Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Pane & Panini

Treccia di pane morbido al pesto

di Marianna Pascarella (aggiornata il 11-Mar-2020)

La treccia di pane morbido al pesto genovese è una ricetta semplice e veloce per preparare un buonissimo e morbido pane, arricchito a tratti da strati di pesto al basilico. Un classico della nostra tradizione gastronomica, il pane fatto in casa appunto, che in questa versione viene arricchito dall'aggiunta del pesto. Una variante che diventa un pane semi farcito super delizioso gustato anche al naturale, così come si presenta.

 

La treccia di pane morbido al pesto è una vera sorpresa per il palato, che sono certa conquisterà anche i vostri ospiti. Potete infatti servire questo pane sia come semplice companatico per accompagnare i vostri piatti migliori, ma anche sceglierlo come pane delle feste, da servire magari in un buffet casalingo. Accanto ad un tagliere di formaggi e affettati misti, vi assicuro che stenterete ad assaggiarlo, poichè vi anticipo che sarà letteralmente "assalito" per la sua bontà.


40 minuti

4 ore

35 minuti
Ricetta Treccia di pane morbido al pesto
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
 

Tra tutti i tipi di pane morbido, la treccia di pane morbido al pesto genovese è sicuramente una delle scelte migliori che potete fare. La sua sofficità resta inalterata a lungo e potrete così avere un buon pane fatto in casa da gustare per diversi giorni. Se poi avete la fortuna di realizzarla anche con un buon pesto fatto in casa, sono certa che anche voi vi innamorerete di questa ricetta per non lasciarla mai più!

Leggi anche come fare l'Angelica al pesto e speck

 

Ingredienti
per 8 persone

  • 250 gr di farina 0
  • 250 gr di farina manitoba
  • 250 ml di acqua (a temperatura ambiente)
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
  • 30 gr di burro (ammorbidito)
  • 80 gr di pesto genovese
  • 10 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 10 gr di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria

    Kenwood KHC29.H0WH Impastatrice Planetaria Prospero, 1000 W, 4.3 Litri,...

    Compralo su Amazon
  • Stampo per plumcake

    Zenker Black Metallic Stampo Plum Cake, Acciaio Inossidabile, Nero, 35 cm

    Compralo su Amazon
 

Come fare la treccia di pane morbido al pesto

Sciogliere il lievito in poca acqua e unitelo alla farina

Per preparare la treccia di pane morbido al pesto genovese iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato in poca acqua a temperatura ambiente, aggiungendo lo zucchero. In una ciotola capiente riunite le due farine e unite l'acqua nella quale avete sciolto il lievito.Sciogliere il lievito in poca acqua e unitelo alla farina

Unite anche gli altri ingredienti e lavorate

Poi unite anche l'olio ed iniziate la lavorazione con l'impastatrice planetaria munita di gancio. Man mano aggiungete la rimanente acqua (sempre a temperatura ambiente). Non appena l'impasto sarà piuttosto lavorato unite anche il burro morbido a pezzi, poco alla volta, facendolo assorbire completamente dall'impasto.Unite anche gli altri ingredienti e lavorate

Terminate con il sale e lasciate lievitare

Solo quando avrete ottenuto un impasto morbido, liscio e compatto unite anche il sale e lavorate ancora un po'. Quando avrete terminato la lavorazione formate una sfera e sistematela in una ciotola capiente. Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, per 3 ore circa, o fino al raddoppio del volume.Terminate con il sale e lasciate lievitare

Farcire con il pesto, arrotolate, tagliare e intrecciare

A questo punto riprendete l'impasto e trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinato, stendetelo in una sfoglia rettangolare, con l'aiuto di un mattarello. Distribuite sulla sfoglia il pesto genovese e arrotolate la sfoglia su se stessa, formando un cilindro. Con un coltello a lama liscia ben affilato, tagliate a metà il lungo cilindro, lasciando la parte superiore attaccata. Intrecciate così le due parti, lasciando la parte tagliata rivolta verso l'alto. Quindi tagliate anche la parte superiore che avevate lasciato attaccata e intrecciate anche questa.Farcire con il pesto, arrotolate, tagliare e intrecciare

Far lievitare ancora e cuocere in forno caldo

Sistemate la treccia di pane in uno stampo per plumcake, rivestito con della carta forno, mettetela nel forno spento con la luce accesa e lasciate lievitare per un'oretta. Trascorso questo tempo spennellate la treccia con poco olio d'oliva e infornatela in forno statico preriscaldato a 180° per 30-40 minuti circa. Fate sempre la prova stecchino per essere certi che il pane sia pronto. Lasciatela raffreddare prima di tagliarla e servirla.Far lievitare ancora e cuocere in forno caldo

Servire

La vostra treccia di pane morbido al pesto è pronta per essere servita.Ricetta treccia di pane morbido al pesto di basilicoCome fare la treccia di pane morbido al pestoTreccia di pane morbido al pesto di basilico
 

I consigli di Marianna

Questa treccia di pane al pesto si mantiene morbidissima per diversi giorni, basta conservarla ben chiusa in un sacchetto per alimenti.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (60 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Devil's Food Cake

Ricetta etnica
Devil's Food Cake

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati