Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Treccia di pasta lievitata

La treccia di pasta lievitata è una preparazione non molto dolce, per ottenere un pane morbido perfetto per la prima colazione o per creare dei golosi spuntini.

di Marianna Pascarella

La treccia di pasta lievitata è una preparazione lievitata soffice e profumata, perfetta per essere servita per colazione o per preparare una golosa merenda. Si tratta di un lievitato molto semplice da preparare, ma che come sempre per garantire il massimo risultato richiede pazienza e un po' di tempo a disposizione per aspettare i classici tempi di riposo, indispensabile per una perfetta riuscita. Grazie al passaggio del lievitino otterrete un prodotto sofficissimo e profumato, non solo appena sfornato, ma che persiste anche nei giorni.

 
 

La treccia di pasta lievitata si prepara come sempre utilizzando una impastatrice planetaria, se volete agevolarvi nel passaggio della lavorazione o anche a mano, se avete abbastanza energia e forza nelle braccia o se siete dei fan della lavorazione manuale, come quella che facevano le nostre nonne, con la quale si può ancora assaporare la consistenza della farina e l'amalgamarsi degli ingredienti che pian piano di forma tra le mani.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la treccia di pasta lievitata

Treccia di pasta lievitata

30 minuti

5 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli ingredienti utilizzati per realizzare una classica treccia di pasta lievitata sono semplici e basilari. Questa treccia non ha molto zucchero e si presenta così poco dolce, ideale anche per essere gustata farcita con le creme spalmabili o la confettura fatta in casa che preferite. Nonostante questo la treccia è anche profumatissima, perchè viene infatti aromatizzata con un mix di aromi incredibilmente intensi. Io ho scelto il miele di limone, che uso spessissimo perchè molto profumato e la scorza del limone (rigorosamente biologico!) e l'estratto di vaniglia, scegliete tranquillamente tra estratto naturale o i semini del baccello, entrambi da preferire a mio avviso agli aromi chimici.

Leggi anche come fare il  Pan brioche

 

🛒 Ingredienti per 6-8 persone

Per il Lievitino:

  • 100 gr di farina 00
  • 30 gr di zucchero
  • 80 ml di latte (tiepido)
  • 7 gr di lievito di birra (secco)

Per l'Impasto:

  • 200 gr di farina manitoba
  • 30 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 40 gr di burro (ammorbidito)
  • 1 cucchiaio di miele (di limone)
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semini di un baccello)
  • 1 presa di sale

Per Spennellare:

  • 1 tuorlo d'uovo
  • 1 cucchiaio di latte

Per Completare:

  • q.b. di granella di zucchero

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Preparare il lievitino

Per preparare la treccia di pasta lievitata iniziate a preparare il lievitino. Riunite in una ciotolina la farina, lo zucchero e il lievito, mescolate gli ingredienti ed aggiungete il latte appena tiepido. Lavorate con un cucchiaio per ottenere un impasto morbido che avrà la consistenza di una pastella densa. Coprite e lasciate lievitare nel forno spento con la luce accesa, fino al raddoppio.Preparare il lievitino

Preparare l'emulsione aromatica

Nel frattempo mettete a maturare anche gli aromi. Riunite il miele, la scorza grattugiata del limone e l'estratto di vaniglia, mescolate bene, coprite con la pellicola e lasciate riposare.Preparare l'emulsione aromatica

Iniziare a preparare l'impasto

Quando il lievitino è pronto potete procedere con la preparazione dell'impasto vero e proprio. Riunite nella ciotola della planetaria la farina manitoba e lo zucchero, aggiungete il lievitino ormai pronto, le uova leggermente sbattute e l'emulsione aromatica.Iniziare a preparare l'impasto

Lavorare l'impasto fino a renderlo elastico

Lavorate tutti gli ingredienti con l'impastatrice munita di gancio e quando gli ingredienti saranno abbastanza lavorati aggiungete anche il burro morbido a pezzi, poco alla volta, facendolo così assorbire completamente. Quando vi accorgete che l'impasto è ben lavorato (dopo 15 minuti circa) unite anche il sale e proseguite la lavorazione. L'impasto è pronto quando si incorda al gancio e si stacca dalle pareti della ciotola.Lavorare l'impasto fino a renderlo elastico

Far lievitare l'impasto fino al raddoppio

A questo punto rovesciatelo sul piano da lavoro, modellate una palla e sistematelo in una ciotola capiente. Coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luca accesa) fino al raddoppio. Ci vorranno circa 2-3 ore.Far lievitare l'impasto fino al raddoppio

Formare la treccia

Quando l'impasto è pronto sgonfiatelo, trasferitelo sulla spianatoia e dividetelo in tre parti uguali. Con ognuna formate un filoncino di circa 35cm di lunghezza e intrecciateli tra di loro, creando così una classica treccia.Formare la treccia

Far lievitare e cuocere la treccia

Sistemate la treccia su una teglia rivestita con della carta forno, lasciatela lievitare ancora per un'oretta, poi spennellatela con il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte e cospargetela con la granella di zucchero. Infornate la treccia in forno statico preriscaldato a 170-180° per circa 30-40 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e quando questo è asciutto sfornatela e lasciatela raffreddare.Far lievitare e cuocere la treccia

Servire

La vostra treccia lievitata è pronta, gustatela tiepida o fredda, semplice o farcita!Ricetta treccia di pasta lievitataCome fare la treccia di pasta lievitataCome fare una treccia di pan brioche
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La treccia di pasta lievitata si conserva morbida per diversi giorni, vi basterà chiuderla bene in un sacchetto per alimenti.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.81 (119 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche alla zucca salata. La ricetta per farlo morbido e gustoso!

    Treccia di pan brioche alla zucca salata. La ricetta per farlo morbido e gustoso!

  • Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

    Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

  • Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

    Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

  • Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

    Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

  • Rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone

    Rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone

  • Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

    Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Lasagne alla zucca vegetariane


Secondo Piatto
Merluzzo al Limone


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella con base di riso soffiato


Dolce
Kinder Fetta al Latte


Dolce Vegano
Dolce alle mandorle e cioccolato vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Tiropitakia

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati