Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Zeppole panna e fragole. L'alternativa primaverile alla crema pasticcera!

Una versione fresca e alternativa per farcire le classiche zeppole di San Giuseppe

di Marianna Pascarella

Le zeppole panna e fragole sono un'alternativa fresca e gustosa delle classiche zeppole di san Giuseppe. Un'idea fresca, semplice e veloce da preparare, ideata sulla base di quelle che sono le primizie del periodo della festa del papà. E sui banchi dell'ortofrutta cosa troviamo che piace sempre a tutti? Le amatissime fragole! Ecco perchè ho pensato di utilizzarle come ingrediente principale di farcitura di questo dolce!

 
 

Le zeppole panna e fragole sono sicuramente qualcosa di diverso dalla versione più tradizionale che siamo abituati a portare in tavola in occasione della festa di san Giuseppe, ma vi assicuro che sono così buone che piacciono davvero a tutti! In più hanno il vantaggio di portare con sé un magnifico senso di leggerezza, dovuto principalmente alla freschezza degli ingredienti utilizzati.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le zeppole panna e fragole

Zeppole panna e fragole. L'alternativa primaverile alla crema pasticcera!

40 minuti

-

35 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La preparazione delle zeppole panna e fragole è davvero molto semplice. La base di questo dolce sono le tradizionali zeppole di san Giuseppe nella versione cotte in forno, che, una volta raffreddate, vengono farcite con una delicatissima panna montata, dolcemente aromatizzata alla vaniglia, arricchita con tante fragole a pezzi. Se le fragole sono le primissime che trovate e vi sembra che non siano ancora particolarmente saporite, potete aiutarvi con delle fragole sciroppate, che daranno molto più sapore. Il mio consiglio è comunque quello di non far mancare quelle fresche, che danno anche esteticamente quel tocco in più che risulta irrinunciabile!

LEGGI ANCHE come fare lo Zeppolone di San Giuseppe

 

🛒 Ingredienti per 15 zeppole

Per la Pasta Bignè:

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di acqua
  • 100 gr di burro
  • 5 gr di sale
  • 6 uova

Per Farcire:

  • 500 gr di panna per dolci
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 400 gr di fragole (fresche o sciroppate)
  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Sac-à-poche con cono a stella
 

🥣 Preparazione

Preparare le zeppole

Per preparare le zeppole panna e fragole iniziate a preparare la base del vostro dolce, che sono le leggerissime ciambelline di pasta choux, note appunto per essere la classica base delle zeppole di san Giuseppe. Per preparare delle zeppole perfette trovate tutto il procedimento, con trucchi e consigli, qui: come fare le zeppole al forno. Dopo averle preparate dovrete lasciarle raffreddare completamente, anche un'oretta, prima di farcirle.Preparare le zeppole

Farcire con panna e fragole

Una volta pronti per la farcitura montate la panna con lo zucchero a velo e l'estratto di vaniglia, utilizzando uno sbattitore elettrico o una planetaria munita di frusta a filo, ottenendo una crema soffice e spumosa. Poi prendete le zeppole, tagliatele a metà e farcitele con la crema preparata, aggiungete delle fragole a pezzi (fresche o sciroppate, oppure entrambe) e coprite con la calotta superiore delle zeppole. Completate con un ciuffo di panna ed una fragola.Farcire con panna e fragole

Servire

Le vostre zeppole panna e fragole sono pronte, servitele con una spolverizzata di zucchero a velo!Ricetta zeppole panna e fragole
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se non avete intenzione di servire subito le zeppole è preferibile non farcirle, poichè la pasta choux, assorbendo l'umidità della farcitura tende ad ammorbidirsi, perdendo friabilità. Potete invece conservare separatamente: le zeppole in un sacchetto per alimenti e la crema di farcitura in frigorifero.

Se pensate che la panna montata sia troppo "semplice" per i vostri gusti, potete anche pensare di utilizzare la crema al mascarpone che ho preparato per le zeppole Nutella e mascarpone; anche questa crema con le fragole va a braccetto.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (2 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

    Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

  • Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

    Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

  • Zeppolone al caffè con crema pasticcera al caffè. Il dolce per la festa del papà!

    Zeppolone al caffè con crema pasticcera al caffè. Il dolce per la festa del papà!

  • Zeppole di san Giuseppe al pistacchio. La ricetta golosa per la festa del papà!

    Zeppole di san Giuseppe al pistacchio. La ricetta golosa per la festa del papà!

  • Zeppolone di San Giuseppe, il dolce napoletano per la festa del papà

    Zeppolone di San Giuseppe, il dolce napoletano per la festa del papà

  • Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

    Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti integrali con pomodorini gialli e tonno


Secondo Piatto
Filetto di Maiale all'Aceto Balsamico


Cheesecake
Cheesecake light


Dolce
Torrone al caffè


Dolce Vegano
Biscotti pan di zenzero vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Fagioli alla messicana con salsiccia (La ricetta originale!)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati