Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Ricette Etniche

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Yum Woon Sen

di Marianna Pascarella

Ecco una ricetta molto comune della cucina tailandese. Uno dei piatti che preferisco: Yum Woonsen – Thai Spicy Glass Noodle Salad o, in italiano, insalata tailandese piccante di spaghetti gelatinosi.

 

Questo piatto è solitamente soggetto ai gusti personali, soprattutto in relazione alla tolleranza del piccante, al gusto del coriandolo e alla disponibilità di prodotti in casa!

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare Yum Woon Sen


15 minuti

-

15 minuti
Yum Woon Sen
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Sottolineo che io non uso il glutammato ma i miei amici thai si lamentano per il risultato finale! :(

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Io non uso il coriandolo (diffuso in tailandia come da noi il prezzemolo) perchè ha un gusto molto forte e particolare. La ricetta deve essere calibrata a seconda del gusto personale; non so come definire il nam pla (acqua di pesce è la traduzione letterale) mai usata o vista in Italia ma sono sicuro si trovi nei negozi di prodotti gastronomici etnici.

Ingredienti per 2 persone

  • 90 gr di glass noodles (o spaghetti di soia gelatinosi non cotti)
  • 100 gr di carne (di maiale macinata)
  • 80 gr di gamberetti (sgusciati)
  • 2 pomodori (non troppo grandi)
  • 1 cipolla (agliata a fettine molto sottili)
  • 4 o 5 di peperoncino (fresco)
  • q.b. di sale
  • 1/4 di tazza di salsa di pesce (nam pla)
  • 2 cucchiai di succo di lime
  • 2 cucchiai di glutammato di sodio
  • 2 o 3 foglie di menta (fresca)
  • 2 spicchi di aglio
  • 2-3 coste di sedano (soprattutto le foglie)
  • 1 seppia
 

Preparazione

Mettere a bagno i noodles in acqua tiepida per circa 10-15 minuti fino a quando si saranno ammorbiditi leggermente..
Una volta ammorbiditi, tagliateli in 4 parti nel verso della lunghezza.
In una padella, portare un po' d'acqua a ebollizione e gettarvi i noodles per circa 1 minuto.
Scolare la pasta e mettetela da parte.
Cuocete la seppia per qualche minuto in acqua bollente e poi tagliatela e lasciatela raffreddare.
In un mortaio pestare leggermente i 2 spicchi di aglio con la buccia e il peperoncino con 2 cucchiaini di acqua di pesce; una volta finita l'operazione rimuovete l'aglio.
Aggiungere un paio di cucchiai di acqua in una padella e aggiungere la carne di maiale e i gamberetti.
Cuocere a fiamma alta fino a quando la carne e gamberi non saranno cotti, circa 2 o 3 minuti.
Tagliate il sedano, soprattutto la parte tenera e le foglie e la cipolla a striscioline sottili.
In una terrina, mescolare la pasta, la carne di maiale, i gamberetti e la seppia cotta e tagliata a pezzetti non troppo piccoli e tutti gli altri ingredienti tranne le foglie di menta.
A seconda del gusto aggiungere il lime, lo zucchero, la restante salsa di pesce e il peperoncino precedentemente pestato.
Disporre su un piatto da portata sopra a foglie d'insalata e guarnire con foglie di menta fresca.
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (373 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Merluzzo al Limone


Dolce
Brownies cioccolato e frutti di bosco


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce Vegano
Castagnaccio, la ricetta tradizionale toscana

 

Ricetta etnica
Devil's Food Cake, la torta più ricca e peccaminosa che ci sia!

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati