Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Zucchini bread

Lo zucchini bread è un dolce americano morbido e umido grazie all'utilizzo delle zucchine che vengono aggiunte grattugiate direttamente all'impasto, conferendo così al dolce un sapore delicato ed una consistenza sofficissima.

di Marianna Pascarella

Lo zucchini bread è un dolce sofficissimo con una consistenza umida che persiste per diversi giorni, per rendere così speciale il momento della colazione come quello della merenda di tutta la famiglia. Una ricetta che arriva direttamente dagli States, come molte del suo genere, che sicuramente creerà un po' di scetticismo nella lettura della lista degli ingredienti. Eh sì, perchè le zucchine forse non tutti sanno che sono l'ingrediente segreto di questa come di tantissime altre ricette, non solo salate ma anche dolci.

 
 

Lo zucchini bread, letteralmente "pane di zucchine", è un morbidissimo plumcake, un dolce con le zucchine dove la sofficità viene garantita proprio dalla naturale umidità delle verdure utilizzate, che donano alla preparazione anche un delicato ed armonioso colorito. A differenza di quel che si potrebbe pensare però questo dolce ha un sapore neutro, che viene indirizzato in una direzione, piuttosto che in un'altra, dagli altri ingredienti utilizzati. In questa ricetta ad esempio viene aggiunta la farina di mandorle che lascia un retrogusto sfizioso di mandorla e la scorza del limone, che invece permette al dolce di avere delle leggere note agrumate al profumo di limone.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare lo zucchini bread

Zucchini bread
Ricetta senza Latte

25 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Lo zucchini bread è uno di quei dolci American Style che almeno una volta nella vita bisogna provare e vi assicuro che dopo averlo assaggiato non riuscirete più a fare a meno di averlo sulla tavola della colazione. Se poi pensate anche a quanto sia genuino e salutare, e a come semplifichi la vita aiutandovi a far mangiare una verdura come le zucchine ai vostri bambini, concorderete che è decisamente una ricetta number one! E se gli amaricani lo prediligono per occasioni speciali e feste come quella del Ringraziamento, io li ringrazio per la ricetta e faccio festa tutti i giorni!

Leggi anche come fare il  Banana bread

 

Consigli e curiosità

Lo zucchini bread può essere preparato in tanti modi. Potrete ad esempio decidere di utilizzare solo farina bianca ed aggiungere della frutta secca tritata grossolanamente, come noci, nocciole o mandorle. Invece che con il limone potrete aromatizzarlo con della vaniglia, della noce moscata o della cannella. Se volete servirlo come dolce per un'occasione potrete invece decidere di conferirgli un aspetto più "importante" rivestendolo con una glassa all'acqua o aromatizzata al limone.


Lo zucchini bread si conserva per qualche giorno chiuso in una campana di vetro, preservando la sua naturale sofficità.

Ingredienti per 6 persone

  • 300 gr di zucchine
  • 250 gr di farina 00
  • 100 gr di farina di mandorle
  • 230 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 200 ml di olio di semi
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per la Superficie:

  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di mandorle (a lamelle)

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per plumcake
 

Preparazione

Dolce con le zucchine 2

Per preparare lo zucchini bread iniziate a lavare ed asciugare le zucchine, poi spuntatele e grattugiatele con una grattugia a fori larghi. Mettete a colare le zucchine in un colino e pressatele un po' con un cucchiaio per fargli perdere l'acqua di vegetazione.Dolce con le zucchine 2

Dolce con le zucchine 3

Riunite in una ciotola lo zucchero e le uova, quindi lavoratele con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito, la farina di mandorle ed un pizzico di sale e lavorate ancora con la frusta piatta o a mano con una spatola, aggiungendo a filo l'olio, durante la lavorazione.Dolce con le zucchine 3

Dolce con le zucchine 4

A questo punto unite anche le zucchine scolate e la scorza grattugiata di un limone ed amalgamate bene le verdure all'impasto mescolando a mano, delicatamente dal basso verso l'alto.Dolce con le zucchine 4

Dolce con le zucchine 5

Versate l'impasto ottenuto in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno (o imburrato e infarinato). Cospargete la superficie con lo zucchero di canna e le mandorle a lamelle ed infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 50-60 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino prima di sfornarlo. Quindi fatelo raffreddare completamente.Dolce con le zucchine 5

Servire

Il vostro zucchini bread è pronto per essere servito.Ricetta zucchini bread americanoZucchini bread morbidissimoCome fare lo zucchini bread
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (159 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Rotolo mimosa con crema pasticcera al limone. La ricetta per la festa della donna

    Rotolo mimosa con crema pasticcera al limone. La ricetta per la festa della donna

  • Plumcake al pistacchio. La ricetta per farlo soffice e profumato

    Plumcake al pistacchio. La ricetta per farlo soffice e profumato

  • Torta mimosa. La ricetta semplice del dolce simbolo della festa della donna

    Torta mimosa. La ricetta semplice del dolce simbolo della festa della donna

  • Moka bundt cake. La ciambella morbida e setosa con l'aroma del caffè!

    Moka bundt cake. La ciambella morbida e setosa con l'aroma del caffè!

  • Torta mimosa al cioccolato. Il dolce per la festa della donna!

    Torta mimosa al cioccolato. Il dolce per la festa della donna!

  • Crostata mimosa. La crostata con crema pasticcera per la festa della donna!

    Crostata mimosa. La crostata con crema pasticcera per la festa della donna!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Paglia e fieno con funghi e fiori di zucca


Secondo Piatto
Involtini di Pollo al Forno


Cheesecake
Cheesecake alla Stracciatella


Dolce
La Brioche del mattino di Natale


Dolce Vegano
Strudel dolce alla zucca

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Camille

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati