Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Treccia alla Nutella

La treccia alla Nutella è una brioche soffice e gustosa, preparata con un impasto lievitato simile al pan brioche, farcito con la crema di cacao e nocciole e intrecciata per renderla ancora più buona e invitante.

di Marianna Pascarella

La treccia alla Nutella è un dolce lievitato realizzato con un impasto tipo pan brioche, che viene steso, diviso in tre parti, farcite con la crema di cacao e nocciole, quindi arrotolato e intrecciato come a formare una dolcissima treccia. Questo è sicuramente uno dei dolci lievitati più buoni che ci siano, soprattutto per iniziare con la giusta grinta la giornata o dare una sferzata di energia alla merenda, per un pomeriggio in compagnia.

 
 

Ma la treccia alla Nutella è anche uno dei dolci più ambiti dai bambini, che impazziscono per il suo aspetto simpatico e per il suo sapore soffice ed incredibilmente buono. I dolci al cioccolato sono da sempre quelli che rendono i più piccoli particolarmente felici e questo mette sicuramente d'accordo anche le mamme, che potranno offrire ai loro cuccioli una merenda fatta in casa, semplice e genuina.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la treccia alla Nutella

Treccia alla Nutella

30 minuti

5 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La treccia alla Nutella è il dolce perfetto per un pomeriggio in compagnia, per rendere ancora più deliziose le ore pomeridiane da trascorrere insieme. Con la stessa ricetta potrete anche provare la treccia ripiena di marmellata, scegliendo ogni volta il gusto che preferite o anche con una deliziosa farcitura di crema al cioccolato bianco. Sempre a piacere potrete anche pensare di arricchire l'impasto con le gocce di cioccolato.

Leggi anche come fare la  Treccia lievitata ai frutti di bosco

 

🛒 Ingredienti per 6-8 persone

Per il Lievitino:

  • 150 gr di farina 00
  • 20 gr di zucchero
  • 100 ml di latte
  • 15 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

Per l'Impasto:

  • 300 gr di farina manitoba
  • 60 gr di zucchero
  • 100 gr di burro (ammorbidito)
  • 125 ml di latte
  • 2 uova
  • 1/2 baccello di vaniglia (i semini)
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • 300 gr di Nutella

Per Spennellare:

  • 1 tuorlo d'uovo
  • 1 cucchiaino di latte

Per Cospargere:

  • q.b. di granella di zucchero

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Treccia lievitata alla Nutella 2

Per preparare la treccia alla Nutella lievitata iniziate a preparare un lievitino che vi servirà a dare slancio all'impasto, aiutandolo a crescere bene, per ottenere un risultato ancora più soffice. Mettete il latte tiepido in una ciotolina, aggiungete il lievito di birra sbriciolato e scioglietelo nel liquido. Aggiungete la farina, lo zucchero, il mele e l'essenza di vaniglia. Lavorate tutto, ottenendo un impasto molle, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate riposare per un'oretta in un luogo tiepido; andrà benissimo il forno spento con la luce accesa.Treccia lievitata alla Nutella 2

Treccia lievitata alla Nutella 3

Quando il lievitino è pronto riunite in una ciotola la farina, lo zucchero e i semini del baccello di vaniglia poi aggiungete il lievitino pronto. Da parte lavorate le uova e il latte, quindi unite il preparato agli altri ingredienti. Lavorate tutto con l'impastatrice planetaria munita di gancio (in alternativa con un robot da cucina o energicamente a mano).Treccia lievitata alla Nutella 3

Treccia lievitata alla Nutella 4

Quando l'impasto sarà abbastanza lavorato unite il burro ammorbidito, poco alla volta, dando così all'impasto la possibilità di assorbirlo completamente. In ultimo aggiungete una presa di sale e lavorate ancora. Ora trasferite l'impasto in una ciotola capiente, copritelo con la pellicola per alimenti e mettetelo a lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) per almeno 3 ore, o comunque fino a raddoppio).Treccia lievitata alla Nutella 4

Treccia lievitata alla Nutella 5

Quando l'impasto sarà raddoppiato di volume riprendetelo, sgonfiatelo e trasferitelo su una spianatoia. Stendetelo con l'aiuto di un mattarello, formando una sfoglia rettangolare. Dividete la sfoglia in tre parti, ottenendo così tre strisce. Mettete della Nutella al centro di ognuna, lungo tutte le strisce, che poi andrete a chiudere su loro stesse, mantenendo la farcitura all'interno. Intrecciate i tre cilindri così ottenuti, formando una treccia.Treccia lievitata alla Nutella 5

Treccia lievitata alla Nutella 6

Sistemate la treccia in una teglia rivestita con della carta forno e mettetela a lievitare, sempre in un luogo riparato, per 30-40 minuti. Spennellate la superficie della treccia con il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte e cospargetela con la granella di zucchero. Poi infornate la treccia in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti. Verificate che la treccia sia dorata, quindi sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.Treccia lievitata alla Nutella 6

Servire

La vostra treccia lievitata alla Nutella è pronta per essere gustata.Ricetta treccia lievitata alla Nutella
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La treccia alla Nutella si mantiene soffice per qualche giorno se conservata in un sacchetto per alimenti ben chiusa, facendo fuoriuscire l'aria. Può anche essere congelata, prima dell'ultima lievitazione, per essere tolta dal freezer e fatta lievitare (già sotto forma di treccia) prima di essere infornata.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (140 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Hefezopf - Striezel Viennese. La ricetta della treccia dolce svizzera!

    Hefezopf - Striezel Viennese. La ricetta della treccia dolce svizzera!

  • Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

    Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

  • Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

    Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

  • Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

    Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

  • Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

    Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto asparagi e gamberi


Secondo Piatto
Come fare una frittata, fritta o al forno


Cheesecake
Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!


Dolce
Salame di Cioccolato senza uova


Dolce Vegano
Crostata alla crema pasticcera vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Futomaki

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati