Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Zucchette di pane morbide. La ricetta dei panini alla zucca di Halloween!

Le zucchette di pane sono dei morbidi panini preparati con la zucca frullata, soffici e decorati come delle vere zucche.

di Marianna Pascarella

Le zucchette di pane sono dei morbidi e gustosi panini di zucca, ideali per Halloween o semplicemente festeggiare l'autunno. Questi panini oltre ad essere gustosi e soffici, grazie alla presenza della zucca che va ad arricchire l'impasto, sono anche particolarmente belli da portare in tavola, delle piccole zucche di pane tutte da mangiare!

 
 

Le zucchette di pane sono molto semplici da preparare, vi basterà realizzare dei panini normalissimi, e legarli prima dell'ultima lievitazione con dello spago da cucina, con 8 giri di spago, come si fa con il caciocavallo. In questo modo, durante l'ultima fase di lievitazione si verranno a formare naturalmente degli spicchi, che ricordano quelli della zucca. Il colorito arancione gli viene conferito proprio dalla presenza della zucca nell'impasto ed un chiodo di garofano, fissato in cima alla zucca, richiamerà il classico picciolo della zucca, rendendoli ancora più belli e caratteristici.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le zucchette di pane

Zucchette di pane morbide. La ricetta dei panini alla zucca di Halloween! Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Uova

30 minuti

5 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le zucchette di pane sono il pane morbido ideale per le vostre cene e i vostri pranzi autunnali o per addobbare la tavola di Halloween con preparazioni a tema, magari insieme ad una versione maxi del pane di zucca. In più trovo che queste bellissime e sfiziosissime zucche di pane siano anche ideali per trascorrere un pomeriggio in allegria, impastando con i bambini e facendoli divertire con un laboratorio creativo, da proporre anche in occasione della festa di Halloween.

LEGGI ANCHE come fare le Zucchette dolci di Halloween

 

🛒 Ingredienti per 8 panini

  • 300 gr di farina manitoba
  • 300 gr di farina 00
  • 300 gr di zucca (pulita)
  • 150 ml di latte
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
  • 4 gr di lievito di birra (secco)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 10 gr di sale

Per Decorare:

  •  chiodi di garofano

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Impastatrice o Planetaria
  • Spago da cucina
  • Teglia da forno
 

🥣 Preparazione

Preparare l'impasto

Per preparare le zucchette di pane iniziate a cuocere la zucca pulita e tagliata a cubetti, al forno, al microonde o al vapore; poi schiacciatela con una forchetta (se è una zucca a polpa pastosa) oppure frullatela con un minipimer, per ottenere una purea. Nella ciotola di una planetaria riunite le due tipologie di farine, il lievito di birra secco e lo zucchero, mescolate brevemente gli ingredienti secchi, poi aggiungete la purea di zucca e l'olio. Avviate la lavorazione, con una impastatrice planetaria munita di gancio, o a mano, quindi aggiungete gradatamente il latte (a temperatura ambiente) regolandovi sul quantitativo effettivamente necessario, in base a quanto era umida la vostra purea di zucca. Dovrete ottenere un impasto morbido e incordato. Come ultimo ingredienti aggiungete anche il sale e completate la lavorazione.Preparare l'impasto

Far lievitare

Terminata la lavorazione trasferite l'impasto su una spianatoia, dategli una forma sferica regolare e sistematelo in una ciotola di vetro capiente, che avrete leggermente unto. Coprite la ciotola con della pellicola alimentare e mettete a lievitare in un ambiente riparato, come il forno spento con la luce accesa. Ci vorranno 3-4 ore.Far lievitare

Legare e cuocere i panini

Quando l'impasto avrà raddoppiato il suo volume riprendetelo, trasferitelo sulla spianatoia e dividetelo in 8 parti, che andrete a modellare come a formare dei panini tondi. A questo punto prendete dello spago da cucina e legate i panini come si fa per il caciocavallo, realizzando 8 giri di filo, per ottenere 8 spicchi. Riponete le zucchette su una teglia rivestita con carta forno e fatele lievitare ancora un'oretta. Infornate le zucchette in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, quindi sfornatele e lasciatele raffreddare completamente. Quando saranno fredde eliminate lo spago, tagliandolo su vari punti e tirandolo e sistemare un chiodo di garofano a testa in giù, in testa ad ogni zucca.Legare e cuocere i panini

Servire

Le vostre zucchette di pane sono pronte per essere servite!Ricetta zucchette di pane morbido per Halloween
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Le zucchette di pane si conservano per qualche giorno chiuse in un sacchetto per alimenti, togliendo il più possibile l'aria.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (222 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

    Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

  • Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

    Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

  • Albero di panini al rosmarino morbidi. La ricetta del centrotavola da mangiare!

    Albero di panini al rosmarino morbidi. La ricetta del centrotavola da mangiare!

  • Halloween a tavola: una festa di gusti e orrore per tutti i sensi!

    Halloween a tavola: una festa di gusti e orrore per tutti i sensi!

  • I più bei villaggi nel mondo dedicati alla zucca!

    I più bei villaggi nel mondo dedicati alla zucca!

  • Panini dolci zucca e uvetta (senza uova). La ricetta per farli morbidissimi!

    Panini dolci zucca e uvetta (senza uova). La ricetta per farli morbidissimi!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Gnocchi di ricotta


Secondo Piatto
Cavolfiore gratinato


Cheesecake
Cheesecake alla Stracciatella


Dolce
Fichi caramellati al vino rosso


Dolce Vegano
Dolcetti di farina di kamut e gocce di cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Riso fritto con Ananas e Anacardi

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati