Yogomisù al pistacchio. Il dolce al cucchiaio senza uova e senza cottura!
Un dolce al cucchiaio molto semplice e veloce da preparare, ricco di freschezza e senza cotura!
Lo yogomisù al pistacchio è un dolce al cucchiaio, semplice, veloce e senza cottura, perfetto per chi vuole portare in tavola in poco tempo un dolcetto che possa ingolosire anche i più esigenti, anche in periodo caldo, come quello estivo, in cui le temperature non favorirebbero il desiderio di grandi dolci. Semplice e sfizioso, questa versione light del classico tiramisù, preparato con lo yogurt e arricchita dall'irresistibile golosità della crema di pistacchio, diventa il dolce immancabile per la vostra estate!
Lo yogomisù al pistacchio, come suggerisce il nome stesso, è un tiramisù preparato con lo yogurt, quindi sicuramente una versione molto più semplice e leggera di quella classica del celebre dolce al cucchiaio. Inoltre in questa ricetta non vengono utilizzate le uova, in quanto la crema è a base di yogurt, quindi è perfetto per ogni esigenza. Il tradizionale aroma di caffè viene invece sostituito con la dolce cremosità del pistacchio, per un risultato straordinario.
📑 Indice
👩🍳 Come fare lo yogomisù al pistacchio


10 minuti
-
-
Per una versione super light dello yogomisù al pistacchio potete utilizzare anche uno yogurt magro, addolcendolo a piacere con zucchero o altro dolcificante, per una versione classica potete utilizzare uno yogurt bianco intero dolce, o per una proteica va benissimo uno yogurt greco. Pochi e semplici ingredienti vi permetteranno in poche messe di portare in tavola un dolce squisito, adatto a tutta la famiglia e per chi non ama il pistacchio? Niente paura, potete scegliere una qualunque crema spalmabile a vostra scelta! Qualche minuto in frigorifero e il dolce, tra i più buoni che abbiate mai assaggiato, è pronto per essere gustato!
LEGGI ANCHE come fare il Tiramisù alle fragole
🛒 Ingredienti per 4 persone
- 150 gr di savoiardi
- 500 gr di yogurt (bianco, anche greco)
- 250 gr di crema di pistacchio (dolce)
- q.b. di latte
- q.b. di granella di pistacchi
🍴 Strumenti Utilizzati
- 4 coppe
🥣 Preparazione
Stratificare il tiramisù
Per preparare lo yogomisù al pistacchio iniziate a tagliare i savoiardi in base alla misura delle coppe che state utilizzando. Bagnateli nel latte e sistemateli alla base delle coppe (io l'ho fatto nei bicchierini, trovo che sia molto carino servito in questo modo). Poi aggiungete uno strato di yogurt*.
Conservare in frigorifero
Proseguite la stratificazione del tiramisù con la crema di pistacchio, ancora savoiardi, yogurt e crema, fino a completare la stratificazione.
Servire
Conservate le coppe in frigorifero una mezz'oretta, poi aggiungete della granella di pistacchi e servite il vostro yogomisù al pistacchio!
💡 Consigli e curiosità
*Per la crema allo yogurt potete scegliere tra un tradizionale yogurt bianco dolce, uno yogurt magro, magari da dolcificare con uno dolcificante anche ipocalorico, o anche uno yogurt greco.