Zucchine alla scapece
Le zucchine alla scapece sono uno piatto tipico della cucina campana, diffusa comunque un po' ovunque, soprattutto nell'Italia meridionale. Una preparazione classica e tradizionale a base di zucchine tagliate a rondelle e fritte in olio di semi, condite poi con un'emulsione preparata con olio d'oliva, aceto di vino bianco, aglio, menta fresca e sale.
Le zucchine alla scapece sono così chiamate grazie alla modalità di cottura della ricetta: in frittura. Il termine "scapece", originariamente "escabeche", è di origina spagnola ed indica una preparazione che si basa sulla frittura dell'ingrediente base (solitamente verdure o pesce) ed una successiva marinatura con l'aceto.



Le zucchine alla scapece sono un contorno spesso confuso con un altro grande classico della cucina italiana, le zucchine in carpione. Quest'ultime, preparazione di origine piemontese, si differenziano in verità per la caratteristica forma a bastoncino con la quale vengono tagliate. Altra preparazione molto diffusa, sempre a base di zucchine, sono invece le zucchine al saor, ricetta tipica del Veneto. Oltre ad essere un gustoso contorno, le zucchine alla scapece possono anche essere servite come antipasto, magari con delle bruschette.
Leggi anche come fare le Zucchine alla menta
Ingredienti per 4 persone
- 2 zucchine (medie)
Per Friggere:
- q.b. di olio di semi
Per Condire:
- 2 spicchi di aglio
- qualche fogliolina di menta (fresca)
- 50 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 30 ml di aceto di vino (bianco)
- q.b. di sale
Come fare le zucchine alla scapece
Zucchine alla scapece 2
Per preparare le zucchine alla scapece lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a rondelle dello spessore di 3-4mm circa. Riscaldate abbondante olio per friggere in una padella dai bordi alti e non appena l'olio è pronto friggete le zucchine, poche alla volta, girandole quando sono dorate. Prendetele con una schiumarola quando sono dorate su entrambi i lati e mettetele da parte. Potrete far assorbire un po' dell'olio in eccesso con la carta da cucina.Zucchine alla scapece 3
Quando le zucchine sono pronte preparate un'emulsione che utilizzerete per il condimento. Mettere in una ciotolina l'aglio tagliato a rondelle, il peperoncino (anch'esso tagliato) e il sale. Aggiungete l'olio extravergine di oliva e l'aceto ed emulsionate bene il tutto.Zucchine alla scapece 4
Condite quindi le zucchine con l'emulsione preparata ed aggiungete delle foglioline di menta fresca.
I Consigli di Marianna
Le zucchine alla scapece possono essere conservate in frigorifero per 3-4 giorni al massimo, chiuse in un contenitore di vetro.

