Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Trenette al pesto di zucchine

Le trenette al pesto di zucchine sono un primo piatto semplice e gustoso, perfetto per servire in tavola in pochi minuti un buon primo piatto di pasta adatto a tutta la famiglia.

di Marianna Pascarella

Le trenette al pesto di zucchine è un primo piatto leggero e primaverile che porterà sapore sulle vostre tavole con molta semplicità! Il pesto di zucchine è un condimento alternativo al classico pesto genovese, ideale in primavera con le zucchine fresche di stagione, che in questa ricetta vengono utilizzate a crudo. E' una salsa dal gusto delicato e per niente amaro, questo la rende particolarmente gradevole anche ai bambini.

 
 

Le trenette al pesto di zucchine è un primo piatto semplice, ideale tanto per un pranzo veloce quanto per offrire agli ospiti qualcosa di diverso, di particolare e di genuino al tempo stesso. Potrete inoltre decidere di arricchire il vostro piatto con della frutta secca che richiami quella utilizzata per la preparazione del pesto. In questa ricetta sono state utilizzate le mandorle, quindi i piatti sono stati arricchiti con delle mandorle a lamelle, ma se la vostra scelta ricade sulle noci, ad esempio, potrete utilizzare servire le trenette con dei gherigli di noci tritati.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le trenette al pesto di zucchine


30 minuti

-

8 minuti
Trenette al pesto di zucchine
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le trenette al pesto di zucchine sono perfette tanto in estate quanto sul finire della stagione calda, quando si vogliono ricordare i deliziosi sapori estivi appena assaporati. Il tempo di preparazione è davvero irrisorio e potrete così decidere di offrire questa ricetta ai vostri amici proponendola in alternativa alla classica spaghettata serale.

Leggi anche come fare le  Trofie con zucchine e speck

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Come accade per le altre tipologie di pesto potrete decidere di aggiungere uno spicchio d'aglio alla preparazione.

Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di trenette

Per il Pesto di Zucchine:

  • 2 zucchine (circa 200 gr)
  • 30 gr di pinoli
  • 30 gr di mandorle (a lamelle)
  • 40 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 20 gr di basilico (fresco)
  • 100 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Mixer o minipimer
 

Preparazione

Preparare il pesto di zucchine

Per preparare le trenette al pesto di zucchine iniziate a preparare il pesto di zucchine, che non è altro che una crema di zucchine a crudo. Lavate le zucchine e spuntatele, grattugiatele con una grattugia a julienne, quindi strizzatele per fargli perdere l'acqua di vegetazione in eccesso.Preparare il pesto di zucchine

Tritare gli ingredienti

Trasferite le zucchine grattugiate in un mixer, aggiungete le foglie di basilico lavate ed asciugate, i pinoli e le mandorle, il parmigiano grattugiato ed un pizzico di sale.Tritare gli ingredienti

Aggiungere l'olio e frullare

Aggiungete un po' d'olio ed iniziate a lavorare gli ingredienti azionando le lame, man mano unite a filo il resto dell'olio. L'effettiva quantità di olio necessaria per preparare il pesto dipende anche dalla consistenza che volete dare alla crema. Considerate che per ottenere una crema più liscia e vellutata dovrete aggiungere più olio. Diversamente ottenere una crema più "rustica" con una consistenza granulosa.Aggiungere l'olio e frullare

Cuocere le trenette

Nel frattempo cuocete le trenette in abbondante acqua salata, quindi scolatele al dente e trasferitele in una ciotola (conservate un po' di acqua di cottura della pasta per legare meglio il condimento). Condite le trenette con il pesto di zucchine preparato, aggiungete un po' di acqua di cottura per mantecare la pasta e servite.Cuocere le trenette

Servire

Le vostre trenette al pesto di zucchine sono pronte, a piacere potrete decidere di aggiungere un po' di mandorle a lamelle per decorare il piatto.Semplici trenette al pesto di zucchineCome fare le trenette al pesto di zucchine crudo
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (381 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crema di peperoni. La ricetta facile per condire la pasta o farcire i crostini!

    Crema di peperoni. La ricetta facile per condire la pasta o farcire i crostini!

  • Trofie con polpo e patate. La ricetta ideale per le feste!

    Trofie con polpo e patate. La ricetta ideale per le feste!

  • Salsa verde al prezzemolo. Ricetta delicata e senza uova!

    Salsa verde al prezzemolo. Ricetta delicata e senza uova!

  • Fusilli con pesto di rucola, pomodorini confit e mandorle tostate

    Fusilli con pesto di rucola, pomodorini confit e mandorle tostate

  • Risotto al pesto, cremoso e gustoso!

    Risotto al pesto, cremoso e gustoso!

  • Trofie al pesto genovese. La ricetta semplice e tradizionale!

    Trofie al pesto genovese. La ricetta semplice e tradizionale!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con crema di Piselli


Secondo Piatto
Parmigiana di carciofi


Dolce
Rotolo alla Marmellata


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce Vegano
Mini plumcake pere e cioccolato

 

Ricetta etnica
Gazpacho

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati