Uovo di Pasqua nocciolato fatto in casa
L'uovo di Pasqua nocciolato fatto in casa è una delle uova di cioccolato più golose che ci sia. Preparato con due strati di cioccolato, uno esterno liscio e semplice fatto con solo cioccolato al latte ed uno interno dove al cioccolato vengono aggiunte le nocciole.
Per rendere lo strato di cioccolato più uniforme ho preferito utilizzare la granella di nocciole, in sostituzione delle nocciole intere; se però preferite aggiungere quelle intere considerate che dovrete almeno tagliarle a metà e che lo stato di cioccolato interno dovrà essere più spesso per poterle contenere. L'utilizzo delle nocciole intere è preferibile per un uovo di dimensioni maggiori.

Preparare l'uovo di cioccolato in casa non è affatto difficile, ma per avere un ottimo risultato è indispensabile innanzitutto utilizzare del cioccolato di ottima qualità, e in secondo luogo, per avere un uovo perfettamente lucido è importante sapere come temperare il cioccolato e farlo con cura; per semplicità e rapidità io ho utilizzato la tecnica di temperaggio senza termometro, me per risultati migliori dei miei vi consiglio si armarmi di un po' di tempo e di pazienza e soprattutto di un termometro!
Leggi anche come fare la Colomba con lievito madre
Ingredienti per 1 uovo da 400gr
- 350 gr di cioccolato al latte
- 50 gr di granella di nocciole
Strumenti Utilizzati
- Stampo per uovo (h 50mm)
Come fare l'uovo di Pasqua nocciolato fatto in casa
- Per preparare l'uovo di Pasqua nocciolato fatto in casa iniziate a tritare grossolanamente 250 gr di cioccolato.
- Mettete un pentolino sul fuoco preparando un bagnomaria: mettete un pentolino contenente dell'acqua sul fuoco e sistemate un pentolino più piccolo all'interno del precedente, facendo attenzione che questo non arrivi all'acqua.
- Mettete metà del cioccolato nel pentolino e fatelo sciogliere dolcemente, quando il cioccolato sarà fuso spegnete il fuoco, aggiungete l'altra metà del cioccolato e mescolate per farlo sciogliere, allontanandovi dal pentolino con l'acqua. Questa appena descritta è la tecnica di temperaggio senza termometro, che potrete sostituire con una più meticolosa descritta qui: come temperare il cioccolato.
- Versate il cioccolato nelle due semiuova e fatele roteare per distribuirlo uniformemente su tutta la superficie (in alternativa potete aiutarvi con un pennello). Capovolgete lo stampo su un foglio di carta forno, per farvi colare eventuale cioccolato in eccesso (che potrete raccogliere e riutilizzare) quindi fate asciugare le uova, tenendole una mezz'oretta a temperatura ambiente.
- Fondete il resto del cioccolato, poi aggiungete la granella di nocciole e mescolate bene.
- Versate anche il cioccolato nocciolato nelle due semi uova e distribuitelo come prima roteando lo stampo, quindi fatelo asciugare anche mezz'ora. Quando il cioccolato si sarà asciugato completamente potrete pareggiare i bordi ed estratte le uova dallo stampo.
- Riscaldate una padella piatta appoggiatevi per pochi secondi le uova per riscaldare i bordi, mettete la sorpresa all'interno, quindi attaccate le due metà tra di loro e fate asciugare completamente.
- Il vostro uovo di Pasqua nocciolato fatto in casa è pronto!
I Consigli di Marianna
Se le uova non si staccano dallo stampo vuol dire che il cioccolato ancora non si è asciugato perfettamente, quindi coprite con la pellicola e riponetele in freezer per 10 minuti.
Ricette Correlate
Torta con gli ovetti
La torta con gli ovetti di cioccolato di Pasqua avanzati è un dolce semplicissimo e ultra veloce, che potrete realizzare in pochi minuti utilizzando proprio gli ovetti di cioccolato (o anche pezzi delle uova di Pasqua) avanzati dalle feste. La sofficità di questa torta è straordinaria, il suo profumo inebriante e il...
Hot cross buns
Gli Hot Cross Buns sono dei tipici panini dolci all'uvetta che vengono preparati nel periodo di Pasqua in Inghilterra. Questi sofficissimi panini, aromatizzati dal mix di spezie cannella-noce moscata, ed arricchiti dall'uvetta, sono aspettati dai bambini britannici come simbolo pasquale. A rafforzare la simbolicità...
Casatiello alla Nutella
Il casatiello alla Nutella è un casatiello dolce che richiama nell'aspetto il classico casatiello napoletano, ma oltre ad avere una morbidissima consistenza di brioche ha anche un deliziosa farcitura di Nutella e gocce di cioccolato: una vera prelibatezza per tutti gli amanti dei dolci, del cioccolato e della...
Colomba con lievito madre alla Nutella
La colomba con lievito madre è una delle preparazioni più classiche ci ci siano per la feste di Pasqua. Insieme a pastiera, cassata e uova di cioccolato, in questo periodo anche la colomba non può proprio mancare! Che sia tradizionale con frutta candita e uvetta o alternativa con gocce di cioccolato, scegliete la...
Uovo Kinder fatto in casa
L'uovo kinder fatto in casa è una delle uova di Pasqua più ricercate e golose che ci sia nel periodo pasquale. Ricche di belle sorprese e soprattutto realizzate con ottimo cioccolato, le uova kinder sono quelle che vanno per la maggiore e che i bambini si aspettano di ricevere! Se quest'anno vi volete cimentare...
Come riciclare la Colomba
La colomba pasquale è uno di quei dolci simbolo delle feste, semplice o arricchita, industriale o artigianale, a Pasqua questo dolce non può proprio mancare. Se avete preparato con le vostre mani una (o tutte) delle colombe che vi ho suggerito, come la colomba semplice o la colomba alla Nutella con lievito madre,...

