Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Uova al purgatorio alla napoletana. La ricetta delle uova al sugo!

Le uova al purgatorio sono un secondo piatto molto semplice, tipico della cucina napoletana, conosciute anche come ova 'mpriatorio.

di Marianna Pascarella

Le uova al purgatorio sono una ricetta semplice e tradizionale che nasce nel capolugo partenopeo, dove è più conosciuta come ova 'mpriatorio. Si tratta di una ricetta molto semplice che prevede la cottura delle uova direttamente nel sugo di pomodoro. Questa tecnica di cottura oltre ad essere molto leggera, assicura al piatto un sapore eccellente.

 
 

Le uova al purgatorio sono un secondo piatto a base di uova molto semplice, veloce ed economico, ideale per una cena all'ultimo minuto ed il sugo preparato per la cottura delle uova è così delizioso da poter essere utilizzato come condimento per la pasta. Si tratta sicuramente di un piatto leggero e salutare, poichè le uova sono cotte in umido nel sugo e non vengono fritte. Ma è anche inutile negare che per la ricchezza e la bontà del sugo che accompagna le uova, con questa ricetta una scarpetta è d'obbligo!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le uova al purgatorio

Uova al purgatorio alla napoletana. La ricetta delle uova al sugo!
Ricetta senza Latte

5 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le uova in purgatorio sono un secondo piatto molto economico, ideale quando si ha poco tempo o scarsa fantasia per la scelta della cena, della profumatissima polpa di pomodoro e delle uova, e il piatto è in tavola in men che non si dica! Eppure nella loro semplicità, sembra anche difficile crederlo, ma questa ricetta è conosciuta addirittura a livello internazionale, forse soprattutto da quando è stata replicata anche da Nigella Lawson.

Leggi anche come fare le  Uova al tegamino in bianco

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 4 uova
  • 150 ml di passata di pomodoro
  • 300 ml di polpa di pomodoro (tritata fine)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di cipolla
  • a piacere di peperoncino
  • qualche foglia di basilico
  • q.b. di origano
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Padella antiaderente Ø24cm
 

🥣 Preparazione

Preparare il sugo

Per preparare le uova al purgatorio iniziate a riscaldare in una padella un filo d'olio nel quale avrete messo anche uno spicchio d'aglio. Aggiungete la polpa di pomodoro (oppure, se usate i pomodori pelati, prima schiacciateli con una forchetta). Unite anche la passata di pomodoro, mescolate bene e unite una presa di sale. Coprite e fate cuocere a fuoco bassissimo per 10 minuti circa.Preparare il sugo

Cuocere le uova

Poi unite le uova, aprendole direttamente nella padella con il sugo, sistematele un po' distanziate tra di loro e fatele cuocere per 3-4 minuti con il coperchio, gli effettivi tempi di cottura dipendono dai gusti personali, se il tuorlo vi piace più cotto lasciatele cuocere 4-5 minuti, se invece lo preferite semi liquido basteranno 2-3 minuti.Cuocere le uova

Servire

Le vostre uova al purgatorio sono pronte, servitele subito ancora ben calde, aggiungendo a piacere origano, pepe e qualche fogliolina di basilico fresco.Ricetta uova in purgatorio
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Perchè si chiamano uova in purgatorio?

In base all'immaginario comune, ereditato dalla simbologia dantesca, il sugo di pomodoro rappresenta le fiamme e le uova le anime, che vengono avvolte dalle fiamme e che da queste tentano di sfuggire. Il passaggio della discesa agli inferi dalla quale si tenta ancora di fuggire per trovare una strada di redenzione è certamente quello del purgatorio. Da qui le uova sono appunto viste come le anime fuggenti dalle fiamme del purgatorio che le avvolgono.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (423 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crepes senza uova. La ricetta facile vegana per fare le crepe morbidissime!

    Crepes senza uova. La ricetta facile vegana per fare le crepe morbidissime!

  • Uova alla scozzese. La ricetta della tradizione britannica

    Uova alla scozzese. La ricetta della tradizione britannica

  • Rotolini di frittatine con wurstel e sottiletta al forno. La ricetta facile e golosa!

    Rotolini di frittatine con wurstel e sottiletta al forno. La ricetta facile e golosa!

  • Polpettone con spinaci e uova. La ricetta per farlo morbido e succoso!

    Polpettone con spinaci e uova. La ricetta per farlo morbido e succoso!

  • Come riciclare le uova di Pasqua

    Come riciclare le uova di Pasqua

  • Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

    Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con asparagi e pancetta


Secondo Piatto
Bocconcini di Agnello con Carciofi


Cheesecake
New York cheesecake


Dolce
Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)


Dolce Vegano
Frosting al cioccolato bianco e limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Torta Sacher, la famosa torta al cioccolato viennese

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati