Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Guide di Cucina Ricette

Zabaione

Lo zabaione, o zabajone, è una crema di base della classica pasticcera italiana. Preparata con una base di tuorli d'uovo e zucchero montati a bagnomaria, la sua consistenza spumosa è davvero irresistibile.

di Marianna Pascarella

Lo zabaione, o zabajone, è una crema dolce, che insieme alla crema pasticcera, rappresenta una tipica crema della pasticceria italiana. Semplice e dal sapore delicato lo zabaione lo si prepara con una base di tuorli d'uovo e zucchero, che vengono montati le fruste di uno sbattitore elettrico mentre il composto cuoce a bagnomaria. Questa operazione permette allo zabaione di montarsi e diventare soffice, gonfio e spumoso.

 
 

Lo zabaione è una crema di uova e zucchero che può essere aromatizzata a piacere per smorzare un po' il sapore intenso delle uova, solitamente per "modificare" il sapore della crema si utilizza il Marsala secco, ma si possono utilizzare anche altri liquori aromatici, come il Kirsch, il Porto, il Vin Santo, il Rum, ecc oppure spezie come la cannella. La scelta dell'aroma da aggiungere dipende dai gusti personali.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare lo zabaione

Zabaione
Ricetta senza Latte

15 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Lo zabaione è una ricetta semplice che può essere servita come dessert al cucchiaio, accompagnandolo con biscotti secchi (tipicamente savoiardi) ed un ciuffetto di panna montata. Oppure può essere utilizzato come base per creme per farcire le torte o per preparare i gelati.

Leggi anche come fare il  Tiramisù

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 3 uova (i tuorli)
  • 80 gr di zucchero (semolato)
  • 40 ml di Marsala

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore elettrico
 

🥣 Preparazione

Per preparare lo zabaione iniziate a preparare un bagnamoria, con due pentole capienti che vi permettano di lavorare la crema, che triplicherà il suo volume.

Zabaione 2

Nel frattempo mettete nel baule (che sistemerete sul bagnomaria) lo zucchero e i tuorli d'uovo, quindi iniziate a lavorare con le fruste dello sbattitore elettrico. Poi unite anche il Marsala e lavorate ancora.Zabaione 2

Zabaione 3

Dopo aver lavorato un po' la crema mettete la pentola sul bagnomaria e tenendo l'acqua nella pentola sottostante tremante (non deve bollire troppo). Mentre tenete il composto a bagnomaria continuate a lavorarlo per montarlo, per circa 10-15 minuti. Vi accorgerete che lo zabaione è pronto poichè la crema si gonfia notevolmente e diventa morbida e vellutata.Zabaione 3

Servire

Il vostro zabaione è pronto per essere servito, mettetelo in delle coppette di vetro e servitelo!Ricetta zabaioneCrema zabaioneCome fare lo zabaione
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La preparazione dello zabaione non è complessa, l'unica accortezza da fare è di controllare il bagnomaria. Infatti l'acqua nella pentola sottostante deve solo "tremare" e non bollire vivacemente, altrimenti si possono provocare dei grumi nella crema.


Se volete servire lo zabaione freddo dovrete lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente mescolandolo ogni tanto per evitare che il vino si separi dalla crema.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (184 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

    Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

  • Ciambella con crema diplomatica. La ricetta del dolce soffice e umido!

    Ciambella con crema diplomatica. La ricetta del dolce soffice e umido!

  • Veneziane alla crema. La ricetta classica per farle perfette anche a casa!

    Veneziane alla crema. La ricetta classica per farle perfette anche a casa!

  • Crema pasticcera al caffè per torte, crostate o bignè. La ricetta facilissima!

    Crema pasticcera al caffè per torte, crostate o bignè. La ricetta facilissima!

  • Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

    Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

  • Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

    Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti cacio e pepe. La ricetta cremosa perfetta!


Secondo Piatto
Baccalà fritto


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella (La ricetta senza colla di pesce!)


Dolce
Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco


Dolce Vegano
Melagrana allo Strega


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Challah

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati