Waffle
I waffle sono delle cialde croccanti fuori e morbide dentro, tipiche della tradizione belga e tedesca ed oggi diffuse anche in America, nord Europa e Italia.
I waffle, gaufre o wafel, sono delle cialde di origine belga, tipicamente croccanti fuori e morbide dentro. Si tratta di dolcetti che hanno la caratteristica forma a nido d'ape, che gli viene conferita dalle specifiche piastre nelle quali vengono cotte. L'aspetto "a grata" determina anche il nome di queste cialde, letteralmente goffrato.
I waffle sono, per la precisione, la versione americana e nord europea delle gaufre. Le gaufre sono originarie del Belgio, hanno una forma solitamente rettangolare e sono preparate con lievito di birra o lievito naturale. In Belgio le gaufre vengono regalate l'11 Novembre, in occasione della festa di san Martino, e vengono accompagnate da zucchero a velo, sciroppi di vario tipo, marmellate, panna montata, frutta e tanto altro ancora. La versione dei waffle che utilizziamo anche noi è originaria della Scandinavia e degli Stati Uniti, che vengono realizzate con un impasto semi liquido al quale viene aggiunto il lievito chimico. I waffle possono essere accompagnati da panna montata, frutta fresca, creme, cioccolato, gelato, miele, melassa e sciroppo d'acero.
Indice
Come fare i waffle (wafel o gaufre)
20 minuti
-
10 minuti

I waffle sono una ricetta che richiama molto un dolce tipico italiano, le ferratelle abruzzesi, un dolce fatto di pasta biscotto, che viene cotta in apposite piastre roventi, solitamente di ghisa. Le ferratelle hanno però la caratteristica che oltre ad essere servite "stese" vengono spesso anche arrotolate, come a formare un cannolo che viene poi farcito a piacere con crema.
Leggi anche come fare i Pancakes
Consigli e curiosità
I waffle possono essere conservati in un contenitore ermetico anche per 3-4 giorni. Per conservarli bene è però importante non farli asciugare all'aria, ma chiuderli appena si sono raffreddati.Ingredienti per 8-9 waffle
- 3 uova
- 250 gr di farina 00
- 75 gr di zucchero
- 125 gr di burro (fuso e raffreddato)
- 200 ml di latte
- 6 gr di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Piastra per waffle
Preparazione
Lavorare l'impasto
Per preparare i waffle iniziate a separare gli albumi dai tuorli, riunite i tuorli con lo zucchero e l'estratto di vaniglia in una ciotola capiente e lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Poi aggiungete il latte a filo, continuando a lavorare ed ancora il burro fuso e raffreddato. terminate con la farina setacciata insieme al lievito, che andrete ad aggiungere a cucchiaiate, riducendo al minimo la velocità di lavorazione.
Unire gli albumi a neve
Da parte montate a neve gli albumi, poi aggiungeteli al precedente impasto, pochi alla volta, incorporandoli mescolando delicatamente dal basso verso l'alto, per non smontarli. Terminate con un pizzico di sale.
Cuocere le cialde
Riscaldate bene una piastra che avrete imburrato leggermente spennellandola con un po' di burro fuso, e versateci un po' di impasto (sulla quantità di impasto dovrete regolarvi in base alla capacità della vostra piastra). Chiudete la piastra e lasciate cuocere i waffle, in base alle indicazioni della vostra macchina, ma comunque fin quando non risulteranno ben dorati.
Servire
I vostri waffle sono pronti, serviteli con frutta fresca, sciroppo d'acero, confettura o crema al cioccolato.

ASPETTA! Leggi anche queste:
- Preparato per pancakes fatto in casa, pronto da usare!
Preparato per pancakes fatto in casa, pronto da usare!
- Pancake Mulino Bianco: la colazione soffice pronta da gustare!
Pancake Mulino Bianco: la colazione soffice pronta da gustare!
- Pancake salati, sofficissimi e velocissimi!
Pancake salati, sofficissimi e velocissimi!
- Galette Bretonne
Galette Bretonne
- Pancakes al cioccolato. La variante golosa delle frittelle americane!
Pancakes al cioccolato. La variante golosa delle frittelle americane!
- Pancakes alla Nutella ripieni. La ricetta pronta in 5 minuti!
Pancakes alla Nutella ripieni. La ricetta pronta in 5 minuti!
Commenti
se ti piacciono volendo sì... fai però dei pezzi molto piccoli! ;)
Volevo scrivere stampo in silicone
io ho lo stampo per i waffle per cucinarli al forno. Puoi aiutarmi x come farli al forno? Grazie
puoi usare lo stesso quantitativo anche per l'acqua. Considera che non avranno esattamente lo stesso sapore! ;)
ottimo a saperlo!
Certo, se vuoi puoi scegliere anche l'olio al posto del burro, potrai trovare utile sapere come sostituire il burro.
Se vuoi un sapore più "leggero" utilizza l'olio di semi invece di quello di oliva. ;-)
Se provassi a fare una doppia dose c'è qualche accorgimento da tenere presente?
In sostituzione al lievito chimico potrei usare il cremor tartaro? Oppure potrei provare con questi dosi ad usare il lievito di birra secco?
Provai a farne alcuni con quest'ultimo ma il risultato era pessimo la consistenza c'era ma il sapore era pessimo!
sono davvero molto felice che la mia ricetta dei waffle ti sia piaciuta! Io la uso praticamente da sempre e non mi ha mai tradita! ;-)
Il lievito di birra secco è un lievito che non si attiva istantaneamente , quindi la ricetta che lo utilizza è diversa, l'impasto deve lievitare prima di essere cotto.
Per il raddoppio delle quantità non ci sono particolari controindicazioni.
Per la tipologia di lievito da utilizzare io sinceramente non ho mai provato a cambiarlo, se vuoi provare con il cremor tartaro ti consiglio di farlo prima sulla quantità consigliata. Per sapere come utilizzarlo come agente lievitante leggi la mia guida che spiega come usare il cremor tartaro. ;-)
Aggiungi commento