Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Yogurt greco fatto in casa

Lo yogurt greco fatto in casa è un prodotto caseario di facile riproduzione casalinga a partire da un classico yogurt bianco tradizionale, di quelli facilmente reperibili nel banco frigo del supermercato.

di Marianna Pascarella

Lo yogurt greco è una preparazione casearia a base di latte fermentato, molto simile allo yogurt tradizionale, dal quale differisce per una terza operazione di filtraggio (lo yogurt tradizionale viene invece filtrato solo due volte) che lo rende particolarmente denso. Oltre ad una maggiore densità, quest’ultimo filtraggio permette allo yogurt di arricchirsi di vitamine e diminuire la concentrazione di lattosio, grazie alla minore presenza di siero, il che lo rende particolarmente adatto anche agli intolleranti al lattosio.

 
 

Lo yogurt greco è uno yogurt molto nutriente, perfetto anche per gli amanti dello sport, e povero di grassi, soprattutto se si considera lo yogurt greco light, quindi particolarmente indicato per una dieta ipocalorica. Inoltre esso è ricco di vitamine, calcio e potassio, e risulta un ottimo alleato per depurare l’organismo dalle scorie in eccesso e dagli eccessi di gas nell’intestino.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare lo yogurt greco fatto in casa

Yogurt greco fatto in casa
Ricetta senza Uova

10 minuti

8 ore

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Lo yogurt greco può essere consumato al mattino per la colazione, magari arricchendolo con un dolcificante naturale, tipo il miele o lo sciroppo d’acero, frutta o cereali integrali; è perfetto per la realizzazione delle vostre ricette preferite che prevedono l’utilizzo dello yogurt, potrete fare delle gustosissime cheesecake o un tiramisù light, potrete utilizzarlo per fare il frozen yogurt, per fare il tzatziki o per accompagnare delle gustose insalate estive. E se nel vostro supermercato non lo trovate o avete semplicemente dimenticato di acquistarlo, in questo articolo vedrete come è semplice preparare lo yogurt greco in casa, a partire dallo yogurt tradizionale.

Leggi anche  Come fare lo yogurt in casa

 

🛒 Ingredienti per 350 gr

  • 500 gr di yogurt (bianco, intero o magro)
 

🥣 Preparazione

Per preparare lo yogurt greco in casa vi basterà partire dallo yogurt tradizionale bianco intero o magro, a seconda che vogliate ottenere uno yogurt greco intero o light. Come detto in precedenza lo yogurt greco di differenzia da quello tradizionale, in termini di realizzazione, per un ulteriore processo di filtraggio, effettuando il quale potrete eliminare altro siero dallo yogurt tradizionale, per ottenere lo yogurt greco.

Yogurt greco fatto in casa 2

Posizionate dunque un colino su una ciotola e poggiate nel colino una garza o un telo di lino pulito. Poi mettete lo yogurt nel canovaccio, coprite con la pellicola e lasciate riposare lo yogurt in frigorifero per almeno 8 ore. In questo modo otterrete una ulteriore separazione del siero.Yogurt greco fatto in casa 2

Yogurt greco fatto in casa 3

Trascorso il tempo di riposo riprendete lo yogurt, scopritelo e noterete che sarà diventato molto denso ed avrà perso altro siero, che si sarà raccolto nella ciotola.Yogurt greco fatto in casa 3Yogurt greco fatto in casa 4Yogurt greco fatto in casa 6

Servire

Buttate via il siero ed utilizzate lo yogurt greco come preferite.Ricetta yogurt greco fatto in casaCome fare lo yogurt grecoCome fare lo yogurt grecoRicetta semplice yogurt greco
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Lo yogurt greco fatto in casa si conserva in un contenitore chiuso per qualche giorno in frigorifero.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (186 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta yogurt e arancia. La ricetta per farla soffice e umida a lungo!

    Torta yogurt e arancia. La ricetta per farla soffice e umida a lungo!

  • Plumcake con yogurt greco

    Plumcake con yogurt greco

  • Plumcake con gocce di cioccolato. La ricetta per farlo morbidissimo allo yogurt!

    Plumcake con gocce di cioccolato. La ricetta per farlo morbidissimo allo yogurt!

  • Torta di carote e yogurt. Il dolce semplice e leggero per la colazione

    Torta di carote e yogurt. Il dolce semplice e leggero per la colazione

  • Plumcake alle mele e yogurt sofficissimo! La ricetta facile e veloce!

    Plumcake alle mele e yogurt sofficissimo! La ricetta facile e veloce!

  • Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

    Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fregola con Arselle


Secondo Piatto
Spiedini di pesce


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella con base di riso soffiato


Dolce
Tarte tatin


Dolce Vegano
Crema all'acqua al limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Donuts. La ricetta perfetta per fare le ciambelle glassate americane!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati