Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Trofie al pesto genovese. La ricetta semplice e tradizionale!

Le trofie al pesto genovese vegano sono un primo piatto molto semplice, preparato con un condimento di basilico senza formaggio, ideale per intolleranti al lattosio e vegani.

di Marianna Pascarella

Le trofie al pesto genovese fatto in casa sono una variante semplificata delle tradizionali trofie al pesto con patate e fagiolini, un caposaldo della cucina ligure. Si tratta di un primo piatto semplice e leggero, a base di pasta fresca e pesto di basilico, un condimento tipico genovese a base di basilico, che in questa ricetta viene realizzato in pochi minuti, utilizzando un "moderno" mixer.

 
 

Le trofie al pesto sono una ricetta adatta a tutta la famiglia, gustosa e molto veloce da preparare. Una soluzione ideale per preparare un piatto dal sapore fresco ed estivo, con tutta la leggerezza di un pesto al basilico realizzato in chiave molto veloce, come appunto con l'utilizzo del mixer, in sostituzione del tradizionale mortaio, ma con un risultato altrettanto gustoso e soddisfacente.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le trofie al pesto

Trofie al pesto genovese. La ricetta semplice e tradizionale! Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Uova

10 minuti

-

5 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le trofie al pesto sono una delle possibili preparazioni con le quali sfruttare questo condimento fresco, leggero ed estivo, che si prepara velocemente in casa, garantendo sempre una grande risultato. Se quindi anche voi siete spaventati dall'utilizzo del mortaio, o se non lo avete, sappiate che potrete ottenere un ottimo pesto anche con un moderno mixer o con un semplice frullatore ad immersione. L'importante è ricordare che si tratta di una salsa preparata con pochi ingredienti, che per dare un risultato incredibilmente gustoso, dovrà essere realizzata con ingredienti di primissima qualità. E se avete amici vegani a cena? Nessun problema! Provate anche la mia ricetta per preparare in casa un ottimo pesto vegano: semplicissimo e buonissimo!

Leggi anche come fare le  Trenette al pesto di zucchine

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di trofie
  • 70 gr di basilico (fresco)
  • 80 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 30 gr di pecorino (grattugiato)
  • 30 gr di pinoli
  • 125 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer o mortaio
 

🥣 Preparazione

Lavare il basilico

Per preparare le trofie al pesto genovese genovese iniziate innanzitutto a preparare il pesto genovese: lavate accuratamente le foglie di basilico ed asciugatele tamponandole con della carta da cucina, facendo attenzione a non romperle.Lavare il basilico

Riunire gli ingredienti

Riunite le foglie di basilico nel mixer, aggiungete i formaggi, i pinoli, un pizzico di sale e lo spicchio d'aglio (se preferite privatelo dell'anima), ancora un pochino d'olio ed iniziate a frullare il tutto.Riunire gli ingredienti

Frullare per renderlo cremoso

Aggiungete anche il resto dell'olio a filo, mentre proseguite la lavorazione. Frullate ancora fino ad ottenere la consistenza desiderata.Frullare per renderlo cremoso

Cuocere le trofie e condirle

Nel frattempo cuocete anche le trofie in abbondante acqua salata e scolatele al dente. Conditele con il pesto appena preparato e servitele subito.Cuocere le trofie e condirle

Servire

Le vostre trofie al pesto genovese sono pronte!Ricetta trofie al pesto genovese di basilico
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Il pesto genovese può essere congelato in pratiche monoporzioni, così da avere sempre la giusta quantità di condimento a portata di mano. Si conserva in frigorifero per qualche giorno o può essere congelato, per averlo sempre fresco e pronto! Per conservarlo ricordate di coprirlo con un filo d'olio d'oliva.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (245 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crema di peperoni. La ricetta facile per condire la pasta o farcire i crostini!

    Crema di peperoni. La ricetta facile per condire la pasta o farcire i crostini!

  • Salsa verde al prezzemolo. Ricetta delicata e senza uova!

    Salsa verde al prezzemolo. Ricetta delicata e senza uova!

  • Madeleine al pesto genovese. I pasticcini salati perfetti per l'aperitivo!

    Madeleine al pesto genovese. I pasticcini salati perfetti per l'aperitivo!

  • Trenette con pesto di mandorle e scampi. La ricetta gourmet facile e veloce!

    Trenette con pesto di mandorle e scampi. La ricetta gourmet facile e veloce!

  • Paccheri con pesto di pistacchio e pesce spada. Ricetta della tradizione siciliana!

    Paccheri con pesto di pistacchio e pesce spada. Ricetta della tradizione siciliana!

  • Pasta con vongole e pesto di pistacchi fatto in casa (Ricetta facile e gustosa!)

    Pasta con vongole e pesto di pistacchi fatto in casa (Ricetta facile e gustosa!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta ai Cereali con Zucchine e Gamberetti


Secondo Piatto
Calamari ripieni con salsa di peperoni


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce
Brioche di Natale con canditi


Dolce Vegano
Pasta frolla vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Gunkanmaki

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati