Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Zuppa di ceci

La zuppa di ceci è un classico comfort food d'inverno, di quei piatti caldi con cui ottenere un vero beneficio contro le fredde temperature.

di Marianna Pascarella

La zuppa di ceci è un delizioso comfort food preferito soprattutto nella stagione fredda, quando un piatto caldo e confortevole è decisamente quello che tutti vorrebbero trovare una volta seduti in tavola. La tradizione vuole che questa ricetta sia preparata in versione semplice, come quella qui presentata, dove i ceci rappresentano l'ingrediente principale o anche l'unico, o in una versione arricchita da cereali, come farro o orzo, che rendono il piatto ancora più ricco.

 
 

La zuppa di ceci che io amo tanto è questa preparata con la ricetta della nonna, quella alla quale sono stata abituata fin da bambina, e che rende piacevole anche la più fredda e grigia giornata invernale, anche per me che vivrei solo di sole e di caldo. La ricetta è molto semplice, richiede solo un po' di tempo per l'ammollo dei legumi secchi, ai quali (sempre come mi ha insegnato la nonna) aggiungo un pizzico di bicarbonato, che li ammorbidisce e riduce i tempi di cottura. Ma se non volete rinunciare a questo piatto davvero confortevole, anche se avete poco tempo a disposizione, potrete sempre decidere di orientarvi verso i ceci precotti, che potrete utilizzare direttamente per la preparazione della zuppa, bypassando così i tempi di ammollo e di cottura dei legumi.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la zuppa di ceci

Zuppa di ceci
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

15 minuti

-

120 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare la  Zuppa di ceci e castagne

 

Consigli e curiosità

Se non avete dei crostini pronti potrete sempre prepararli voi stessi, come ho fatto anche io nella ricetta della vellutata di cavolfiore. Prendete delle fette di pane raffermo, strofinatele con uno spicchio d'aglio e tagliatele a cubetti piccoli. Distribuite quindi il pane tagliato su una teglia rivestita con della carta forno, irrorate con un filo d'olio e aromatizzate con origano (o altri aromi a piacere). Infornate (meglio se con la funzione grill) a 220° per 5-7 minuti.

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di ceci (secchi)
  • 1 porroo
  • 1 rametto di rosmarino
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di brodo
  • q.b. di sale

Per Servire:

  • q.b. di crostini
 

Preparazione

Mettere in ammollo i ceci

Per preparare la zuppa di ceci iniziate a mettere in ammollo in acqua fredda i ceci, per almeno 12 ore. Potete aggiungere un pizzico di bicarbonato per farli ammorbidire meglio e prima.Mettere in ammollo i ceci

Cuocere i ceci

Sciacquate bene ripetutamente i legumi, poi metteteli in una pentola capiente, copriteli con acqua fredda che li superi di 3cm e cuoceteli per almeno 60 minuti. Verificate sempre che siano abbastanza teneri.Cuocere i ceci

Far insaporire con olio e brodo

A questo punto fate ammorbidire il porro affettato in un filo d'olio, aggiungete i ceci scolati e fateli insaporire un paio di minuti. Poi unite 2-3 mestoli di brodo bollente e un rametto di rosmarino. Fateli cuocere ancora semi coperti per una mezz'oretta (tenete altro brodo bollente a portata di mano, se dovessero asciugarsi troppo). Controllate di sale.Far insaporire con olio e brodo

Servire

La vostra zuppa è pronta, servite i ceci con dei crostini, meglio se aromatizzati.Zuppa invernale con i ceciRicetta della zuppa di ceci
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.87 (120 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Fagioli alla messicana con salsiccia (La ricetta originale!)

    Fagioli alla messicana con salsiccia (La ricetta originale!)

  • Scarole con le patate

    Scarole con le patate

  • Preparato per zuppa di cereali e legumi. L'idea originale per un regalo di Natale!

    Preparato per zuppa di cereali e legumi. L'idea originale per un regalo di Natale!

  • Zuppa di cavolo nero

    Zuppa di cavolo nero

  • Zuppa di zucca e fagioli

    Zuppa di zucca e fagioli

  • Crema inglese vellutata, la ricetta semplice!

    Crema inglese vellutata, la ricetta semplice!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Calamarata al cartoccio


Secondo Piatto
Calamari ripieni


Cheesecake
Cheesecake al Mango


Dolce
Stella di panini morbidi


Dolce Vegano
Plumcake senza glutine al tè matcha

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Insalata di riso alla greca. Ricetta semplice e veloce

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati