Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Ricette Etniche

Waterzooi (Pollo con Porri, Prezzemolo e Panna)

di Marianna Pascarella

Ricetta per cucinare un piatto tipico del Belgio e delle Fiandre: il Waterzooi!

 

Il waterzooi è un piatto tipico delle Fiandre. Si tratta di un tipo di stufato, o zuppa, generalmente a base di pesce (viszooitje), sebbene possa essere realizzato anche con il pollo (kippenwaterzooi). Altri ingredienti includono verdure come carote, porri e patate, uova, burro e diverse spezie e creme. 

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare Waterzooi (Pollo con Porri, Prezzemolo e Panna)


35 minuti

-

6 minuti
Ricetta Waterzooi (Pollo con Porri, Prezzemolo e Panna)
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

 

Il waterzooi di pesce può essere realizzato sia con pesci di mare che di acqua dolce; alcune specie comunemente usate per preparare la pietanza sono l'anguilla, la spigola, il merluzzo e la carpa.Il piatto è normalmente servito come una zuppa, accompagnato da pane (tipicamente la baguette) per raccogliere il liquido.Il nome del piatto è olandese, e significa "acqua che bolle" ("zooien" significa "bollire"). 

 

In Olanda il piatto è noto anche come "Gentse Waterzooi", con riferimento alla citta belga di Ghent di cui la pietanza è originaria.

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di patate (novelle)
  • 1/2 di sedano rapa
  • 1 carota (grande)
  • 1 porro
  • 1/2 di limone (succo)
  • 1/2 di dado (di pollo)
  • 300 gr di petto di pollo
  • 200 ml di panna (da cucina)
  • 2 gambi di sedano (tagliati a pezzi)
  •  pepe
 

Preparazione

Cuocere le patate, scolarle e lasciarle raffreddare. 
Intanto pelare il sedano rapa, tagliarlo a pezzetti sottili come fiammiferi. 
Pelare la carota. 
Tagliare in due il porro per la lunghezza. 
Tagliare porro e carota in pezzi come il sedano rapa. 
Far bollire 750 ml d'acqua insieme al succo di limone aggiungendo il dado. 
Tagliare il petto di pollo. 
Facendo cuocere a fuoco basso, aggiungere la panna da cucina e il pollo al brodo facendo cuocere il tutto per circa 5 minuti. 
Aggiungere le patate e le verdure e cuocere per altri 3 minuti a fuoco basso. 
Aggiungere a piacere pepe e servire in piatti fondi e cospargere con il sedano.
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (375 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Spinacine fatte in casa. Le buonissime cotolette di pollo e spinaci!

    Spinacine fatte in casa. Le buonissime cotolette di pollo e spinaci!

  • Zeppole panna e fragole. L'alternativa primaverile alla crema pasticcera!

    Zeppole panna e fragole. L'alternativa primaverile alla crema pasticcera!

  • 5 alimenti da non lavare prima della cottura, dalla carne alle uova!

    5 alimenti da non lavare prima della cottura, dalla carne alle uova!

  • Polpettine di pollo sfiziose. La ricetta golosa per l'aperitivo!

    Polpettine di pollo sfiziose. La ricetta golosa per l'aperitivo!

  • Chiacchiere alla panna. La ricetta di Carnevale senza uova!

    Chiacchiere alla panna. La ricetta di Carnevale senza uova!

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Tegamini di polenta con ragù di salsiccia


Dolce
Treccine alla Ricotta


Cheesecake
Cheesecake alle pesche e yogurt


Dolce Vegano
Occhi di Santa Lucia

 

Ricetta etnica
New York cheesecake

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati