Zucchine tonde ripiene di cous cous
Di recente sei andata al mercato generale della frutta, un trionfo di colori e di profumi, e ti sei lasciata affascinare da tutti quei meravigliosi prodotti della terra che ti circondavano. Poi all'improvviso un ortaggio ha catturato la tua attenzione: delle simpatiche palline verdi, che non conoscevi ed hai scoperto essere delle zucchine tonde!
Eri tentata nell'acquisto di queste carinissime zucchine, ma il tuo problema è il non sapere come cucinarle e per evitare che si anneriscano in frigorifero hai deciso di rimandare l'acquisto e di metterti alla ricerca di qualche ricetta per poterle preparare. Voglio subito rassicurarti dicendoti che cuocere queste zucchine è semplice almeno quanto preparare le zucchine lunghe tradizionali. Le zucchine tonde hanno il vantaggio di essere molto dolci e si prestano ad essere cucinate ripiene, con la farcitura che più preferisci, svuotandole di parte della loro polpa e riempendole con altri ingredienti. Questo tipo di preparazione è anche molto scenografica, perché ti permetterà di portare in tavola un piatto con un ortaggio "intero", con un cuore a "sorpresa". Le possibili ricette sono tante e variano da quelle vegetariane a quelle che utilizzano carne o pesce. Molto spesso queste zucchine vengono utilizzate per preparare dei primi piatti ricchi e molto scenografici.
Oggi voglio spiegarti come fare le zucchine tonde ripiene di cous cous.
25 minuti
-
30 minuti



Come ti accennavo la preparazione delle zucchine ripiene è molto semplice, ti basterà svuotare le zucchine e riempirle con gli ingredienti che andranno a comporre la tua farcitura. Questi potranno essere freschi e crudi, in questo caso la cottura avverrà unicamente in forno o a loro volta cotti e poi solo ripassati in forno per stabilizzare il tutto. In questa ricetta, per riempire le zucchine, utilizzeremo del cous cous che oltre a dare un tocco etnico alla ricetta, si presta benissimo ad essere preparato anche in estate. Ora che sai come fare le zucchine tonde ripiene di cous cous vai tranquilla al mercato ad acquistare delle belle zucchine per provare la mia ricetta!
Ingredienti
per 4 persone
- 4 zucchine tonde
- 170 gr di cous cous
- 150 gr di prosciutto cotto
- 200 gr di fior di latte
- 80 gr di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1/2 di dado (vegetale)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Come fare zucchine tonde ripiene di cous cous
Tagliare la calotta delle zucchine
Per preparare le zucchine tonde ripiene di cous cous prendete le zucchine lavatele ed asciugatele. Adagiatele su un tagliere e tagliate la calotta superiore, facendo attenzione a non romperla, perché servirà come elemento decorativo.
Estrarre la polpa
Scavate le zucchine tagliando prima con un coltello la polpa, a 1/2 cm dalla buccia, quindi togliete la polpa con un cucchiaio.

Far bollire le zucchine
Fate bollire una pentola capiente piena d'acqua con il dado ed immergetevi le zucchine e le calotte.
Far raffreddare le zucchine
Fate sbollentare le zucchine 10 minuti, poi scolatele delicatamente e fatele raffreddare su canovaccio pulito e asciutto.
Preparare il cous cous
Nel frattempo preparate il cous cous come descritto sulla confezione: fate bollire l'acqua, versate il cous cous, aggiungete l'olio, il sale e spegnete il fuoco.
Far riposare dopo la cottura
Sgranate il cous cous, coprite con un coperchio e fate riposare 5 minuti.
Unire il cous cous al prosciutto cotto e al fior di latte
Riprendete il cous cous sgranatelo nuovamente e mettetelo in una ciotola, aggiungendo il prosciutto cotto a pezzettini e il fior di latte a cubetti.
Aggiungere parmigiano, olio, sale e pepe
Aggiungete il parmigiano, un filo d'olio d'oliva, sale e pepe e mescolate tutto.
Riempire le zucchine con il cous cous
Riprendete le zucchine e riempitele con il cous cous.
Infornare
Irrorate con un filino d'olio ed infornate in forno preriscaldato a 180°C per 10-15 minuti.
Infornare le calotte
Gli ultimi 5 minuti infornate anche le calotte delle zucchine.
Servire
Le vostre zucchine tonde ripiene di cous cous sono pronte, servitele preferibilmente calde o tiepide.
