Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Treccine alla panna

Le treccine alla panna sono delle sofficissime briochine preparate con un impasto semplice, che prevede l'aggiunta della panna per dolci, in sostituzione di altri tipi di grassi.

di Marianna Pascarella

Le treccine alla panna sofficissime sono delle morbidissime briochine preparate con un impasto semplicissimo che non prevede l'utilizzo di burro o olio, proprio perchè la panna ha già in se il giusto quantitativo di parte grassa, che aiuta l'impasto ad essere morbido e le treccine risulteranno sofficissime. Queste briochine sono la solzione ideale per la colazione di tutta la famiglia, con il loro profumo, le sfumature aromatiche della scorza del limone, dell'aroma di vaniglia e il miele, e la loro incredibile sofficità sono in grado di conquistare proprio tutti.

 
 

Le treccine alla panna sono delle piccole brioche che possono essere servite al naturale o farcite. La loro profumatissima mollica e la leggera crosticina croccante, appena sfornata, sapranno conquistarvi con un connubio perfetto di sapori, dove consistenze differenti si incontrano armonicamente e invitano all'assaggio, morso dopo morso.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le treccine alla panna

Treccine alla panna

45 minuti

4 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le treccine alla panna si preparano in poche mosse, possono essere lavorate con una classica impastatrice planetaria, con cui riuscirete facilmente ad incordare l'impasto, senza il minumo sforzo. Ma se amate sentire i granelli della farina sotto le vostre mani e non riuscite a fare a meno di rinunciare al lavorare gli impasti alla classica maniera, vi assicuro che anche a mano la lavorazione di queste brioche è davvero molto semplice, proprio perchè l'imapsto è molto morbido ed elastico e si lavora facilmente.

Leggi anche come fare la  Ciambella bicolore alla panna

 

🛒 Ingredienti per 6 trecce grandi

  • 300 gr di farina 00
  • 300 gr di farina manitoba
  • 100 gr di zucchero
  • 200 ml di panna per dolci
  • 150 ml di latte (tiepido)
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 20 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1/2 cucchiaino di sale

Per Spennellare:

  • 1 tuorlo d'uovo
  • 1 cucchiaio di latte

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Sciogliere il lievito nel latte

Per preparare le treccine alla panna iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato nel latte tiepido.Sciogliere il lievito nel latte

Lavorare l'impasto con il gancio

Versate in una ciotola le due farine, lo zucchero, il sale, le uova, l'estratto di vaniglia, la scorza grattugiata del limone e il miele. Aggiungete il latte nel quale avete sciolto il lievito, iniziate a lavorare e successivamente unite anche la panna per dolci. Proseguite la lavorazione fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, che si incorda al gancio.Lavorare l'impasto con il gancio

Far lievitare l'impasto

Trasferitelo in una ciotola capiente, copritelo con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, per almeno 3 ore o fino al raddoppio.Far lievitare l'impasto

Formare le treccine

Quando l'impasto è pronto riprendetelo e dividetelo in 6 parti (o 12 per ottenere delle treccine piccole). Poi dividete ogni pezzo in tre parti e con ognuno formate dei filoncini che andrete ad intrecciare formando una treccia.Formare le treccine

Cuocere le briochine

Sistemate le treccine su una teglia rivetsita con della carta forno, fate lievitare ancora 30-40 minuti, poi spennellate con il tuorlo d'uovo sbattutto con un po' di latte e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Quando sono dorate sfornatele e lasciatele raffreddare.Cuocere le briochine

Servire

Le vostre briocheine alla panna sono pronte per essere servite!Ricetta treccine alla panna per dolciBriochine alla panna sofficissime
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.81 (124 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

    Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

  • Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

    Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

  • Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

    Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

  • Arancini siciliani, lo street food siciliano più famoso

    Arancini siciliani, lo street food siciliano più famoso

  • Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

    Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

  • Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

    Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pennette alla siciliana con melanzane e funghi


Secondo Piatto
Polpettone al forno ricco


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella con base di riso soffiato


Dolce
Biscotti allo zenzero


Dolce Vegano
Gelatina per crostate alla frutta


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati