Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Zuppa di ceci e castagne

La zuppa di ceci e castagne è un piatto semplice e povero, della tradizione contadina, ma anche ricco di sapore e di nutrimento, grazie all'abbinamento di legumi e castagne. Perfetto per la stagione fredda.

di Marianna Pascarella

La zuppa di ceci e castagne è un piatto semplice ma ricco di sapore, tipico della cucina contadina che sfrutta il miglior nutrimento possibile proveniente dalla terra. Una ricetta nata per sfruttare l'abbondanza di castagne che si potevano raccogliere in abbondanza e con facilità nei boschi dell'appennino, da abbinare al nutrimento dei ceci, che invece dovevano essere acquistati. Una ricetta dove si trova un buon equilibrio di sapori ed un buon compromesso economico. 

 
 

La zuppa di ceci e castagne nasce proprio nelle zone appenniniche di Umbria, Abruzzo, Lazio e Toscana, dove si possono trovare differenti sfumature della stessa ricetta, tutte egualmente deliziose e ricche di virtù. Ingredienti semplici e genuini perfetti per riscoprire la tradizione culinaria delle zone montane, quella a volte un po' dimenticata o accantonata a favore dei piatti veloci che potremmo definire più "moderni", che merita però di essere provata e "scoperta".

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la zuppa di ceci e castagne

Zuppa di ceci e castagne
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

20 minuti

-

2 ore
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La zuppa di ceci e castagne è un piatto caldo e succulento, di quelli perfetti per rendere piacevole anche l'inverno. Un comfort food ideale al rientro a casa nelle fredde giornate invernali, quando il piacere di un piatto caldo è indiscutibile e sarebbe in grado di far uscire uno spiraglio di sole anche dietro le più grigie e fitte nuvole.

Leggi anche la  Minestra di pasta e legumi

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di ceci (secchi)
  • 500 gr di castagne (fresche)
  • q.b. di acqua
  • 3-4 foglie di alloro
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 di cipolla
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Zuppa di castagne e ceci 2

Per preparare la zuppa di ceci e castagne iniziate a mettere i ceci in acqua fredda in ammollo per almeno 24 ore. Trascorso il tempo di ammollo sciacquate bene i ceci, poi metteteli in una casseruola, ricopriteli di acqua fredda a filo (dovrebbero essere sufficienti 1,2-1,3 litri) con una foglia di alloro. Cuocete i legumi per circa 1 ora, verificate comunque che siano cotti allo scadere dei 60 minuti, poichè i tempi effettivi di cottura potrebbero dipendere dalla tipologia di ceci utilizzati. Una volta pronti metteteli da parte.Zuppa di castagne e ceci 2

Zuppa con castagne e ceci

Nel frattempo cuocete le castagne lessandole con gli aromi. Sbucciatele dal rivestimento più esterno, poi mettetele in una pentola e ricopritele di acqua. Aggiungete le foglie di alloro ed una presa di sale grosso. Fatele cuocere per un'oretta circa lasciandole sobbollire, le castagne sono pronte quando si infilano con i rebbi di una forchetta.Zuppa con castagne e ceci

Zuppa di castagne e ceci 3

Nella stessa casseruola dei ceci mettete un filo d'olio, la cipolla finemente tritata e lo spicchio d'aglio sbucciato. Fate insaporire un po' gli aromi, poi unite nuovamente i ceci che avete appena cotto, le castagne sbucciate ed eventualmente ancora un po' d'acqua se dovesse risultare poca.Zuppa di castagne e ceci 3

Zuppa di castagne e ceci 4

Mescolate bene, unite anche il rametto di rosmarino e le foglie di alloro, regolate di sale e pepe, poi cuocete tutto insieme ancora 10-15 minuti.Zuppa di castagne e ceci 4

Servire

La vostra zuppa di ceci e castagne è pronta, servitela ben calda.Ricetta zuppa di ceci e castagneCome fare la zuppa di ceci e castagneSemplice zuppa di ceci e castagne
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per una perfetta cottura dei ceci, ricordatevi di non salarli durante la cottura. Il sale il cottura li renderà duri. Se invece utilizzate ceci precotti considerate che questi dopo cotti raddoppiano il loro peso, quindi dovrete utilizzarne una quantità doppia.


Per una versione fuori stagione potrete utilizzare le castagne cotte morbide, vi basterà sbucciarle e aggiungerle ai ceci.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (141 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Zuppa del casale tradizionale, con farro, fagioli e ceci!

    Zuppa del casale tradizionale, con farro, fagioli e ceci!

  • Zuppa di farro e legumi (ceci, fagioli cannellini e borlotti). Ricetta facile!

    Zuppa di farro e legumi (ceci, fagioli cannellini e borlotti). Ricetta facile!

  • Pasta alla zucca cremosa. La ricetta classica napoletana!

    Pasta alla zucca cremosa. La ricetta classica napoletana!

  • Bocconcini di pollo con la zucca. Morbidi e saporiti!

    Bocconcini di pollo con la zucca. Morbidi e saporiti!

  • Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

    Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

  • Pasta e patate cremosa. La ricetta napoletana originale!

    Pasta e patate cremosa. La ricetta napoletana originale!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Peperoni ripieni di spaghetti


Secondo Piatto
Cotolette di pesce spada


Cheesecake
Käsekuchen, il segreto per fare la torta al formaggio tedesca


Dolce
Tartufi al cioccolato


Dolce Vegano
Muffin vegani cioccolato e nocciole


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Torrette red velvet

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati