Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci

Uovo Kinder fatto in casa

di Marianna Pascarella (aggiornata il 04-Apr-2021)

L'uovo kinder fatto in casa è una delle uova di Pasqua più ricercate e golose che ci sia nel periodo pasquale. Ricche di belle sorprese e soprattutto realizzate con ottimo cioccolato, le uova kinder sono quelle che vanno per la maggiore e che i bambini si aspettano di ricevere! Se quest'anno vi volete cimentare nella realizzazione dell'uovo preferito dai vostri figli non potete fare a meno di preparare proprio l'uovo kinder.

 

L'uovo kinder è realizzato con uno stato esterno di cioccolato al latte ed uno interno di cioccolato bianco, quindi vi basterà provvedere a due stratificazioni di cioccolato, con i due differenti tipi di cioccolato. Per avere un perfetto uovo di cioccolato scegliete come sempre cioccolato di ottima qualità e ricordatevi che oltre che nell'aspetto questa scelta influenzerà ciò che mangiate (e non è roba da poco!). Per la sorpresa potrete scegliere quel giochino (ovviamente a misura d'uovo) che i vostri figli tanto desideravano, e il gioco è fatto!


20 minuti

60 minuti

-
Ricetta Uovo Kinder fatto in casa
Ricetta senza Latte
 

Leggi anche come fare l'Uovo di Pasqua nocciolato

 

Ingredienti
per 1 uovo da

  • 350 gr di cioccolato al latte
  • 350 gr di cioccolato bianco

Strumenti Utilizzati

  • Stampo per uovo (h 23cm)
 

Come fare l'uovo kinder fatto in casa

Sciogliere il cioccolato al latte

Per preparare l'uovo kinder fatto in casa iniziate a tritare grossolanamente il cioccolato al latte. Mettetene metà, o circa i 2/3, in un pentolino a bagnomaria (facendo attenzione che il pentolino con il cioccolato non tocchi l'acqua) e fatelo sciogliere, poi aggiungete il restante cioccolato, togliete dal bagnomaria e mescolate per farlo sciogliere, così che la temperatura complessiva del cioccolato fuso si abbassi. In alternativa poterete utilizzare le classiche tecniche per temperare il cioccolato.Sciogliere il cioccolato al latte

Versare il cioccolato nello stampo

Versate il cioccolato nei due mezzi stampi per uovo e roteateli per farli ricoprire completamente di cioccolato.Versare il cioccolato nello stampoUovo kinder 4

Far raffreddare il cioccolato

Poi mettete gli stampi capovolti su un foglio di carta da forno per far scorrere il cioccolato in eccesso e farli raffreddare. Verificate lo spessore dei bordi, se dovessero essere troppo sottili rafforzateli con il cioccolato che man mano scorre sul foglio aiutandovi con un pennello da cucina.Far raffreddare il cioccolato

Sciogliere il cioccolato bianco

Quando l'uovo si sarà raffreddato tritate grossolanamente il cioccolato bianco e fatene fondere sempre una metà sul bagnomaria. Poi aggiungete il restante cioccolato per abbassare la temperatura.Sciogliere il cioccolato bianco

Versare il cioccolato negli stampi

Versate il cioccolato bianco nei due stampi e come sempre fate roteare il cioccolato tutt'intorno, per creare il secondo strato, quello bianco appunto.Versare il cioccolato negli stampiUovo kinder fatto in casa 9

Far raffreddare il cioccolato bianco

A questo punto non vi resta che far raffreddare anche questo.Far raffreddare il cioccolato bianco

Staccare le parti dell'uovo dallo stampo

Quando l'uovo sarà completamente freddo staccatelo dallo stampo e provvedete a pareggiare i bordi con un coltello. Per attaccare le due metà potete procedere come fatto per l'uovo nocciolato (riscaldando i bordi in una padella) oppure, come in questo caso, potete riscaldare i bordi con la lama di un coltello riscaldata.Staccare le parti dell'uovo dallo stampo

Mettere la sorpresa all'interno

Ora mettete la sorpresa all'interno dell'uovo ed attaccate le metà, poi fatelo raffreddare ancora.Mettere la sorpresa all'interno

Servire

Il vostro uovo kinder fatto in casa è pronto!Ricetta uovo kinder fatto in casaCome fare l'uovo kinder fatto in casa
 

I consigli di Marianna

Se avete un solo stampo procedete a realizzare prima mezzo uovo e successivamente l'altra metà.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (249 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Biscotti Linzer

Ricetta etnica
Biscotti Linzer

Storia e ricetta della Cubbaita

Rubriche
Storia e ricetta della Cubbaita

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati