Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Vol au vent con friarielli e baccalà

I vol au vent con friarielli e baccalà sono degli sfiziosi e semplici cestini di pasta sfoglia che contengono un ricco e gustoso ripieno di friarielli, baccalà, noci e miele.

di Marianna Pascarella

I vol au vent con friarielli e baccalà, noci e miele, sono dei semplici e gustosi cestini di pasta sfoglia che racchiudono un ripieno dove si incontrano due sapori tipici campani, il baccalà e i friarielli, regalando un piacere per il palato. L'accostamento di sapori di questi semplici cestini è perfetto per sorprendere i vostri ospiti con tradizione e gusto fresco e sfizioso. Per completare i cestini una noce ed un goccino di miele, li rendono ancora più preziosi.

 
 

I cestini di vol au vent fatti in casa, con ripieno di friarielli e baccalà, sono l'idea sfiziosa per il vostro antipasto di Natale, ma anche per una cena particolare in cui volete far colpo sui vostri ospiti dal palato sopraffino. Se avete poco tempo a disposizione potete ricorrere ad una serie di trucchetti che vi faciliteranno molto la vita, e sono i cestini di sfoglia pronti all'uso e i friarielli pronti sott'olio, che si trovano abbastanza facilmente in tutti i supermercati (anche se io li ho scoperti solo di recente!).

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i vol au vent con friarielli e baccalà


30 minuti

-

20 minuti
Vol au vent con friarielli e baccalà
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare le  Sfogliatine con baccalà al latte di cocco

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Il baccalà da utilizzare deve essere già pronto all'uso. Se ne avete acquistato un pezzo sotto sale potete consultare la mia guida in cui vi spiego come dissalare ed ammollare il baccalà.

Come utilizzare la pasta sfoglia avanzata?

Non buttate la pasta sfoglia avanzata! Come sapete impastarla e stenderla nuovamente non è il massimo, ma potrete ritagliare gli avanzi, spennellarli con il tuorlo d'uovo, cospargerli con parmigiano, origano, semi di sesamo o quello che preferite! Cuoceteli in forno ventilato preriscaldato a 200° per 10-15 minuti ed otterrete degli sfiziosi salatini!Come utilizzare la pasta sfoglia avanzata

Ingredienti per 24 cestini

Per i Vol au Vent:

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • 1 tuorlo d'uovo

Per Farcire:

  • 200 gr di baccalà (dissalato e ammollato)
  • 500 gr di friarielli
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 pezzetto di peperoncino
  • q.b. di sale
  • 12 noci (sgusciate)
  • q.b. di miele

Strumenti Utilizzati

  • Coppapasta Ø3cm e Ø4cm
 

Preparazione

Cuocere il baccalà e i friarielli

Per preparare i vol au vent con friarielli e baccalà iniziate a cuocere il filetto di baccalà, con un filo d'olio, in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti circa. I tempi di cottura possono variare a seconda dello spessore del pezzo di baccalà che state utilizzando. Nel frattempo pulite i friarielli e stufateli in padella con un filo d'olio, uno spicchio d'aglio ed un pezzetto di peperoncino. Regolate di sale a fine cottura.Cuocere il baccalà e i friarielli

Ritagliare la pasta sfoglia per fare i cerchi

Preparate anche i vol au vent. Aprite i rotoli di pasta sfoglia e ricavate dei cerchi con il coppapasta da 4cm. Poi foratene la metà con il coppapasta da 3cm. Bucherellate con i rebbi di una forchetta i dischi pieni.Ritagliare la pasta sfoglia per fare i cerchi

Assemblare e cuocere i vol au vent

Sistemate i dischi pieni su una teglia rivestita con della carta forno, spennellateli con il tuorlo d'uovo sbattuto, poi disponete sopra i cerchi vuoti e spennellate anche questi. Infornate i cestini in forno ventilato preriscaldato a 200° per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 5-10 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.Assemblare e cuocere i vol au vent

Farcire i cestini di sfoglia

Ora farcite i cestini mettendo in ognuno dei friarielli, qualche pezzetto di baccalà ed ancora mezzo gheriglio di noce ed un po' di miele (quest'ultimo è meglio aggiungerlo appena prima di portarli in tavola).Farcire i cestini di sfoglia

Servire

I vostri cestini con baccalà e friarielli sono pronti per essere serviti!Cestini di sfoglia con friarielli e baccalàVol au vent baccalà, friarielli, noci e miele

 

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (109 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Hamburger di vitello con friarielli e provola. La ricetta del panino napoletano!

    Hamburger di vitello con friarielli e provola. La ricetta del panino napoletano!

  • Crostini con baccalà e cipolle caramellate (Ricetta sfiziosa per le feste!)

    Crostini con baccalà e cipolle caramellate (Ricetta sfiziosa per le feste!)

  • Pasta con baccalà

    Pasta con baccalà

  • Spaghettoni con friarielli, acciughe e tarallo

    Spaghettoni con friarielli, acciughe e tarallo

  • Baccalà fritto

    Baccalà fritto

  • Baccalà alla napoletana

    Baccalà alla napoletana

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Finta Carbonara (senza uova)


Secondo Piatto
Orata al vino bianco


Dolce
Barrette ai cereali e frutta secca


Cheesecake
Cheesecake mojito


Dolce Vegano
Coulis di frutta - La salsa di fragole pronta in pochi minuti!

 

Ricetta etnica
Stollen

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati