Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Vellutata di broccoli, semplice, leggera e nurtiente!

La vellutata di broccoli è un primo piatto semplice, leggero e nutriente, ideale anche come cena nei freddi mesi invernali.

di Marianna Pascarella

La vellutata di broccoli è un piatto buono, semplice, gustoso e nutriente. Un perfetto comfort food per le serate invernali, quando il calore di un buon piatto, in particolare una zuppa, una minestra o una vellutata, sono capaci di allietare le giornate, anche le più fredde e grigie. Una magia che si svela in un piatto, a tavola, in compagnia, seduti a pasteggiare e raccontare come si è svolta la giornata.

 
 

La vellutata di broccoli è quindi uno dei comfort food invernali che oltra a portare gioia e piacere al palato, contribuisce anche ad un ricco carico benefico di vitamine, sali minerali e validi principi nutritivi, in grado di dare conforto e benessere. Una ricetta vegetariana che piace sempre a tutti e regala grande soddisfazione, anche ai palati più esigenti. In questa ricetta i broccoli la fanno da padrone, e insieme a patate e porri creano un capolavoro.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la vellutata di broccoli

Vellutata di broccoli, semplice, leggera e nurtiente!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Un po' come accade per le altre vellutate, anche la preparazione della vellutata di broccoli è davvero semplice e veloce. L'importante è cuocere le verdure in maniera uniforme per poi frullarle ed ottenere così una crema densa e avvolgente. La stessa vellutata può essere preparata anche senza patate, ma l'aggiunta di quest'ultima la rende più corposa e delicata nel sapore. Così come a fine preparazione potrete servire la vostra vellutata come appena preparata oppure potrete arricchirla con della panna acida, creando delle striature in superfici.

Leggi anche come fare il  Pesto di broccoli

 

Consigli e curiosità

La vellutata si conserva per 1 giorno in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di broccolo
  • 300 gr di patate
  • 1 porro
  • 700 ml di brodo vegetale
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • 1-2 rametti di timo (fresco)

Strumenti Utilizzati

  • Minipimer
 

Preparazione

Pulire e lavare i broccoli

Per preparare la vellutata di broccoli iniziate a pulire i broccoli, tagliateli in cimette (potete tenere anche il gambo, vi basterà pulirlo dalla parte più esterna e coriacea) e lavateli bene in abbondante acqua fredda.Pulire e lavare i broccoli

Affettare e rosolare il porro

Pulite il porro e affettatelo in maniera sottile. Riscaldate in un pentola 2-3 cucchiai di olio e aggiungete il porro. Fatelo rosolare e ammorbidire, senza farlo bruciare.Affettare e rosolare il porro

Tagliare le patate e rosolarle

Nel frattempo pelate le patate e tagliatele a cubetti piuttosto piccoli, aggiungeteli al porro e rosolate anche queste per 4-5 minuti, girandole spesso.Tagliare le patate e rosolarle

Aggiungere i broccoli e il brodo

Unite anche i broccoli puliti e sgocciolati, fateli rosolare un paio di minuti, poi aggiungete il brodo bollente. Coprite la pentola e fate cuocere il tutto per 30 minuti.Aggiungere i broccoli e il brodo

Cuocere e frullare tutto

Negli ultimi 10 minuti di cottura scoprite per far asciugare un po' il brodo. Al termine della cottura regolate di sale e frullate tutto con un minipimer ad immersione, ottenendo così una crema liscia.Cuocere e frullare tutto

Servire

La vostra vellutata di broccoli è pronta, servitela con un filo d'olio a crudo, del timo fresco e a piacere una grattugiata di pepe.Ricetta vellutata di broccoli
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (48 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Vellutata di zucca e castagne. La ricetta vegetariana per una crema vellutata!

    Vellutata di zucca e castagne. La ricetta vegetariana per una crema vellutata!

  • Broccoli in padella

    Broccoli in padella

  • Vellutata di cavolo nero, leggera e nutriente!

    Vellutata di cavolo nero, leggera e nutriente!

  • Zuppa di zucca e fagioli

    Zuppa di zucca e fagioli

  • Orecchiette e broccoli

    Orecchiette e broccoli

  • Vellutata di cavolfiore

    Vellutata di cavolfiore

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Trofie al pesto genovese. La ricetta semplice e tradizionale!


Secondo Piatto
Bocconcini di rana pescatrice al bacon


Cheesecake
Cheesecake alla zucca


Dolce
Torta di San Valentino cocco e Nutella


Dolce Vegano
Frosting al cioccolato bianco e limone

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Escargot à la Bourguignonne

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati