Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Primi Piatti

Vellutata di cavolfiore

di Marianna Pascarella (aggiornata il 18-Dec-2018)

La vellutata di cavolfiore è un comfort food invernale, buono, semplice e leggero, in grado di portare in tavola con pochissime calorie la genuinità e il benessere di un ortaggio invernale ricco di nutrimento. Nonostante la semplicità di preparazione di una ricetta come questa, vi accorgerete che il gusto non ha prezzo, e che non necessita neanche di tanti e costosi ingredienti. Con poco si può infatti ottenere veramente tanto, come ci insegnano le ricette tradizionali di famiglia, tanto care alle nostre nonne, che sanno bene come ottenere il massimo con poco.

 

La vellutata di cavolfiore è una crema morbida e saporita, da servire da sola o accompagnata da sfiziosi crostini, che potrete realizzare facilmente voi stessi, sfruttando del pane vecchio (anche questo, come ci insegnano le massaie di un tempo, un ottimo modo per riciclare e non buttare via niente!). Così quando fuori c'è molto freddo e vorrete portare in tavola un piatto che sia una vera e propria coccola, non vi resterà che sfoderare ricette come questa.


15 minuti

-

20 minuti
Ricetta Vellutata di cavolfiore
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
 

Che siate amanti della pasta e cavolfiore o del delizioso cavolfiore arrostito o che semplicemente volete sperimentare nuove ricette con questo ortaggio, vi assicuro che ogni scusa è quella giusta, dovete solo mettervi all'opera e prepararvi a fare un carico di vitamine, all'insegna del gusto e della leggerezza.

Leggi anche come fare la  Pasta e cavolfiore al forno

 

Ingredienti
per 2 persone

  • 500 gr di cavolfiore
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  •  .

Per i Crostini:

  • qualche fetta di pane
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di origano

Strumenti Utilizzati

  • Mixer o minipimer

    BLACK+DECKER BXHBA600E Frullatore a Immersione, 600 W, Acciaio Inox, Bianco

    Compralo su Amazon
 

Come fare la vellutata di cavolfiore

Pulire il cavolfiore e dividerlo in cimette

Per preparare la vellutata di cavolfiore iniziate a pulire il cavolfiore. Dividetelo in cimette e sciacquatele bene.Pulire il cavolfiore e dividerlo in cimette

Cuocere le cimette di cavolfiore

Riscaldate 1-2 cucchiai di olio d'oliva in una pentola, facendovi insaporire uno spicchio d'aglio. Poi aggiungete le cimette di cavolfiore ben sgocciolate e fatele rosolare un paio di minuti. Ricoprite le cimette di acqua, a filo senza esagerare (altrimenti la vellutata verrà troppo liquida) e fate cuocere per 20 minuti circa. Scoprite sul finire della cottura per far restringere un po' il fondo di cottura.Cuocere le cimette di cavolfiore

Preparare i crostini aromatizzati in forno

Nel frattempo preparate i crostini. Strofinate le fette di pane con lo spicchio d'aglio e tagliatele a piccoli cubetti. Disponetele su una leccarda foderata con della carta forno, insaporite con un filo d'olio ed una spolverizzata di origano, poi cuocetele in forno ventilato preriscaldato a 220° per 5-7 minuti circa.Preparare i crostini aromatizzati in forno

Frullare il cavolfiore

Quando il cavolfiore è pronto scartate l'aglio e frullatelo con un mixer o un minipimer, per ottenere una crema. Non aggiungete subito tutto il liquido de fondo di cottura, ma fatelo poco alla volta, per ottenere la cremosità desiderata.Frullare il cavolfiore

Servire

La vostra crema di cavolfiore è pronta, servitela calda con i crostini.Crema di cavolfiore
 

I consigli di Marianna

La vellutata si conserva in frigorifero per un paio di giorni, chiusa in un contenitore ermetico.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.75 (95 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Zimtsterne

Ricetta etnica
Zimtsterne

I dolci di Natale italiani regione per regione

Rubriche
I dolci di Natale italiani regione per regione

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati