Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Treccia di pane all'olio

La treccia di pane all'olio d'oliva è una gustosissima forma allungata di pane, perfetta per essere scelta come sostituto del classico pane o come base di ottimi tramezzini.

di Marianna Pascarella

La treccia di pane all'olio d'oliva extravergine è una gustosa variante del classico pane da portare in tavola. Si presenta come un morbidissimo filone di pane intrecciato, che ha tutto il buon profumo e l'aroma tipico dell'olio extravergine di oliva. Perfetta sia come companatico, per accompagnare ogni piatto che come sostituzione al pane morbido per la realizzazione di tramezzini dolci o salati.

 
 

La treccia di pane all'olio d'oliva è un pane molto semplice da preparare che non necessita di grandi lavorazioni, pur garantendo un risultato veramente ottimale in poco tempo. Chiaramente per un'ottima riuscita è indispensabile utilizzare solo materie prime di ottima qualità, come farina 0 macinata a pietra, una parte di farina manitoba, per migliorare lo sviluppo della maglia glutinica, che darà sofficità e volume al pane. Oltre chiaramente ad un'ottimo olio extravergine di oliva, che potrete scegliere della robustezza e aroma che preferite, in base anche al risultato che volete raggiungere.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la treccia di pane all'olio d'oliva

Treccia di pane all'olio
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

40 minuti

4-5 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La treccia di pane all'olio d'oliva è una gustosissima scelta che sicuramente conquisterà il palato dei vostri ospiti, oltre che il loro piacere visivo, nel momento in cui la porterete in tavola, in tutta la sua fierezza. Se volete conferirle un tocco in più potrete spennellare la superficie con degli aromi o addirittura utilizzare una piccola parte di olio al peperoncino.

Leggi anche come fare i  Panini all'olio

 

🛒 Ingredienti per 6-8 persone

  • 300 gr di farina 0
  • 200 gr di farina manitoba
  • 280 ml di acqua
  • 50 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 8 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 10 gr di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Sciogliere il lievito di birra nell'acqua

Per preparare la treccia di pane all'olio d'oliva iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato, insieme allo zucchero, nell'acqua leggermente tiepida.Sciogliere il lievito di birra nell'acqua

Lavorare l'impasto con la planetaria

In una ciotola riunite le due farine, mescolatele ed aggiungete l'acqua nella quale avete sciolto il lievito e l'olio d'oliva. Iniziate a lavorare tutto insieme con il gancio di una impastatrice planetaria o energicamente a mano, fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico (ci vorranno circa 10 minuti di lavorazione). A questo punto unite anche il sale e proseguite ancora un poco la lavorazione, per scioglierlo e distribuirlo bene nell'impasto stesso.Lavorare l'impasto con la planetaria

Far lievitare l'impasto

Date all'impasto una forma sferica, quindi sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato per almeno 3 ore, o fino al raddoppio del volume. Potete tranquillamente farlo lievitare nel forno spento con la luce accesa.Far lievitare l'impasto

Dividere l'impasto e ricavare 3 filoni da intrecciare

A questo punto dividete l'impasto in 3 parti, con ognuna formate dei filoncini di circa 30cm di lunghezza. Posizionate i tre filoncini paralleli tra di loro e procedete ad intrecciarli. Sistemate la treccia così ottenuta su una teglia rivestita con della carta forno.Dividere l'impasto e ricavare 3 filoni da intrecciare

Cuocere la treccia di pane

Lasciate lievitare la treccia di pane sempre in un luogo caldo e riparato (anche in questo caso andrà benissimo il forno spento con la luce di cortesia accesa) per un'oretta. Poi spennellatela con dell'olio d'oliva e infornatela in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Verificate sempre la cottura e quando è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare.Cuocere la treccia di pane

Servire

La vostra treccia di pane è pronta per essere servita e gustata!Ricetta treccia di pane all'olio d'olivaCome fare la treccia di pane all'olio d'oliva
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La treccia di pane si conserva per 3-4 giorni chiusa in un sacchetto per alimenti.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.80 (112 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

    Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

  • Mafalde siciliane

    Mafalde siciliane

  • Panini napoletani alla zucca

    Panini napoletani alla zucca

  • Panini all'olio delle feste

    Panini all'olio delle feste

  • Panino napoletano. La ricetta originale dello street food partenopeo!

    Panino napoletano. La ricetta originale dello street food partenopeo!

  • Panini al latte senza burro

    Panini al latte senza burro

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Riso con verdure al forno


Secondo Piatto
Pesce persico con pomodorini e olive


Cheesecake
Cheesecake alla menta


Dolce
Biscotti Linzer


Dolce Vegano
Ananas al forno


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Vasilopita

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati