Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Piatti Unici

Zuppa di cozze

La zuppa di cozze è un rinomato piatto tipico della cucina campana, in particolare di quella del capoluogo partenopeo, soggetto ad una tradizione legata alla pesca e alla cucina di mare.

di Marianna Pascarella

La zuppa di cozze alla napoletana (o come si dice a Napoli 'a zuppa 'e cozzeche) è una ricetta molto gustosa, per preparare un secondo piatto a base di questi succulenti molluschi, noti anche come Mitilo Mediterraneo. Questo piatto viene servito tradizionalmente nel periodo di Pasqua, in particolare per la cena del giovedì Santo, quando, dopo aver partecipato alla parte "religiosa" della festa di Pasqua, con la messa celebrata in commemorazione dell'ultima cena, con il celebre rito della lavanda dei piedi, ci si concede la parte "profana" della festa con questa succulenta zuppa di molluschi, per tenersi "leggeri" per i rinforzi che i successivi giorni di festa portano con sé.

 

La zuppa di cozze nella versione napoletana viene preparata con un sughetto di pomodoro, che potrete preparare con i pomodorini freschi, se scegliere di preparare questa ricetta in una stagione che regala i pomodori rossi maturi, profumati e succosi o anche con della polpa di pomodoro, se invece scegliete un periodo che meno si presta a permettere di preparare un sugo fresco.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la zuppa di cozze


20 minuti

-

15 minuti
Ricetta Zuppa di cozze
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La zuppa di cozze tradizionale è una ricetta che prevede l'utilizzo delle sole cozze, ma troverete sicuramente mille varianti tra cui scegliere, vi basterà seguire le tradizioni di una famiglia piuttosto che quelle di un'altra, per avere sfaccettature differenti di preparazione. Così come facilmente troverete chi prepara un sugo bianco (tipo sautè) e chi invece non rinuncia al pomodoro.

Leggi anche come fare la  Pasta fagioli e cozze

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La zuppa di cozze alla napoletana viene servita rigorosamente con i crostini di pane spessi e croccanti, delle piccole friselle di pane casereccio, che vengono così intinte nel sughetto dove hanno la possibilità di ammorbidirsi in base al gradimento dei commensali. In questo modo la ricetta diventa una sorta di piatto unico, al quale può essere a buon diritto attribuito l'appellativo di "zuppa".

Ingredienti per 4 persone

  • 1,2 kg di cozze (fresche)
  • 300 gr di pomodorini (maturi)
  • 4 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo (fresco)
  • 1 pezzo di peperoncino
  • 1 pizzico di sale

Per Servire:

  • q.b. di crostini di pane
 

Preparazione


Pulire le cozze

Per preparare la zuppa di cozze prima di tutto occorre prestare attenzione alla freschezza delle cozze al momento dell'acquisto, quindi lavatele bene e pulitele con cura. Per sapere come fare potete leggere la guida di cucina dedicata alla Pulizia delle Cozze. Lavate bene le cozze e tenetele una mezz'oretta in acqua fresca con il sale.Pulire le cozze

Preparare il sughetto

In una pentola munita di coperchio fate riscaldare l'olio con lo spicchio d'aglio e il peperoncino. Quando sentite che l'aglio inizia a sfrigolare (quindi prende sapore ed emana profumo) aggiungete i pomodorini lavati e tagliati (a metà o in quarti a seconda della consistenza che preferite). Fate quindi cuocere i pomodori per qualche minuto, giusto il tempo che questi rilascino un po' di sughetto, salate appena a fine cottura.Preparare il sughetto

Aggiungere le cozze

Ora aggiungete le cozze, coprite con il coperchio e fatele schiudere a fuoco vivace. Al termine della cottura aggiungete il prezzemolo fresco tritato e mescolate bene.Aggiungere le cozze

Servire

La vostra zuppa di cozze è pronta, servitela subito con dei crostini di pane casereccio.Come fare la zuppa di cozzeZuppa di cozze, ricetta napoletana
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (381 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Frittelle di cozze lievitate. La ricetta del finger food di pesce goloso!

    Frittelle di cozze lievitate. La ricetta del finger food di pesce goloso!

  • Cozze in pastella

    Cozze in pastella

  • Pasta ceci e cozze

    Pasta ceci e cozze

  • Spaghetti con le cozze

    Spaghetti con le cozze

  • Spaghetti con lumachine di mare

    Spaghetti con lumachine di mare

  • Spaghettoni con cozze, gamberi e crema di zafferano

    Spaghettoni con cozze, gamberi e crema di zafferano

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Arrosto di tacchino


Dolce
Muffin alla zucca con gocce di cioccolato


Cheesecake
Cheesecake alle fragole


Dolce Vegano
Tartufini alla frutta

 

Ricetta etnica
Pollo al curry, la ricetta per farlo morbido e cremoso (ricetta indiana)

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati