Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Natale

Zuccotto di pandoro al tiramisù

Lo zuccotto di pandoro al tiramisù è un dolce preparato con il pandoro, un classico del Natale da utilizzare anche come ricetta di riciclo dei dolci delle feste avanzati.

di Marianna Pascarella

Lo zuccotto di pandoro al tiramisù è una golosa versione del classico dolce a cupola delle feste di Natale. Lo zuccotto, che viene normalmente realizzato con una base di pasta biscuit sottile che incornicia lo stampo e accoglie la crema, in questo caso viene preparato utilizzando il pandoro come base. Questa è certamente un'idea vincente non solo per ottenere un ottimo dolce delle feste, ma anche per riciclare quel pandoro che è avanzato dalle feste, che cerca solo un modo alternativo per essere utilizzato.

 
 

Lo zuccotto al tiramisù è un dolce dall'inconfondibile sapore di tiramisù, dove la crema viene preparata nella classica maniera in cui viene fatto questo magnifico dolce al cucchiaio. Morbido mascarpone che si fonde con una corposa crema di tuorli e zucchero, che rendono questo uno dei dolci più amati nel mondo. La marcia in più del dolce che vi propongo in questa versione della ricetta è la possibilità di utilizzare il pandoro come base, che è un dolce decisamente perfetto per questo scopo. E' chiaro che se non avete un pandoro da riciclare non dovrete certo rinunciare alla preparazione, potrete infatti utilizzare tranquillamente la classica pasta biscotto o i savoiardi.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare lo zuccotto di pandoro al tiramisù

Zuccotto di pandoro al tiramisù

30 minuti

4-6 ore

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Lo zuccotto di pandoro al tiramisù è un dolce senza cottura che può anche essere preparato in anticipo, infatti necessita di almeno 4-6 ore di raffreddamento in frigorifero, al fine di prendere forma e consistenza. Io lo preparo tranquillamente il giorno prima, anzi devo dire che dopo il riposo il risultato è anche migliore.

Leggi anche come fare lo:

  • Zuccotto Toscano
  • Zuccotto di pandoro al gelato
 

🛒 Ingredienti per 8 persone

  • 1/2 di pandoro
  • 2 tazzine di caffè

Per la Crema al Mascarpone:

  • 500 gr di mascarpone
  • 130 gr di zucchero
  • 4 uova (i tuorli)
  • 50 ml di acqua

Per Spolverizzare:

  • q.b. di cacao (amaro)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Pellicola per alimenti
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per Zuccotto
 

🥣 Preparazione

Preparare lo sciroppo di acqua e zucchero

Per preparare lo zuccotto di pandoro al tiramisù iniziate a preparare la classica crema al mascarpone che io vi propongo nella versione "con uova pastorizzate"; vado quindi a preparare la classica pate à bombe, alla quale aggiungo il mascarpone, in questo modo sono certa di ciò che porto in tavola. Iniziate quindi a preparare uno sciroppo, mettete lo zucchero e l'acqua in un pentolino, mettete sul fuoco, portate a bollore e fate arrivare alla temperatura di 121°C.Preparare lo sciroppo di acqua e zucchero

Preparare la pate à bombe e aggiungere il mascarpone

Nel frattempo mettete i tuorli nella ciotola di una planetaria e iniziateli a lavorare con le fruste, per ottenere un composto gonfio. Quando lo sciroppo ha raggiunto la temperatura desiderata versatelo a filo sui tuorli, mentre proseguite la lavorazione, e lavorate fino a raffreddare completamente la crema. Avrete ottenuto la pate à bombe. Ora unite il mascarpone ammorbidito, poco alla volta, incorporandolo bene alla crema con una spatola.Preparare la pate à bombe e aggiungere il mascarpone

Foderare lo stampo con il pandoro

Quando la crema al mascarpone è pronta prendete il pandoro, tagliatelo a fette e con queste rivestite uno stampo per zuccotto foderato con della pellicola per alimenti. Bagnate con il caffè, poi create un primo strato di crema al mascarpone.Foderare lo stampo con il pandoro

Aggiungere la crema e far riposare in frigorifero

Ricoprite la crema con altro pandoro, bagnate sempre con il caffè e ricoprite ancora con altra crema. Completate con un ultimo strato di pandoro e bagnate anche questo con il caffè. Chiudete lo zuccotto con la pellicola e mettete a raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore. Quando lo zuccotto è ben freddo e rappreso sformatelo su un piatto da portata e spolverizzate con il cacao amaro.Aggiungere la crema e far riposare in frigorifero

Servire

Il vostro zuccotto di pandoro è pronto per essere servito!Come fare lo zuccotto al tiramisùRicetta zuccotto di pandoro al tiramisù
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.69 (150 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

    Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Stella di pandoro al mascarpone. La ricetta del dolce di Natale farcito!

    Stella di pandoro al mascarpone. La ricetta del dolce di Natale farcito!

  • Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

    Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

  • Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

    Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

  • Coppe di pandoro al tiramisù leggero. La ricetta facile e golosa!

    Coppe di pandoro al tiramisù leggero. La ricetta facile e golosa!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Strozzapreti ai carciofi


Secondo Piatto
Arrosto al Latte


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce
Tronchetto di Natale bianco


Dolce Vegano
Torta vegana alle mandorle e zenzero


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Kipferl al cioccolato, buonissimi biscotti Viennesi al cacao

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati