Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Natale

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Tronchetto di Natale al caffè. La variante del tradizionale Buche de Noel!

Il dolce semplice e gustoso per arricchire il Natale

di Marianna Pascarella

Il tronchetto di Natale al caffè è una variante del classico tronchetto di Natale al cioccolato, il dolce tradizionale delle feste natalizie, che tanto piace a grandi e piccini. Nella versione al caffè il buche de Noel diventa ancora più goloso per tutti gli amanti dell'aroma di caffè. Un tocco di originalità ad una lunga tradizione, che vede questo dolce essere uno dei protagonisti della tavola delle feste.

 
 

Il tronchetto di Natale al caffè si prepara con estrema semplicità. E' realizzato con una pasta biscuit morbida e aromatica, che abbraccia la crema aromatizzata al caffè, preparata con una base di mascarpone, senza uova e senza cottura, per rendere ancora più semplice ed immediata la ricetta. Una volta cotta la pasta biscuit non dovrete fare altro che farla intiepidire, quindi farcirla con la crema, per poi riporre il rotolo in frigorifero per farlo raffreddare bene e permettergli di mantenere la forma.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il tronchetto di Natale al caffè


20 minuti

60 minuti

8 minuti
Tronchetto di Natale al caffè. La variante del tradizionale Buche de Noel! Guarda la Video Ricetta
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La decorazione del tronchetto di Natale al caffè è fatta con la stessa crema utilizzata per la farcitura. E per completare il tutto non dovrete fare altro che decorare il tronchetto conferendogli quel motivo rigato tipico dei tronchi, che potrete realizzare facilmente con i rebbi di una forchetta. Qualche decorazione colorata, come delle amarene candite, per simulare le bacche, renderanno il vostro dolce ancora più scenografico. E a questo punto non dovrete fare altro che portare in tavola il tronchetto e deliziare così i vostri ospiti, condividendo con loro un magico Natale.

LEGGI ANCHE come fare il Tronchetto di Natale al pistacchio

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 6-8 persone

Per la Pasta Biscuit:

  • 150 gr di zucchero (+ altro per spolverizzare)
  • 100 gr di farina 00
  • 5 uova
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di caffè solubile
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Per la Crema al Caffè:

  • 400 gr di mascarpone
  • 400 gr di panna per dolci
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 2 cucchiaini di caffè solubile

Per Decorare:

  • q.b. di cacao (amaro)
  • q.b. di amarene candite

Strumenti Utilizzati

  • Leccarda da forno
  • Sbattitore o planetaria
 

Preparazione

Preparare la pasta biscotto

Per preparare il tronchetto di Natale al caffè iniziate a preparare la pasta biscotto. Separate i tuorli dagli albumi e montate quest'ultimi a neve, aggiungendo un paio di cucchiaio di zucchero, non appena iniziano a schiumare. La neve non dovrà essere fermissima, altrimenti sarà poi difficile incorporarla bene all'impasto.Preparare la pasta biscotto

Lavorare tuorli e zucchero

Montate anche i tuorli, aggiungendo lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Prima di completare la lavorazione dei tuorli unite il miele e il caffè solubile (facoltativo in questo passaggio).Lavorare tuorli e zucchero

Incorporare albumi e farina

Incorporate gli albumi, unendoli poco alla volta, mescolando sempre con un movimento dal basso verso l'alto, per non smontarli. Poi proseguite con l'aggiunta della farina, setacciata con il lievito, che andrete ad aggiungere sempre poco alla volta, incorporandola ancora a mano con una spatola, con dei movimenti delicati.Incorporare albumi e farina

Cuocere e raffreddare

Versate l'impasto su una leccarda rivestita con della carta forno, distribuitelo su tutta la superficie, livellandolo. Infornate in forno statico preriscaldato a 200° per 8 minuti circa. Verificate il tempo di cottura effettivo in base al vostro forno. Sfornate la pasta biscuit, toglietela dalla teglia, cospargetela con dello zucchero semolato e coprite con la pellicola. Arrotolate, partendo dal lato lungo, senza togliere la carta forno e lasciate intiepidire bene il rotolo.Cuocere e raffreddare

Preparare la crema al caffè

Nel frattempo preparate la crema al mascarpone. Riscaldate un paio di cucchiai di panna presi dal totale, e utilizzateli per sciogliere il caffè solubile. Riunite mascarpone, panna e zucchero a velo, aggiungete la panna nella quale avete sciolto il caffè (ormai raffreddata) e montate tutto insieme.Preparare la crema al caffè

Farcire e far raffreddare

Riprendete la pasta biscuit, apritela e togliete la pellicola. farcite tutta la superficie con la crema al caffè e livellatela bene. Poi arrotolate la pasta biscotto su se stessa, staccando man mano la carta forno. Chiudete il rotolo (potete utilizzate la stessa carta forno per avvolgerlo) e lasciatelo raffreddare in frigorifero per un'oretta.Farcire e far raffreddare

Completare la decorazione

Riprendete il rotolo ormai freddo, tagliate l'estremità, sistemate il tronco principale su un piatto da portata, adagiate accanto il tronchetto secondario e ricoprite tutto con la crema, a questo punto potete "attaccare" anche il pezzo più piccolo sopra al tronco e farcite bene anche questo. Create un motivo decorativo con i rebbi di una forchetta e aggiungete le amarene candite per decorare. Spolverizzate a piacere con del cacao amaro.Completare la decorazione

Servire

Il vostro tronchetto di Natale al caffè è pronto per essere servito!Ricetta tronchetto di Natale al caffè
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.75 (4 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Un regalo speciale? Una wine gift box non è solo un regalo, è un’esperienza!

    Un regalo speciale? Una wine gift box non è solo un regalo, è un’esperienza!

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

    Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

  • Frittelle dolci di Natale. Le zeppoline di pasta cresciuta con uvetta e pinoli!

    Frittelle dolci di Natale. Le zeppoline di pasta cresciuta con uvetta e pinoli!

  • Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

    Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

  • Struffoli al forno, versione leggera, senza frittura e senza burro

    Struffoli al forno, versione leggera, senza frittura e senza burro

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tortelli di zucca


Secondo Piatto
Pollo al curry con i peperoni


Dolce
Torta al limone vegana


Cheesecake
Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!


Dolce Vegano
Torta furba mille gusti

 

Ricetta etnica
Dolcetti al cioccolato e cocco

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati