Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Cucina & Salute

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Vellutata di zucca

La vellutata di zucca e porri è una deliziosa crema vegetariana a base di zucca, perfetta per i primi mesi autunnali, ottima anche per festeggiare Halloween.

di Marianna Pascarella

La vellutata di zucca e porri è una deliziosa crema di zucca, semplice, leggera, dal sapore squisitamente tradizionale. Una ricetta da provare e riprovare, per omaggiare la tavola con i prodotti dell'orto. La zucca è un ingrediente molto versatile, con cui si possono preparare tantissimi piatti, dolci e salati, variando ogni volta i sapori e conferendo sempre enorme soddisfazione.

 
 

La vellutata di zucca e porri è una ricetta particolarmente adatta alla stagione autunnale, che si contraddistingue per la larga diffusione dell'ingrediente primario di questa ricetta: la zucca. Considerando poi che Ottobre incontra l'ormai famosa festa di Halloween, in questo periodo non possono mancare le ricette che la vedono protagonista, da quelle più complesse a quelle più semplici e tradizionali, come questa deliziosa e delicata vellutata.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la vellutata di zucca e porri


15 minuti

-

30 minuti
Vellutata di zucca
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La vellutata di zucca e porri è un primo piatto leggero e gustoso, che servito con qualche crostino diventa un piatto unico. Un sapore inconfondibile, che richiama il profumo autentico dell'autunno, inebriante, delicato ed invitante. Con tutti i colori e i classici aromi inconfondibili delle prime fresche giornate settembrine.

Leggi anche come fare la  Zucca arrostita

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Per dare un tocco più aromatico alla vostra vellutata potrete decidere di aggiungere un pizzico di zenzero fresco grattugiato (o secco in polvere) o di curry.


La vellutata di zucca si conserva per qualche giorno in frigorifero, oppure potrete allungare il tempo di conservazione congelandola. Ricordate sempre di conservare (e soprattutto congelare) sono prodotti freschi.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di zucca
  • 1 porro (il cuore)
  • q.b. di brodo (vegetale)
  • 30 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 80 ml di panna da cucina
  • q.b. di noce moscata
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Mixer o minipimer
 

Preparazione

Cuocere la zucca con i porri

Preparare la vellutata di zucca e porri iniziate a pulire la zucca dalla scorza, ricavandone dei cubetti. Pulite il porro dalle estremità ed affettatelo a rondelle. Fate riscaldare l'olio in una pentola aggiungendo i porri affettati. Fateli rosolare senza farli scurire, quindi aggiungete anche i cubetti di zucca. Fate rosolare anche questi e sfumate con un po' di brodo se vi accorgete che è necessario. Dopo un paio di minuti di rosolatura aggiungete il brodo vegetale a sfiorare la copertura della zucca. Non andate oltre con il livello del brodo per evitare che la vellutata risulti poi troppo liquida. Se dovesse essere necessario potrete sempre aggiungere altro brodo bollente durante la cottura.Cuocere la zucca con i porri

Proseguire la cottura con il brodo

Fate quindi cuocere la zucca per una mezz'oretta (come detto aggiungendo del brodo se dovesse asciugarsi troppo). Se dovesse risultare troppo brodosa proseguite la cottura a pentola scoperta per lasciare asciugare il fondo di cottura.Proseguire la cottura con il brodo

Frullare e aggiungere la panna

Ora frullate con un minipimer per ottenere una crema vellutata. Unite la panna da cucina e mantecate bene. Completate con una grattugiata di noce moscata ed un pizzico di pepe. Regolate di sale se necessario.Frullare e aggiungere la panna

Servire

La vostra vellutata di zucca è pronta per essere servita!Come fare la vellutata con zucca e porriCome fare la vellutata con la zucca
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (297 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Mimma
# Mimma 2014-10-20 19:53
L'ho provata oggi per pranzo, davvero deliziosa! Semplice con un sapore davvero cremoso.
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Zucca e patate al forno. Il contorno autunnale facile e vegetariano!

    Zucca e patate al forno. Il contorno autunnale facile e vegetariano!

  • Crostoni con zucca, scamorza e salame cacciatore

    Crostoni con zucca, scamorza e salame cacciatore

  • Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

    Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

  • Pasta alla zucca risottata. La ricetta semplice per un piatto cremoso!

    Pasta alla zucca risottata. La ricetta semplice per un piatto cremoso!

  • Zucca ripiena al forno, con salsiccia e mozzarella. La ricetta ricca per un piatto unico!

    Zucca ripiena al forno, con salsiccia e mozzarella. La ricetta ricca per un piatto unico!

  • Gratin di zucca, patate e mozzarella (La ricetta facile al forno e senza uova)

    Gratin di zucca, patate e mozzarella (La ricetta facile al forno e senza uova)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Calamari fritti


Dolce
Crostata di Halloween


Cheesecake
Cheesecake alla Ricotta con Amarene


Dolce Vegano
Preparato per cioccolata calda bianca, cremosa e vellutata!

 

Ricetta etnica
Burritos di pollo

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati