Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Trofie alla Daunia

di Marianna Pascarella

Le Trofie alla Daunia sono un primo piatto molto semplice da realizzare e, se si esclude il tempo da dedicare alla pulizia e alla preparazione degli asparagi, anche molto veloci. Ingredienti fondamentali per il condimento di questo piatto sono: asparagi, uova e passata di pomodoro, il tutto intrecciato in un connubio armonico di sapori. Io ho provato questo piatto per sperimentare qualche alternativa per il pranzo di Pasqua, e direi che le trofie preparate in questo modo hanno superato alla grande la complicata sfida del piatto delle feste! Provatele anche voi se volete provare un nuovo e particolare incontro di sapori, soprattutto in questo periodo in cui si trovano dei bellissimi asparagi freschi di stagione.

 
 

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare Trofie alla Daunia

Trofie alla Daunia

15 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi
 

Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di trofie
  • 300 gr di asparagi (freschi)
  • 3 uova (intere)
  • 300 gr di passata di pomodoro
  • 3 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • 40 gr di parmigiano (grattuggiato)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Preparazione


Per preparare le Trofie alla Daunia inziare a pulire gli asparagi come indicato nella scheda di cucina che trovate qui.

Trofie alla Daunia

Legateli e lessateli in acqua bollente per circa 8 minuti, con le punte rivolte verso l'alto, non immerse in acqua, poi scolateli e tagliate le punte ed riducete i gambi a pezzetti.Trofie alla DauniaTrofie alla Daunia

Trofie alla Daunia

Mettete l'olio d'oliva in una padella, riscaldatelo con lo spicchio d'aglio schiacciato ed aggiungete la passata di pomodoro.Trofie alla DauniaTrofie alla Daunia

Trofie alla Daunia

Fate cuocere il sughetto una decina di minuti, quindi aggiungete gli asparagi a pezzetti (tenendo da parte le punte), aggiustate di sale e di pepe e proseguite la cottura altri 5 minuti.Trofie alla Daunia

Trofie alla Daunia

In una terrina lavorate le uova con un pizzico di sale e di pepe, aggiungervi le punte di asparagi.Trofie alla DauniaTrofie alla Daunia

Trofie alla Daunia

Inglobarvi delicatamente anche il parmigiano grattugiato.Trofie alla DauniaTrofie alla Daunia

Trofie alla Daunia

Cuocere le trofie in abbondante acqua salata, scolatele al dente, rimettetele nella pentola ed aggiungete il composto di uova mescolando a fuoco moderato per farle rapprendere un po'.Trofie alla DauniaTrofie alla Daunia

Trofie alla Daunia

Non appena le uova iniziano a rapprendersi (un paio di minuti) trasferite la pasta nella padella con il sughetto e mantecare un paio di minuti.Trofie alla DauniaTrofie alla Daunia

Servire

Le vostre Trofie alla Daunia sono pronte, servitele subito!Trofie alla Daunia
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (381 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Trofie con polpo e patate. La ricetta ideale per le feste!

    Trofie con polpo e patate. La ricetta ideale per le feste!

  • Pasqua e pasquetta

    Pasqua e pasquetta

  • Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

    Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

  • Torta colomba di Pasqua, ricetta furba pronta in pochi minuti!

    Torta colomba di Pasqua, ricetta furba pronta in pochi minuti!

  • Trofie al pesto genovese. La ricetta semplice e tradizionale!

    Trofie al pesto genovese. La ricetta semplice e tradizionale!

  • Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

    Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Sformatini di riso zucca e fiori


Secondo Piatto
Scaloppine Vino Bianco e Prezzemolo


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce
Biancomangiare


Dolce Vegano
Torta al limone vegana

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Pancake svedesi

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati