Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Waffle salati

I waffle salati sono delle gustosissime cialde simili alla famosa versione dolce, preparate con un impasto salato, da farcire a piacere per dei sandwich rustici, come antipasto o merenda.

di Marianna Pascarella

I waffle salati sono la versione rustica delle classiche cialde a nido d'ape conosciute anche come goufre o wafel. La caratteristica inconfondibile di queste cialdine, oltre a quella estetica di somigliare ai nidi d'api, proprio grazie alla piastra nella quale vengono cotte, che ha questa caratteristica forma, è quella di essere morbide dentro e leggermente croccanti fuori.

 
 

Deliziose anche da sole, nella versione dolce possono essere servite, con una colata di crema, crem caramel, dulche de leche, una pallina di gelato, yogurt o frutta fresca. Ma la versione salata, è tutt'altra storia.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i waffle salati

Waffle salati

10 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I waffle salati si presentano infatti come una soluzione alternativa al pane, ma anche come la base perfetta per realizzare i sandwich più disparati, da farcite con millemila ingredienti, tra i quali scegliere solo in base ai propri gusti personali. In questa ricetta ho voluto presentarvi, oltre all'imapsto base, due semplicissime e velocissime farciture, con prosciutto, mozzarella e lattuga, e con Philadelphia, tonno e pomodorini, che vogliono essere comunque solo due idee dalle quali partire e prendere spunto per preparare i vostri sandwich preferiti. Provateli come antipasto, come snack, come cena alternatica tra amici, per un brunch o anche come schiscetta per l'ufficio: vi accorgerete presto che ogni occasione è quella giusta!

I waffle salati sono una ricetta molto semplice da preparae, che richiede pochi ingredienti e pochissimi minuti di lavorazione, a mano! Basta infatti mescolare gli ingredienti senza lavorare molto con impastatrici e similari. Solo per montare gli albumi vi consiglio uno sbattitore elettrico, se non siete molto abili (come me!) a montarli a mano. Ovviamente è però indispensabile utilizzare l'apposita piastra per la cottura, senza la quale sarà difficile, se non impossibile, preparare le cialdine. La stessa piastra si utilizza sia per i waffle dolci che per quelli salati, quindi sarà una spesa "ammortizzata", soprattutto dopo che avrete scoperto quanto sono semplici, veloci e buoni!

Leggi anche come i  Waffle dolci

 

🛒 Ingredienti per 8 waffle

  • 250 gr di farina 00
  • 200 ml di latte
  • 2 uova
  • 40 ml di olio d'oliva (leggero o di semi)
  • 2 cucchiai di parmigiano (grattugiato)
  • 2 cucchiaini di lievito istantaneo (per torte salate)
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Piastra per waffle
 

🥣 Preparazione

Lavorare uova, olio, latte e formaggio

Per preparare i waffle salati iniziate a preparare l'impasto. Riunite in una terrina l'olio, le uova, unite solo i tuorli e tenete da parte gli albumi. Aggiungete il latte, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale ed un agrattugiata di pepe. Lavorate con una frusta a mano.Lavorare uova, olio, latte e formaggio

Aggiungere albumi e farina setacciata

Da parte montate gli albumi che avevate tenuto da parte, poi aggiungeteli al precedente impasto, incorporando poco alla volta, facendo attenzione a non smontarli. Unite anche la farina, poca alla volta e setacciata, mesocolando con una frusta a mano. Aggiungete anche il lievito e incorporate bene anche questo. La pastella è pronta!Aggiungere albumi e farina setacciata

Cuocere i waffle con la piastra

Riscaldate una piastra per waffle e quando è pronta spennellatela con poco olio, versate sulle piastre un mestolino scarso di impasto (poi dipende anche dalla dimensione della vostra piastra), chiudete la piastra e fateli cuocere per circa 4 minuti. Man mano che i waffle sono pronti metteteli da parte.Cuocere i waffle con la piastra

Farcire a piacere

Adesso serviteli in un cestino, magari in sostituzione del pane, o farciteli come preferite. Qui trovate due semplicissimi esempi di farciture: prosciutto crudo, mozzarella e lattura o Philadelphia, tonno e pomodorini.Farcire a piacere

Servire

I vostri waffle sandwich sono pronti per essere serviti!Ricetta waffle salati semplicissimi
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per i tempi di cottura effettivi regolatevi sempre in base alle istruzioni della vostra piastra e al colorito che prefrite raggiungere.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.78 (120 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pizza muffin senza lievitazione. La ricetta pronta in pochi minuti!

    Pizza muffin senza lievitazione. La ricetta pronta in pochi minuti!

  • Pancake Mulino Bianco: la colazione soffice pronta da gustare!

    Pancake Mulino Bianco: la colazione soffice pronta da gustare!

  • Crumpets. Le morbide focaccine inglesi per farciture dolci o salate!

    Crumpets. Le morbide focaccine inglesi per farciture dolci o salate!

  • Waffle al cioccolato. La ricetta delle cialde morbide al cacao!

    Waffle al cioccolato. La ricetta delle cialde morbide al cacao!

  • Pancakes al cioccolato. La variante golosa delle frittelle americane!

    Pancakes al cioccolato. La variante golosa delle frittelle americane!

  • Pancakes alla Nutella ripieni. La ricetta pronta in 5 minuti!

    Pancakes alla Nutella ripieni. La ricetta pronta in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Gnocchi ai frutti di mare


Secondo Piatto
Pollo al Miele


Cheesecake
Cheesecake al caffè


Dolce
Ciambella albumi e arancia


Dolce Vegano
Cioccolatini fondenti alla ciliegia


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Babka alle mele

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati