Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Treccia di pan brioche alla zucca salata. La ricetta per farlo morbido e gustoso!

Un morbidissimo pan brioche colorato, vivace e saporito, arricchito dalla purea di zucca!

di Marianna Pascarella

La treccia di pan brioche alla zucca salata è un'opzione deliziosa e creativa per arricchire la tavola con un tocco autunnale. Una variante della classica treccia di pan brioche, che mette in scena la buonissima e coloratissima zucca di stagione! La zucca, con il suo sapore dolce e terroso, si combina perfettamente con la morbidezza del pan brioche, creando un connubio di sapori che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi. Questa ricetta, in particolare, aggiunge un twist interessante al tradizionale pan brioche, incorporando la zucca direttamente nell'impasto e arricchendolo con strati di speck e provola, per una variante salata che stupirà i tuoi commensali.

 
 

La zucca, protagonista indiscussa di questa preparazione, porta con sé non solo un sapore unico ma anche una consistenza morbida che si fonde armoniosamente con la struttura soffice del pan brioche. La sua dolcezza naturale è bilanciata dalla sapidità dello speck e dalla cremosità della provola, creando un equilibrio perfetto tra dolce e salato. Per iniziare questa avventura culinaria, vi consiglio di scegliere una zucca di buona qualità. Potete optare per varietà come la zucca moscata o la zucca violina, che offrono un sapore ricco e una consistenza cremosa quando cotta. Dopo aver pulito e tagliato la zucca in pezzi, cuocetela al forno (o al microonde) fino a quando diventa morbida. Questo processo intensifica il suo sapore e riduce l'umidità, garantendo che l'impasto del pan brioche non diventi troppo liquido.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la treccia di pan brioche alla zucca

Treccia di pan brioche alla zucca salata. La ricetta per farlo morbido e gustoso!

30 minuti

4 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il pan brioche in sé richiede ingredienti di base come farina, lievito, uova e burro o olio. In questa versione, la zucca cotta viene incorporata nell'impasto. Quando la zucca è pronta, schiacciatela fino a ottenere una purea liscia o frullatela. Questa purea di zucca diventerà il cuore aromatico e colorato del vostro pan brioche. Mentre impastate gli ingredienti, assicuratevi di lavorare con cura, garantendo che ogni componente si amalgami bene. La consistenza dell'impasto dovrebbe essere morbida ed elastica. Una volta che avrete ottenuto la giusta consistenza, lasciate lievitare l'impasto in un luogo caldo fino a quando raddoppia di volume. Questa fase è cruciale per garantire che il pan brioche risulti soffice e leggero.

Dopo la lievitazione, è il momento di dare forma al vostro pan brioche alla zucca. Stendete l'impasto su una superficie leggermente infarinata, tagliatelo in tre strisce e distribuite uniformemente gli strati di speck e provola. Arrotolate con cura, formando tre cilindri compatti e sigillando bene i bordi per evitare perdite durante la cottura. Poi intrecciate per dare la forma caratteristica "a treccia". Trasferite su una teglia, lasciate riposare l'impasto per un'ultima lievitazione prima di cuocerlo in forno. Questa fase di lievitazione aggiuntiva garantisce una consistenza ancora più soffice al pan brioche.

Mentre la vostra treccia di pan brioche alla zucca cuoce nel forno preriscaldato, il profumo avvolgente della zucca e il sapore intenso dello speck si diffondono in cucina, creando un'anticipazione irresistibile. La crosta dorata del pan brioche racchiude una mollica morbidissima e leggera, intervallata dai sapori dello speck e della scamorza. Una volta che il pan brioche è cotto, lasciatelo raffreddare leggermente prima di affettarlo. Questo momento è cruciale per assicurarsi che il formaggio all'interno si sia fuso in modo delizioso, creando strati cremosi che si fondono con la morbidezza dell'impasto. Servite la treccia di pan brioche alla zucca salato a fette, magari accompagnato da una fresca insalata verde o da una zuppa calda per un pasto completo.

Questa preparazione è perfetta per le cene in famiglia, gli incontri con gli amici o anche come delizioso contributo a un brunch autunnale. La treccia di pan brioche alla zucca salata è una variante intrigante e deliziosa del classico pan brioche. La combinazione di zucca, speck e provola crea un connubio di sapori e consistenze che rende questo piatto irresistibile. Preparare questa ricetta è un'esperienza culinaria appagante, e il risultato finale sarà sicuramente apprezzato da tutti coloro che avranno la fortuna di assaporarlo.

LEGGI ANCHE come fare il Pan brioche dolce alla zucca

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

Per l'Impasto:

  • 350 gr di farina 00
  • 350 gr di farina manitoba
  • 200 gr di zucca (cotta)
  • 250 ml di latte
  • 1 uova
  • 50 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 10 gr di lievito di birra (fresco)
  • 10 gr di sale

Per la Farcitura:

  • 250 gr di speck (o prosciutto cotto)
  • 200 gr di scamorza (o provola)

Per Spennellare:

  • 1 tuorlo d'uovo
  • 1 cucchiaio di latte

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Planetaria o impastatrice
 

🥣 Preparazione

Riunire gli ingredienti in una ciotola

Per preparare la treccia di pan brioche alla zucca salata iniziate a sciogliere il lievito di birra in 100 ml di latte a temperatura ambiente. In una ciotola riunite le due farine e la purea di zucca; aggiungete il latte nel quale avete sciolto il lievito, l'uovo e l'olio.Riunire gli ingredienti in una ciotola

Lavorare l'impasto

Avviate la lavorazione utilizzando una impastatrice planetaria munita di gancio. Gradatamente aggiungete il latte rimanente (la quantità complessiva di latte da aggiungere dipende molto dalla consistenza della zucca che state utilizzando, se è compatta potrebbe richiedere un po' di latte in più rispetto ad una zucca più acquosa. Quindi regolatevi in base a come si comporta il vostro impasto). Ottenuto un impasto morbido e compatto aggiungete il sale e lavorate ancora qualche minuto.Lavorare l'impasto

Far lievitare

Date all'impasto una forma sferica, sistematelo in una ciotola capiente, coprite con della pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume (circa 3 ore) in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa.Far lievitare

Farcire e modellare la treccia

Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo, sgonfiatelo, trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e stendetelo in una sfoglia rettangolare, di circa 4 mm di spessore. Dividete il rettangolo in 3 parti, farcite ogni striscia con lo speck (tagliato a striscioline o a cubetti) e la scamorza (a pezzi piccoli). Chiudete ogni striscia formando dei cilindri e sigillate bene le estremità. Intrecciate i tre cilindri formando appunto una treccia.Farcire e modellare la treccia

Spennellare e cuocere in forno caldo

Sistemate la treccia su una teglia rivestita con della carta forno. Riponetela nuovamente nel forno spento con la luce accesa, per un'oretta, per un'ulteriore lievitazione. Spennellate la superficie con il tuorlo sbattuto con il latte e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa (verificate sempre la cottura, che potrebbe variare leggermente in base al forno). Sfornate e lasciate raffreddare.Spennellare e cuocere in forno caldo

Servire

La vostra treccia di pan brioche alla zucca è pronta per essere servita!Ricetta treccia di pan brioche alla zucca salata
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (2 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pan bauletto alla zucca. Scopri la ricetta per farlo sofficissimo!

    Pan bauletto alla zucca. Scopri la ricetta per farlo sofficissimo!

  • Fette biscottate alla zucca con noci pecan

    Fette biscottate alla zucca con noci pecan

  • Panettone gastronomico alla zucca

    Panettone gastronomico alla zucca

  • Focaccia alla zucca ripiena

    Focaccia alla zucca ripiena

  • Rotolo rustico di zucca farcito

    Rotolo rustico di zucca farcito

  • Pan brioche dolce alla zucca, ricco di gocce di cioccolato!

    Pan brioche dolce alla zucca, ricco di gocce di cioccolato!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Meatballs Spaghetti


Secondo Piatto
Scagliozzi


Cheesecake
Torta fredda al kinder bueno


Dolce
Ciambelline soffici glassate. La ricetta delle ciambelle da forno!


Dolce Vegano
Torta al caffè vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati