 220° per 10 minuti circa. Trovate la mia ricetta qui!Preparare i crostini di pane aromatizzati

Servire

La vostra zuppa di zucca e fagioli è pronta, servitela caldissima con i crostini ed un filo d'olio a crudo!Ricetta zuppa di zucca e fagioliCome fare la zuppa di zucca e fagioli
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.73 (70 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

    Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

  • Polpettone di zucca con funghi e provola. La ricetta vegetariana!

    Polpettone di zucca con funghi e provola. La ricetta vegetariana!

  • Riso con zucca e funghi al forno. Un timballo ricco e gustoso!

    Riso con zucca e funghi al forno. Un timballo ricco e gustoso!

  • Zucca ripiena al forno, con salsiccia e mozzarella. La ricetta ricca per un piatto unico!

    Zucca ripiena al forno, con salsiccia e mozzarella. La ricetta ricca per un piatto unico!

  • Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

    Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

  • Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

    Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tagliatelle alla bolognese, un vero comfort!


Secondo Piatto
Scaloppine di Vitello al succo di Arancia


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella (La ricetta senza colla di pesce!)


Dolce
Plumcake al limone


Dolce Vegano
Crostatine al cioccolato vegane


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Lemon Curd

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati