Yogurt greco fatto in casa
Lo yogurt greco è una preparazione casearia a base di latte fermentato, molto simile allo yogurt tradizionale, dal quale differisce per una terza operazione di filtraggio (lo yogurt tradizionale viene invece filtrato solo due volte) che lo rende particolarmente denso. Oltre ad una maggiore densità, quest’ultimo filtraggio permette allo yogurt di arricchirsi di vitamine e diminuire la concentrazione di lattosio, grazie alla minore presenza di siero, il che lo rende particolarmente adatto anche agli intolleranti al lattosio.
Lo yogurt greco è uno yogurt molto nutriente, perfetto anche per gli amanti dello sport, e povero di grassi, soprattutto se si considera lo yogurt greco light, quindi particolarmente indicato per una dieta ipocalorica. Inoltre esso è ricco di vitamine, calcio e potassio, e risulta un ottimo alleato per depurare l’organismo dalle scorie in eccesso e dagli eccessi di gas nell’intestino.


Lo yogurt greco può essere consumato al mattino per la colazione, magari arricchendolo con un dolcificante naturale, tipo il miele o lo sciroppo d’acero, frutta o cereali integrali; è perfetto per la realizzazione delle vostre ricette preferite che prevedono l’utilizzo dello yogurt, potrete fare delle gustosissime cheesecake o un tiramisù light, potrete utilizzarlo per fare il frozen yogurt, per fare il tzatziki o per accompagnare delle gustose insalate estive. E se nel vostro supermercato non lo trovate o avete semplicemente dimenticato di acquistarlo, in questo articolo vedrete come è semplice preparare lo yogurt greco in casa, a partire dallo yogurt tradizionale.
Leggi anche Come fare lo yogurt in casa
Ingredienti per 350 gr
- 500 gr di yogurt (bianco, intero o magro)
Come fare lo yogurt greco fatto in casa
- Per preparare lo yogurt greco in casa vi basterà partire dallo yogurt tradizionale bianco intero o magro, a seconda che vogliate ottenere uno yogurt greco intero o light. Come detto in precedenza lo yogurt greco di differenzia da quello tradizionale, in termini di realizzazione, per un ulteriore processo di filtraggio, effettuando il quale potrete eliminare altro siero dallo yogurt tradizionale, per ottenere lo yogurt greco.
- Posizionate dunque un colino su una ciotola e poggiate nel colino una garza o un telo di lino pulito. Poi mettete lo yogurt nel canovaccio, coprite con la pellicola e lasciate riposare lo yogurt in frigorifero per almeno 8 ore. In questo modo otterrete una ulteriore separazione del siero.
- Trascorso il tempo di riposo riprendete lo yogurt, scopritelo e noterete che sarà diventato molto denso ed avrà perso altro siero, che si sarà raccolto nella ciotola.
- Buttate via il siero ed utilizzate lo yogurt greco come preferite.
I Consigli di Marianna
Lo yogurt greco fatto in casa si conserva in un contenitore chiuso per qualche giorno in frigorifero.
Ricette Correlate
Frozen yogurt
Il frozen yogurt (o yogurt gelato) è un dessert al cucchiaio, molto simile ad un gelato per consistenza, ma sicuramente più leggero e salutare, che viene preparato con una ricca base di yogurt, in genere si preferisce lo yogurt greco per la sua consistenza compatta, che ne facilita la montatura, ma può essere...
Tzatziki
Lo tzatziki smirneico è una salsa di origine greca molto diffusa nei paesi balcanici meridionali, dove viene utilizzato sia come salsa per accompagnare carne, pesce o verdure che come contorno. Servito con crostini di pane o pane pita è anche un ottimo antipasto. Lo tzatziki è una salsa molto versatile, che affonda...
Plumcake
Il plumcake (o plum cake) è un dolce da forno di origine anglosassone cotto in un tradizionale stampo rettangolare, dalle pareti alte, simile a quello nel quale viene cotto il pane in cassetta. Tradizionalmente il plumcake il plumcake inglese servito all'ora del te, insieme a di profumati biscotti, viene preparato...
Ciambella allo Yogurt con Gocce di Cioccolato
La ciambella allo yogurt con gocce di cioccolato è una variante della classica ciambella allo yogurt forse tra le più conosciute, le più semplici e le più apprezzate. Una torta dal gusto semplice e dalla consistenza incredibilmente soffice, che piace a tutta la famiglia e rende la colazione un momento unico, con...
Ciambella di Yogurt al Cocco
Semplice, velocissimo da preparare e ottimo per la colazione...
Torta di Mele con Frolla allo Yogurt
E' una torta di mele diversa dalle altre!! Nella foto la vedete anche farcita con cioccolato, ma per renderla più "leggera" si può abolire. Leggi anche la ridcetta della torta di mele classica.

