Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Zeppole di san Giuseppe al pistacchio. La ricetta golosa per la festa del papà!

Una versione golosa delle zeppole di San Giuseppe, con crema pasticcera al pistacchio

di Marianna Pascarella

Le zeppole di san Giuseppe al pistacchio sono una versione molto golosa delle classiche zeppole di san Giuseppe, il dolce simbolo della festa del papà. Le golose ciambelle di pasta choux in questa nuova e sfiziosa versione sostituiscono la tradizionale farcitura di crema pasticcera, con una crema pasticcera aromatizzata e arricchita con crema al pistacchio, per creare così un dolce nuovo e straordinariamente buono da preparare il 19 Marzo.

 
 

Le zeppole di san Giuseppe, che nascono dalla migliore tradizione dolciaria campana, sono ormai un simbolo della festa del papà, ed in ogni pasticceria, come in tantissime case, in questa occasione si sfornano zeppole fritte o al forno, piene di morbida e profumata crema pasticcera, con l'aggiunta di quella golosa amarena sciroppata che le rende così golose da essere preferite da tanti.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le zeppole di san giuseppe al pistacchio

Zeppole di san Giuseppe al pistacchio. La ricetta golosa per la festa del papà!

60 minuti

-

35 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le zeppole alla crema di pistacchio sono un goloso dolce monoporzione al pistacchio, che possono essere preparate in anticipo, soprattutto considerando che le zeppole si conservano benissimo, senza farcitura, chiuse in un sacchetto per alimenti, per diversi giorni, per essere poi farcite e servite al momento più opportuno. Questo è un altro grande vantaggio di questo tipo di dolce, permette una buona organizzazione dei tempi, in maniera tale da avere delle zeppole di san Giuseppe perfette per la festa del papà.

Le zeppole alla crema pasticcera oltre ad essere le capostipite sono certamente tra le più buone che ci siano. Eppure le varianti sul tema non scarseggiano e se avete anche voi voglia di provare qualcosa di diverso, vi consiglio di non perdere assolutamente la ricetta delle zeppole al pistacchio, come anche le altre golose varianti che ho provato, come le zeppole al cacao, le zeppole al tiramisù, quelle panna e fragole o quelle Nutella e mascarpone.

LEGGI ANCHE come fare lo Zeppolone di san Giuseppe

 

🛒 Ingredienti per 12 zeppole

Per le Zeppole:

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di acqua
  • 180 gr di burro
  • 6 uova
  • 6 gr di sale

Per la Crema Pasticcera al Pistacchio:

  • 500 ml di latte
  • 100 gr di zucchero
  • 4 tuorli d'uovo
  • 50 gr di maizena (o frumina)
  • 200 gr di crema al pistacchio
 

🥣 Preparazione

Lavorare gli ingredienti per la crema

Per preparare le zeppole di san Giuseppe al pistacchio iniziate a preparare la crema pasticcera al pistacchio. In un pentolino riunite lo zucchero e i tuorli, lavorateli con una frusta a mano, poi aggiungete la maizena e lavorate anche questa. Unite il latte a filo, gradatamente, per mescolare tutto senza formare grumi.Lavorare gli ingredienti per la crema

Addensare e far raffreddare

Trasferite il pentolino sul fuoco, fate addensare a fuoco dolce e quando la crema avrà raggiunto la giusta consistenza spegnete il fuoco e aggiungete la crema di pistacchio, mescolate bene per amalgamare tutto, poi trasferite la crema in un contenitore basso e largo, coprite con la pellicola alimentare e lasciatela raffreddare completamente.Addensare e far raffreddare

Preparare la pasta choux

Nel frattempo passate alla preparazione delle zeppole. Per fare la pasta choux, in una pentola riunite l'acqua, il burro e il sale, mettete sul fuoco, fate sciogliere il burro e portate il liquido a bollore. Non appena bolle allontanatevi dal fuoco, aggiungete la farina tutta d'un colpo e mescolate bene per farlo assorbire completamente. Riportate la pentola sul fuoco e fate cuocere qualche minuto, vedrete che l'impasto si compatterà in pochissimo tempo. A questo punto spegnete il fuoco, allontanatevi e fate raffreddare bene il composto; potete spatolarlo su una spianatoia o lavorarlo con la planetaria, con la frusta piatta.Preparare la pasta choux

Far raffreddare e unire le uova

Quando l'impasto è freddo potete aggiungere le uova, una alla volta, facendo assorbire bene ognuna prima di aggiungere la successiva; dovrete ottenere un impasto morbido ma anche molto compatto.Far raffreddare e unire le uova

Cuocere le zeppole

Trasferite l'impasto in una sac a poche munita di cono a stella di 1cm. Formate delle ciambella, con 1 o 2 giri, in una teglia rivestita con della carta forno. Infornate le zeppole in forno preriscaldato per 220° per 10-15 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 20-25 minuti. A fine cottura verificate che si siano sufficientemente asciugate, diversamente potete proseguire la cottura per altri 10 minuti, mantenendo la porta del forno semi aperto. Quindi fatele raffreddare completamente.Cuocere le zeppole

Farcirle con la crema

Solo quando saranno fredde potete farcire le zeppole con la crema al pistacchio; per renderle ancora più ricche e golose potete tagliarle a metà, aprirle e farcirle.Farcirle con la crema

Servire

Le vostre zeppole di san Giuseppe al pistacchio sono pronte per essere servite!Ricetta zeppole di san giuseppe al pistacchio
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Quelle che vi ho presentato sono la versione al forno delle zeppole, ma chiaramante potete pensare di farcire con la crema pasticcera al pistacchio anche le zeppole fritte, seguendo la ricetta di base per farle fritte o con doppia cottura (fritte e non unte!)

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 3.00 (8 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

    Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

  • Zeppole panna e fragole. L'alternativa primaverile alla crema pasticcera!

    Zeppole panna e fragole. L'alternativa primaverile alla crema pasticcera!

  • Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

    Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

  • Zeppolone al caffè con crema pasticcera al caffè. Il dolce per la festa del papà!

    Zeppolone al caffè con crema pasticcera al caffè. Il dolce per la festa del papà!

  • Zeppolone di San Giuseppe, il dolce napoletano per la festa del papà

    Zeppolone di San Giuseppe, il dolce napoletano per la festa del papà

  • Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

    Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Strozzapreti ai carciofi


Secondo Piatto
Baccalà al cocco


Cheesecake
Cheesecake alla Ricotta con Amarene


Dolce
Plumcake alle fragole


Dolce Vegano
Crostata di frolla al farro con marmellata di limoni


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Chiffon cake senza glutine

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati