Uova sode ripiene
Le uova sode ripiene vegetariane sono una ricetta semplice, veloce e sfiziosa per servire un antipasto che possa piacere a tutta la famiglia e sorprendere gli amici.
Le uova sode ripiene sono una delle ricette immancabili negli antipasti di Pasqua. Semplici, veloci, sfiziose e molto versatili, possono essere preparate in mille modi e possono assecondare ogni volta le esigenze più disparate. La ricetta tradizionale delle uova ripiene, quella più conosciute e probabilmente la più replicata, prevede l'utilizzo del tonno sott'olio sgocciolato, che viene frullato con la maionese per dar vita ad un morbido ripieno, o in alternativa il tonno viene aggiunto a pezzi nel guscio delle uova, svuotate dal tuorlo.
Le uova sode ripiene che vi propongo in questa ricetta sono un po' diverse dal solito, non prevedono tonno né maionese, e vengono invece farcite con una crema di asparagi e stracchino (o altro formaggio cremoso e delicato, come la crescenza). Un abbinamento gourmet che sorprenderà con gusto e con piacere i vostri ospiti. Una scelta particolare perfetta soprattutto se dovete fare bella figura e volete servire qualcosa di diverso.
👩🍳 Come fare le uova sode ripiene vegetariane

20 minuti
-
10 minuti
Le uova sode ripiene sono una ricetta molto semplice e veloce, per la quale si impiega davvero pochissimo tempo e generalmente anche pochi ingredienti. Eppure nella sua semplicità questa ricetta conquista sempre tutti e invita all'assaggio anche i più scettici. L'unico passaggio a cui prestare attenzione sono i tempi di cottura delle uova, soprattutto per ottenere un tuorlo morbido che si presta poi ad essere utilizzato nella restante preparazione della ricetta, come elemento decorativo o come ingrediente della ricetta stessa.
Leggi anche come fare le Uova alla greca
🛒 Ingredienti per 4 persone
- 6 uova
- 10 asparagi
- 100 gr di stracchino (o crescenza)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
🍴 Strumenti Utilizzati
- Minipimer
- Sac-à-poche
🥣 Preparazione
Cuocere le uova
Per preparare le uova sode ripiene iniziate a rassodare le uova. Immergetele in un pentolino pieno d'acqua fredda, mettete sul fuoco e portate a bollore. Contate 6-7 minuti, poi spegnete il fuoco e scolate le uova. Lasciatele intiepidire appena, giusto il tempo che riuscite a maneggiarle e spellarle. Poi tagliatele a metà e svuotatele dal tuorlo, tenendolo da parte.
Cuocere gli asparagi
Nel frattempo pulite gli asparagi e lessateli in un pentolino alto, così che tutto il gambo (ad eccezione delle punte) stiano fuori dall'acqua; le punte cuoceranno per effetto del vapore. Fateli cuocere per 10 minuti circa, poi scolateli e tagliateli a pezzi, tenendo le punte da parte.
Aggiungere gli altri ingredienti e frullare
Aggiungete agli asparagi tagliati i tuorli (lasciatele 1-2 da parte, per la decorazione finale). Aggiungete lo stracchino, sale e pepe e frullate con un minipimer, per ottenere una crema.
Farcire le uova
Mettete la crema in una sac-a-poche e farcite le uova svuotate. Completate la decorazione delle uova con una punta di asparago e del tuorlo d'uovo sbriciolato.