Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Vitello tonnato

Il vitello tonnato è un secondo piatto tipico della cucina classica piemontese, di quella semplice che gratifica tutti i commensali anche in occasione delle feste.

di Marianna Pascarella

Il vitello tonnato, o vitel tonnè, è una ricetta tipica della classica cucina piemontese, di quella semplice e tradizione che ha riscosso negli anni un successo tale da essere considerata un caposaldo della cucina italiana e dei grandi classici che la contraddistinguono. Un grande classico servito freddo a fettine molto sottili, accompagnato da una salsa cremosa di accompagnamento, realizzata frullando le verdure che sono state utilizzate per la cottura della carne, tonno (imprescindibile per la ricetta, come il nome stesso suggerisce), uova sode, acciughe, capperi e maionese (sostituibile dal brodo di cottura).

 
 

Il vitello tonnato è un secondo piatto di carne di gran gusto, di quelli che solitamente vengono preparati la domenica o nei giorni di festa. Perfetto in tantissime occasioni, soprattutto perchè è un piatto servito freddo e si presta ad essere scelto anche in occasioni di numerosi ospiti, potendosi preparare con grande anticipo. Sebbene sia uno dei piatti più scelti per pranzi importanti, come quello di Natale, sono certa che conquisterà nel quotidiano anche voi.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il vitello tonnato

Vitello tonnato
Ricetta senza Latte

15 minuti

-

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il vitello tonnato è una preparazione piuttosto semplice, quello che la contraddistingue e che la rende davvero un grande capolavoro, tanto da essere servita e privilegiata anche nella cucina sofisticata dei ristoranti, è sicuramente la scelta della carne, che dovrà essere il girello o il magatello, particolarmente tenera e succosa. E altro fattore fondamentale è la cottura della carne che deve essere molto meticolosa. Sebbene sia servita a fettine, il pezzo di carne deve essere cotto intero in una sorta di brodo aromatizzato. E' importante, al fine di ottenere una carne tenera e succosa, per niente secca e stoppacciosa, non cedere alla tentazione di stracuocere la carne. A tale scopo potrete utilizzare un comunissimo termometro per arrosto, che vi permetterà di controllare esattamente la cottura della carne.

Leggi anche come fare l'Arrosto al latte

 

🛒 Ingredienti per 8 persone

  • 1 kg di vitello (girello o magatello, in un unico pezzo)
  • 160 gr di tonno (sott'olio)
  • 2 uova (sode)
  • 250 ml di vino bianco
  • 1 cipolla (bianca o dorata)
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • qualche foglia di alloro
  • 4-5 di chiodi di garofano
  • 4-5 di bacche di ginepro
  • 1 spicchio di aglio
  • 6-7 filetti di acciughe
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 6 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di acqua
  • q.b. di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Minipimer
 

🥣 Preparazione

Vitello tonnato 2

Per preparare il vitello tonnato (vitel tonnè) iniziate a preparare il pezzo di carne. Ripulite da eventuali eccessi di grasso, tagliandoli con un coltello affilato. Sistemate quindi la carne in una pentola, larga e bassa, aggiungete la carota, pelata e tagliata a pezzi, la cipolla e il gambo di sedano, anche questi a pezzi, e gli aromi: aglio, alloro, chiodi garofano e bacche di ginepro). Aggiungete un pizzico di sale.Vitello tonnato 2

Vitello tonnato 3

Unite 2-3 cucchiai d'olio e il vino. Quindi coprite la carne a filo con l'acqua. Coprite la pentola con il suo coperchio e portate ad ebollizione l'acqua. Abbassate la fiamma e fate cuocere, facendo sobbollire, per 50 minuti circa. Considerate che in media ogni 500-600gr di carne ci vogliono circa 30 minuti; anche se il tempo effettivo dipende anche dallo spessore della carne. La soluzione migliore, soprattutto per evitare di cuocere troppo la carne, è quello di controllarne la temperatura al cuore con un termometro per arrosti; la carne è pronta quando avrà raggiunto una temperatura al cuore di 65-70°.Vitello tonnato 3

Vitello tonnato 4

Quando è pronta spegnete il fuoco e togliete la carne dal brodo, lasciandola raffreddare completamente.Vitello tonnato 4

Vitello tonnato 5

Mettete in una caraffa le verdure utilizzate per il brodo (aromi esclusi), aggiungete il tonno sgocciolato, i filetti di acciughe, i capperi dissalati e le uova rassodate, tagliate a spicchi.Vitello tonnato 5

Vitello tonnato 6

Frullate tutto con un minipimer, aggiungete man mano la maionese, per ottenere una crema liscia e densa.Vitello tonnato 6

Vitello tonnato 7

Quando la carne è fredda affettatela con un coltello affilato, a fette molto sottili. Sistemate le fettine di carne in un piatto da portata e completate con la salsa e qualche frutto di cappero.Vitello tonnato 7

Servire

Il vostro vitello tonnato è pronto.Ricetta vitello tonnatoCome fare il vitello tonnato
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Le versioni di questa ricetta sono le più diverse tra di loro, variando soprattutto nella lista degli ingredienti con cui realizzare la salsa di accompagnamento. Imprescindibile è sicuramente il tonno sott'olio sgocciolato, per il resto la scelta è abbastanza flessibile. Vi sono delle versioni che utilizzano la maionese anche la posto delle uova sode. Altre versioni invece senza maionese, in questo caso è possibile utilizzare parte del fondo di cottura della carne per amalgamare la salsa; se volete procedere in questo modo dovrete far addensare un piccola parte del brodo ed utilizzarla come legante della salsa.


Il vitello tonnato si conserva per 2-3 giorni in frigorifero chiuso in un contenitore ermetico. E' sempre preferibile conservare separatamente carne e salsa di accompagnamento.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.87 (414 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Galletto arrosto. La ricetta per farlo al forno con le patate!

    Galletto arrosto. La ricetta per farlo al forno con le patate!

  • Roast beef all'inglese. La ricetta originale per un roast beef perfetto!

    Roast beef all'inglese. La ricetta originale per un roast beef perfetto!

  • Arrosto di tacchino con castagne. La ricetta per farlo in pentola o al forno!

    Arrosto di tacchino con castagne. La ricetta per farlo in pentola o al forno!

  • Pollo arrosto alla senape e miele al forno. La ricetta in pentola (cocotte)

    Pollo arrosto alla senape e miele al forno. La ricetta in pentola (cocotte)

  • Brasato. La ricetta originale per fare un brasato con verdure tenerissimo!

    Brasato. La ricetta originale per fare un brasato con verdure tenerissimo!

  • Polpettone bardato al bacon farcito. La ricetta per farlo gustoso con bacon!

    Polpettone bardato al bacon farcito. La ricetta per farlo gustoso con bacon!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Alberi di Natale ripieni


Secondo Piatto
Crostini di polenta


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce
Pasta frolla alle nocciole. La variante gustosa alla ricetta tradizionale!


Dolce Vegano
Preparato per cioccolata calda bianca, cremosa e vellutata!


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Croquembouche

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati