Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti
Ricette di Natale
Scopri le mie ricette natalizie!

Verza con patate al forno. La ricetta di un comfort food invernale!

Un secondo piatto ricco di gusto e di benessere, perfetto per le fredde giornate invernali!

di Marianna Pascarella

La verza con patate al forno è uno di quei piatti caldi e corroboranti che rendono piacevoli le serate fredde da trascorrere in casa, comodamenti seduti a tavola a gustare un pasto caldo, salutare e, nonostante la semplicità degli ingredienti, a dir poco delizioso. È una preparazione che parla di inverno ma senza quell’ansia carica di neve da cartolina alpina, piuttosto è la voce di una cucina del nord Italia che conosce bene il cielo basso, la luce che smette alle quattro, il rumore lento dell’acqua che in pentola non ribolle ancora, ma sta andando in direzione del calore.

 
 

Verza e patate: due ingredienti che vengono da un’idea di tempo non accelerato, un’idea di campagna, un’idea di orto domestico che risultava fondamentale. La verza è un ortaggio che porta con sé una voce storica precisa: croccante da cruda, coriacea, quasi coriacea come un tessuto ruvido che devi ammorbidire, foglia che nasce nel freddo, che regge il gelo, che quando viene morsa cruda ha quella nota sulfurea leggera che ti fa subito immaginare l’aria umida dei campi invernali. Ma poi succede qualcosa alla verza quando la cucina: si fa mansueta, morbida, diventa quasi una superficie morbida, un tessuto vellutato, un filtro aromatico. Con la patata succede l’opposto: la patata è neutra e democratica da cruda, e si fa carattere e si fa narrazione quando entra nel calore, quando concentra gli amidi, quando diventa un boccone lento, quando prende sale e grasso e poi li restituisce in una forma tridimensionale. In forno queste due entità così apparentemente divergenti (la foglia verde e ruvida contro il tubero compatto e pallido) trovano una dimensione di grammatica comune: la verza arriccia i bordi, si abbruna dove viene baciata dal calore diretto, si ammorbidisce dove rimane protetta dalla patata, i colori diventano più caldi, il verde diventa un oro leggermente bruciato, e la patata si divide in due identità: quella della superficie, che cerca la croccantezza, che vuole quasi imitare la patata arrosto canonica, e quella del cuore, che rimane cremosa, pastosa, profonda.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la verza con patate al forno

Verza con patate al forno. La ricetta di un comfort food invernale!
Ricetta senza Uova

20 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La verza con patate al forno è anche una lezione sui contrasti: le parti di verza che si bruciacchiano un poco, gli angoli che si seccano, sono la firma, sono la marca di autenticità, sono la prova che è stata una cottura viva, non una cottura passiva. E poi è un piatto che appartiene alla famiglia dei sapori “di casa”, dei sapori che non hanno bisogno della retorica del lusso per essere desiderabili: sa di domeniche non impegnative, sa di pranzi di recupero, sa di cucine reali. E soprattutto è un piatto che davanti al palato è consolatorio in modo onesto: la verza ha ancora la sua anima vegetale, non viene completamente annullata, continua a dire che è una foglia vera, ma la patata le dà un palco morbido su cui recitare. È anche un piatto anche molto più contemporaneo di quanto sembri, perché è vegetariano senza fatica, vegetale senza ideologia, semplice senza essere ascetico, sostenibile senza fare prediche. È la dimostrazione che la cucina povera europea, quella che ha tenuto in piedi generazioni, è oggi modernissima: pochi ingredienti, trasformazione totale via calore secco, massima resa organolettica con costi minimi. È quasi un manifesto politico di cosa può essere la bontà: un tubero, una foglia, un forno!

LEGGI ANCHE come fare gli Involtini di verza con prosciutto e fontina

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 1 cespo di verza
  • 700 gr di patate
  • 1 porro
  • 150 gr di caciocavallo (o mozzarella)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di acqua
  • 1/2 cucchiaino di dado (granulate)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

🥣 Preparazione

Rosolare il porro

Per preparare la verza con patate al forno iniziate ad affettare il porro e fatelo rosolare con un generoso filo d'olio, fino a renderlo morbido.Rosolare il porro

Unire le patate affettate

Pelare e affettare le patate, aggiungerle al porro e rosolarle qualche minuto.Unire le patate affettate 

Aggiungere la verza e cuocere tutto insieme

Pulire la verza elimando le foglie esterne rovinate, poi tagliarla a metà e affettarla, ottenendo delle striscioline. Lavarla e unirla in padella con gli altri ingredienti. Aggiungere un bicchiere d'acqua, 1/2 cucchiaino di brodo vegetale granulare, sale e pepe. Mescolare bene, coprire e far cuocere per 15-20 minuti circa.Aggiungere la verza e cuocere tutto insieme

Ripassare tutto in forno caldo

Trasferire la verza così preparata in una pirofila da forno di circa 25 cm di diametro, aggiungere il caciocavallo grattugiato a julienne (in alternativa va bene anche la mozzarella o la scamorza) e infornare in forno ventilato preriscaldato a 200° per 15 minuti o fino a doratura.Ripassare tutto in forno caldo

Servire

La vostra verza con patate al forno è pronta per essere servita!Ricetta verza con patate al forno filante
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (1 Voto)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Verza Stufata

    Verza Stufata

  • Risotto verza, speck e nocciole

    Risotto verza, speck e nocciole

  • Involtini di verza con prosciutto e fontina

    Involtini di verza con prosciutto e fontina

  • Pasta patate e verza

    Pasta patate e verza

  • Zuppa di verza, fagioli e patate

    Zuppa di verza, fagioli e patate

  • Riso e Verza

    Riso e Verza

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo di Natale
Mezzi paccheri al granchio


Primo Piatto
Timballini di Prosciutto e Piselli


Secondo di Natale
Gamberoni in umido


Secondo Piatto
Gamberoni al sale


Cheesecake
Cheesecake ai lamponi


Dolce di Natale
Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!


Dolce
Torta di Peter Pan in pasta di zucchero


Dolce Vegano
Preparato per cioccolata calda bianca, cremosa e vellutata!


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Insalata Waldorf

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati