Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Treccine al sesamo

Le treccine al sesamo sono delle briochine salate che possono essere gustate al naturale o farcite con salumi e formaggi, a piacere.

di Marianna Pascarella

Le treccine al sesamo sono delle morbide brioche rustiche che possono essere gustate al naturale, magari in sostituzione del pane, o anche come completamento ad esso, in un ricco cestino, oppure possono essere farcite e scelte quindi come una sana merenda. Per la farcitura io preferisco i sapori classici di crudo dolce di Parma, mozzarella di bufala e rucola, ma chiaramente la scelta è davvero libera e potrete decidere per quello che preferite in base ai vostri gusti.

 
 

Le treccine al sesamo soffici dono dei panini morbidi, realizzati con una base molto simile a quella dei buonissimi panini al latte che solitamente troviamo in occasione delle feste, che in più si presentano con una meravigliosa forma intrecciata che li rende ancora più accattivanti alla vista. A completare un sapore delicato ma sempre gradito, abbiamo una cascata di semi di sesamo in superficie che vanno ad arricchirne ancor più il gusto.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le treccine al sesamo

Treccine al sesamo

40 minuti

4-5 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le treccine al sesamo si preparano in pochissimo tempo, semplicemente utilizzando una classica impastatrice planetaria. Chiaro che se siete abituati a preparare i vostri impasti da pane a mano e non volete rinunciare alla magnifica sensazione dell'impastare a mano libera, potete tranquillamente farlo anche in questo caso, si tratta infatti di un impasto che si lavora facilmente anche a mano. Per la forma dei panini io ho scelto le treccine, che ho trovato davvero molto caratteristiche, ma anche in questo caso siete liberi di gestire anche la forma da dare ai vostri panini in base alle vostre preferenze e alle vostre esigenze.

Leggi anche come fare le  Mafalde siciliane

 

🛒 Ingredienti per 5 treccine

  • 300 gr di farina manitoba
  • 200 gr di farina 00
  • 250 ml di latte (tiepido)
  • 1 uova
  • 50 gr di olio d'oliva (extravergine)
  • 10 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 10 gr di sale

Per Spennellare:

  • 1 tuorlo d'uovo
  • 1 cucchiaino di latte

Per Cospargere:

  • q.b. di semi di sesamo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Sciogliere il lievito nel latte e unirlo alla farina

Per preparare le treccine al sesamo iniziate a scogliere il lievito di birra sbriciolato, nel latte appena tiepido, insieme ad un cucchiaino di zucchero. Poi riunite le due farine in una ciotola ed aggiungete il latte nel quale avete sciolto il lievito.Sciogliere il lievito nel latte e unirlo alla farina

Preparare l'impasto utilizzando una planetaria

Unite anche l'uovo leggermente sbattuto e l'olio. Avviate la lavorazione dell'impasto, potete utilizzare una impastatrice planetaria munita di gancio, o energicamente a mano. Ottenuto un impasto morbido, liscio e compatto, aggiungete anche il sale e proseguite così la lavorazione.Preparare l'impasto utilizzando una planetaria

Far lievitare l'impasto fino al raddoppio

Date poi all'impasto una forma sferica regolare, appoggiatelo in una ciotola capiente che avrete unto, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, per 2-3 ore, o fino al raddoppio del volume.Far lievitare l'impasto fino al raddoppio

Preparare le treccine

Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo, sgonfiatelo e trasferitelo su una spianatoia. Dividetelo in 5 parti uguali. Poi dividete ulteriormente ognuna di queste parti in altre 3 parti e affusolatele formando dei cilindri di circa 15cm di lunghezza. Sistemate i tre cilindri parallelamente tra di loro, quindi intrecciateli, formando una treccia. Man mano che sono pronte sistemate le trecce su una teglia rivestita con della carta da forno. Lasciate lievitare le treccine ancora un'oretta, sempre nel forno spento con la luce accesa.Preparare le treccine

Spennellare le treccine e cuocerle nel forno caldo

Terminata quest'ultima lievitazione riprendete le treccine, spennellatele con il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte, cospargete la superficie con i semi di sesamo ed infornatele in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Verificate sempre la cottura, che potrebbe variare leggermente in base alle caratteristiche del vostro forno, quindi lasciatele raffreddare.Spennellare le treccine e cuocerle nel forno caldo

Servire

Le vostre treccine al sesamo sono pronte per essere gustate al naturale o per essere farcite.Ricetta treccine al sesamo sofficissimeCome fare le treccine al sesamo morbide e farciteTreccine al sesamo con crudo, bufala e rucola
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (94 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

    Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

  • Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

    Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

  • Albero di panini al rosmarino morbidi. La ricetta del centrotavola da mangiare!

    Albero di panini al rosmarino morbidi. La ricetta del centrotavola da mangiare!

  • Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

    Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

  • Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

    Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

  • Panini dolci zucca e uvetta (senza uova). La ricetta per farli morbidissimi!

    Panini dolci zucca e uvetta (senza uova). La ricetta per farli morbidissimi!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Ravioli di Magro con Mortadella


Secondo Piatto
Cestini di mozzarella e pomodori


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella senza colla di pesce


Dolce
Cardinali


Dolce Vegano
Torta integrale di fragole e banana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Victoria sandwich: la ricetta originale della Victoria Sponge Cake!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati